Italia Meridionale

Visualizzazione di 1-24 di 290 risultati

1575 Cosmografia Universale, Napoli, Vesuvio

30,00 

1575 Cosmografia Universale, Napoli, Vesuvio è un’incisione in xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa opera rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca e ha avuto un enorme successo, con numerose edizioni in diverse lingue.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 6×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La Cosmographia Universalis è considerata uno dei libri più popolari del XVI secolo, con ben 24 edizioni in 100 anni, l’ultima delle quali pubblicata nel 1628, molto tempo dopo la morte dell’autore.

Affreschi del Museo di Napoli, 1884

30,00 

Affreschi del Museo di Napoli è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta gli Affreschi Pompeiani conservati nel Museo Nazionale di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Affreschi Pompeiani, 1884

25,00 

Affreschi Pompeiani è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta un affascinante esempio di arte pompeiana.
Tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, questa opera misura cm. 16×18 su un foglio di cm. 27×36.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×18
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Alba Fucese, Avezzano, 1876

15,00 

Alba Fucese, Avezzano, 1876 è un’incisione xilografica su legno di testa, realizzata da Thedore Weber, un noto pittore di marine e paesaggista.
Questa opera, monogrammata T.W., misura mm. 187×130 ed è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart nel 1876.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro. È un’opera decorativa e animata, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

Alba, 1876

20,00 

Alba è un’incisione xilografica realizzata da Adolf Closs nel 1876.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stoccarda.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×145
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro con scritte sul retro

La stampa è decorativa e rappresenta un esempio significativo del lavoro di Closs, noto per le sue illustrazioni.

Amalfi, 1859

20,00 

Amalfi, 1859 è un’incisione anonima realizzata in xilografia acquarellata.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 115×85
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Amalfi, 1884

15,00 

Amalfi, 1884 è un’incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una bella veduta della città di Amalfi.
Realizzata nel 1884 e tratta da una rivista tedesca, questa opera è caratterizzata da un design interessante e decorativo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 210×160 circa, più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Amalfi, 1886

20,00 

Amalfi, 1886 è un’incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una splendida veduta della costa di Amalfi.
Questa opera è tratta da un dipinto di C. Berninger e presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 226×130, più margini
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione è un’ottima scelta per chi cerca un pezzo decorativo e rappresentativo della bellezza della costa amalfitana.

Amalfi, Cattedrale, 1890

30,00 

Amalfi, Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del tardo Ottocento italiano.
Questa opera presenta un’immagine di cm. 20×16 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Amalfi, Convento dei Cappuccini, 1890

30,00 

Amalfi, Convento dei Cappuccini è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre un affascinante panorama del Convento dei Cappuccini ad Amalfi.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un testo attorno all’immagine, oltre a un testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Amalfi, Grotta di San Cristofano, 1890

20,00 

Amalfi, Grotta di San Cristofano è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre un suggestivo panorama della celebre grotta.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Amalfi, Terrazza dei Cappuccini, 1877

35,00 

Amalfi, Terrazza dei Cappuccini è un’incisione del 1877 che offre una vista suggestiva di Amalfi dal giardino dei Cappuccini.
Realizzata da Rudolf Schick e incisa da Adolf Closs, questa xilografia è tratta dall’opera Italien.
L’immagine cattura monaci in contemplazione, creando un’atmosfera decorativa e serena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Amalfi, Terrazza dei Cappuccini, 1877

40,00 

Amalfi, Terrazza dei Cappuccini è un’incisione realizzata nel 1877, che cattura una suggestiva scena di monaci in contemplazione.
Questa xilografia, opera di Rudolf Schick e Adolf Closs, è tratta dal volume Italien di Kaden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×25 circa, più margini
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×24 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Amalfi, xilografia acquarellata,1892

25,00 

Amalfi è una xilografia acquarellata realizzata nel 1892, che offre una suggestiva veduta di Amalfi.
Questa opera è tratta dal volume Chevalier Abbé, Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, e porta la firma dell’incisore Anastasi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Aquila, Facciata di San Bernardino, 1890

20,00 

Aquila, Facciata di San Bernardino è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Aquila, Il Castello, 1890

20,00 

Aquila, Il Castello è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 8×12 circa, circondata da testo, con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×12
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Aquila, Panorama, 1890

30,00 

Aquila, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 24×17 circa, circondata da testo, con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×17 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Ariano Puglia, La Cattedrale, 1890

20,00 

Ariano Puglia, La Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio artistico italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Ariano, 1889

25,00 

Ariano, 1889 è un’incisione xilografica che rappresenta un paesaggio agreste, proveniente dall’opera Naples et la Sicile di J. Gourdault, pubblicata a Parigi.
Questa stampa, con dimensioni di mm. 120×178, presenta margini più piccoli ed è in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 120×178
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Atrani, Panorama, 1890

20,00 

Atrani, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo, con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Avellino, 1871

20,00 

Avellino, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, realizzata per Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza della città di Avellino nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa, più margini
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

Avellino, Antica Dogana, 1890

20,00 

Avellino, Antica Dogana è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta l’Antica Dogana dei Principi e il mercato dei cereali.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Avezzano, Il Castello dei Colonna, 1890

20,00 

Avezzano, Il Castello dei Colonna è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Baia Azzurra, Napoli, Campi Flegrei, 1889

15,00 

Baia Azzurra, Napoli, Campi Flegrei è una stampa xilografica realizzata nel 1889, che cattura la bellezza di uno dei luoghi più suggestivi di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.