Trento

Visualizzazione di 1-24 di 25 risultati

Buco di Vela, 1877

20,00 

Buco di Vela è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, che rappresenta il Moulin a Buco di Vela situato nella Val Sarca.
Questa opera è tratta dal volume Italie di J. Gourdault, pubblicato a Parigi nel 1877.

  • Dimensioni del foglio: mm. 188×150
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Caldonazzo, 1870

15,00 

Caldonazzo, 1870 è un’incisione xilografica su legno di testa, che rappresenta una bella veduta decorativa del lago di Caldonazzo.
Questa opera è tratta da un libro tedesco e presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 185×145
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Cavedine, 1876, Lago di Cavedine

15,00 

Cavedine, 1876 è un’incisione xilografica che rappresenta il Lago di Cavedine situato nella valle del Sarca.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart nel 1876.

  • Dimensioni del foglio: mm. 182×107
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro e con scritte sul retro

La stampa è decorativa e rappresenta un interessante pezzo di storia visiva.

Covolo, 1876, Castel di Covolo

15,00 

Covolo, 1876 è un’incisione xilografica che rappresenta il Castel di Covolo.
Realizzata nel 1876, questa opera è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×187
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Questa incisione è particolarmente decorativa e rappresenta un interessante pezzo di storia.

Fruttivendoli a Trento, 1875

25,00 

Fruttivendoli a Trento è un’incisione realizzata nel 1875, rappresentante una scena di vita quotidiana in Trentino.
Questa xilografia acquarellata è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e presenta scritte al verso.

Gran Piazza di Trento, 1856

25,00 

Gran Piazza di Trento è una litografia realizzata nel 1856, parte dell’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è stata ritagliata da un libro e presenta scritte al verso. Verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa, offrendo un’esperienza visiva completa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La Rocca di Lanzise sul Lago di Garda, 1837

20,00 

La Rocca di Lanzise sul Lago di Garda è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, che offre una splendida veduta decorativa del lago.
Questa stampa, tratta dal volume Cosmorama Pittorico, presenta dimensioni della parte stampata di cm. 17×12, con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro in parte visibili. Viene spedita completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per gli amanti dell’arte e della storia.

Lago di Garda, Isola Lecchi, 1850

40,00 

Lago di Garda, Isola Lecchi è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta di questo incantevole luogo.
L’opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett, Leitch e altri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati d’arte.

Lago di Garda, Isola Lecchi, 1850

40,00 

Lago di Garda, Isola Lecchi è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta di questo incantevole luogo.
L’opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett, Leitch e altri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati d’arte.

Mappa di Trento, 1707, incisione in rame

50,00 

Mappa di Trento è un’incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera, di dimensioni cm. 11×14, è stampata su carta leggera vergellata di cm. 16×19.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Berlino nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni.

Mappa di Trento, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Trento è un’incisione in rame realizzata da Francesco Scotto nel 1761.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma nel 1761 a spese di Fausto Amidei, Mercante di Libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Pieghe: Pieghe editoriali

Pietramurata, 1876

15,00 

Pietramurata, 1876 è un’incisione xilografica che rappresenta la bellezza del Sarca-Thal.
Realizzata nel 1876, questa opera è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart.

  • Dimensioni del foglio: mm. 186×89
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Questa incisione è non solo un pezzo decorativo, ma anche un’importante testimonianza storica.

Riva del Garda, 1850

30,00 

Riva del Garda, 1850 è un’incisione affascinante che rappresenta una bella veduta decorativa e animata della località.
Realizzata nel 1850, questa opera combina la tecnica dell’acquaforte e del bulino, offrendo un’interpretazione artistica unica del paesaggio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Riva del Garda, 1865

10,00 

Riva del Garda, 1865 è una xilografia che rappresenta la Porta S. Michele, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 60×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Riva del Garda, 1875

20,00 

Riva del Garda, 1875 è una xilografia che cattura la bellezza di questo incantevole luogo.
Realizzata nel 1875, questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Torbole (Trento), 1877

35,00 

Torbole (Trento), 1877 è una splendida xilografia che offre una vista animata e dettagliata del lago di Torbole.
Questa opera, caratterizzata da un forte contrasto e nitidezza, presenta vari personaggi che arricchiscono la scena.

  • Dimensioni del foglio: mm. 360×260
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 250×160
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Stato perfetto

Torbole, 1877

15,00 

Torbole, 1877 è un’incisione xilografica su legno di testa, realizzata nel 1877.
Questa opera è tratta dal volume Italie di J. Gourdault, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 147×98
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

La stampa, ritagliata dal libro, è graziosa e decorativa.

Trento, 1835

20,00 

Trento, 1835 è un’incisione al bulino su acciaio realizzata nel 1835, tratta dall’opera L’Univers, histoire et description de tous les peuples di M. Le Chevalier ARTAUD.
Questa incisione presenta una vista animata della città di Trento, catturando l’essenza del luogo in un’epoca storica significativa.

  • Dimensioni della battuta: mm. 132×90
  • Margini: Inclusi
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Trento, 1840

30,00 

Trento, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, parte del volume Pittoreskes Italien, edito da Ernst Kollmann a Lipsia.
Questa opera presenta un paesaggio affascinante, disegnato da Karl August Lindemann-Frommel, un noto paesaggista e litografo francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Trento, 1865, Il Castello

15,00 

Il Castello di Trento è una xilografia realizzata nel 1865, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Trento, 1865, Palazzo Tabarelli

10,00 

Trento, 1865, Palazzo Tabarelli è una xilografia che rappresenta un’importante opera del Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa stampa, che misura mm. 65×120, è stata realizzata nel 1865 e presenta circa 1000 armi comunali colorate.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Trento, 1865, Sant’Apollinare

10,00 

Trento, 1865, Sant’Apollinare è una xilografia che rappresenta la Chiesa di Sant’Apollinare, realizzata nel 1865.
Questo lavoro proviene dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 65×120
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Trento, 1876, Cimon della Pala

20,00 

Cimon della Pala è un’incisione xilografica realizzata da Whymper nel 1876, che offre una bella veduta della zona di Trento.
Questa opera è tratta da Picturesque Europe ed è caratterizzata da un’illustrazione interessante e animata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 162×230 circa
  • Supporto: Legno di testa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa presenta retro scritto

Trento, Palazzo Sardagna, 1877

35,00 

Trento, Palazzo Sardagna è una xilografia del 1877 che rappresenta l’entrata del Palazzo Sardagna.
Questa bella veduta animata è caratterizzata da un’ottima nitidezza e contrasto, con vari personaggi che arricchiscono la scena.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×360
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 170×250
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.