Campi Flegrei

Visualizzazione di 73-83 di 83 risultati

Solfatara, Pozzuoli, 1840

30,00 

Solfatara, Pozzuoli è un’incisione in acciaio realizzata intorno al 1840, che offre una bella veduta animata dei Campi Flegrei, con lo sfondo del Vesuvio fumante.
Questo lavoro è tratto da Meyer’s Universum e rappresenta un’importante testimonianza della bellezza naturale della regione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 100×155 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Spiaggia di Cuma, 1875

20,00 

Spiaggia di Cuma, 1875 è una xilografia realizzata da Ludwig Dill, un noto pittore e disegnatore tedesco specializzato in paesaggi e marine.
Questa incisione, che misura cm. 20×14 (esclusi i margini), è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Sulla spiaggia di Baia, 1875

20,00 

Sulla spiaggia di Baia è una xilografia realizzata nel 1875 da Ludwig Dill, un noto pittore e disegnatore tedesco specializzato in paesaggi e marine.
Questa incisione, che misura cm. 15×19 con margini ridotti, è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Veduta di Baia, 1845

25,00 

Veduta di Baia è una stampa litografica realizzata nel 1845.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione che mirava a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della stampa: cm. 12×15
  • Margini: quasi assenti
  • Tipografia: Litografia del Poliorama Pittoresco, Napoli
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera con note storiche.
Il Poliorama Pittoresco fu pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie e trattava di scienze, tecnologia, arte e biografie.

Wilhelm Allers, Averno, 1890

30,00 

Averno è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890, raffigurante il Tempio di Apollo situato presso il Lago di Averno, Napoli.
Questa opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un ricco livello di dettagli, tipico dello stile naturalista dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×20 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Baia, 1890

30,00 

Castello di Baia è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, che misura circa cm. 12×22, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e porta la firma dell’artista. Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×22 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Capo Miseno, 1890

30,00 

Capo Miseno è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890, rappresentante un paesaggio di Napoli.
Questa opera, firmata dall’artista, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un ricco dettaglio naturalistico. Al verso è presente del testo e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×20 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Ischia, Procida, 1890

30,00 

Ischia, Procida è una litografia realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata dall’artista, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un formato di cm. 15×20 circa.
Al verso della stampa è presente del testo informativo. Si precisa che verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Miseno, 1890

50,00 

Miseno è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890, che rappresenta il Capo Miseno, Napoli.
Questa opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un’accurata rappresentazione naturalistica, tipica dello stile dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×16 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Wilhelm Allers, Nisida, 1890

30,00 

Nisida è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890, che rappresenta l’Isola di Nisida, situata nei pressi di Napoli.
Questa opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un formato di cm. 9×22 circa. Al verso della stampa è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene l’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×22 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Wilhelm Allers, Pozzuoli, 1890

30,00 

Wilhelm Allers, Pozzuoli è una litografia acquarellata realizzata nel 1890 da Christian Wilhelm Allers, un noto disegnatore e illustratore tedesco.
Questa opera rappresenta il Golfo di Pozzuoli, Napoli, ed è firmata dall’artista. Al verso è presente del testo, e verrà spedito il ritaglio che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×20 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.