Verona

Visualizzazione di 1-24 di 48 risultati

1712, Antica carta mappa di Verona

50,00 

Antica carta mappa di Verona del 1712 è un’incisione su rame che rappresenta una delle più affascinanti mappe storiche della città.
Questa mappa è tratta dal volume Les Delices de l’Italie di De Rogissart e presenta dettagli accurati della topografia veronese dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Rarità: Rara

Anfiteatro di Verona, 1707

50,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Discrete condizioni. Due pieghe editoriali.

Basilica di S. Zeno a Verona, 1843

30,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 12×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

La basilica di San Zeno, conosciuta anche con il nome di chiesa di San Zeno Maggiore o chiesa di San Zenone, è un importante luogo di culto cattolico che sorge nel cuore del quartiere di San Zeno a Verona; si tratta di uno dei capolavori dell’architettura medievale.

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Colà del Garda, 1890

20,00 

Colà del Garda è una xilografia realizzata nel 1890, disegnata da E. Bondier e incisa da C. Petit.
Questa stampa proviene da un libro francese di fine ‘800 e presenta una scena animata, tipica delle vedute italiane dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Fontana di Ferro, Verona, 1875

20,00 

Fontana di Ferro, Verona è un’incisione realizzata nel 1875, che rappresenta una vista affascinante della fontana situata presso Verona.
Questo lavoro è tratto dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzato da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Garda, 1859

20,00 

Garda, 1859 è un’incisione xilografica che rappresenta una veduta decorativa del Lago di Garda.
Realizzata su legno di testa, questa stampa presenta una didascalia in tedesco gotico e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 225×130
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro con scritte sul retro

Garda, 1875

15,00 

Garda, 1875 è un’incisione xilografica che rappresenta una veduta decorativa del Lago di Garda.
Realizzata nel 1875, questa opera è caratterizzata da una didascalia in tedesco gotico e presenta dimensioni di mm. 108×83.

  • Dimensioni del foglio: mm. 108×83
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta leggera, ritagliata da un libro tedesco
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Garda, 1888

20,00 

Garda, 1888 è un’incisione xilografica che rappresenta il Wasserfall von Donale am Gardasee, con didascalia in tedesco gotico.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stata estratta da un libro tedesco e presenta margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 182×256
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, offrendo una veduta decorativa e animata del paesaggio.

Il Teatro di Verona, 1707

50,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Discrete condizioni. Due pieghe editoriali.

Lago di Garda, Peschiera, 1859

30,00 

Lago di Garda, Peschiera è una xilografia realizzata nel 1859, che rappresenta una vista suggestiva del Lago di Garda.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso, evidenziando la sua provenienza storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Lago di Garda, Punta di San Vigilio, 1890

20,00 

Lago di Garda, Punta di San Vigilio è una xilografia realizzata nel 1890 da E. Bondier, un disegnatore ed illustratore francese noto per le sue vedute dell’Italia.
Questa stampa proviene da un libro francese di fine ‘800 e presenta una scena animata del Lago di Garda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Lago di Garda, Torri, 1890

20,00 

Lago di Garda, Torri è una xilografia realizzata nel 1890 da E. Bondier, un disegnatore ed illustratore francese noto per le sue vedute dell’Italia.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Legnago, Panorama, 1890

20,00 

Legnago, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva della città di Legnago.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo descrittivo e con ulteriori informazioni stampate al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Mappa di Verona, 1873

25,00 

Mappa di Verona è un’incisione su rame realizzata nel 1873, parte della pubblicazione Guida in Italia, curata dal cav. P.E. Sacchi e stampata dalla ditta Artaria di Milano.
Questa mappa offre una rappresentazione dettagliata della città, con una legenda che indica i siti più importanti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15,5×9,5 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa di Verona, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Verona è un’incisione in rame realizzata nel 1761 da Francesco Scotto.
Questa mappa è parte dell’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma da Fausto Amidei.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Peschiera, 1865

15,00 

Peschiera è un’incisione xilografica realizzata nel 1865, proveniente da un libro tedesco.
Questa opera presenta una veduta decorativa, con dimensioni di mm. 146×133 e margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 146×133
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Salò, Quartier Generale di Garibaldi, 1866

20,00 

Salò, Quartier Generale di Garibaldi è un’incisione xilografica del 1866, che rappresenta il quartier generale di Garibaldi a Salò, situato sul lago di Garda.
Questa opera è tratta dall’edizione di Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta margini quasi assenti, con il retro scritto, in parte visibile al verso. Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Teatro di Verona, Sebastian Münster, 1614

120,00 

Pagina della Cosmografia – Teatro di Verona, estratta dall’edizione tedesca della Cosmographia universalis di Sebastian Münster (1488–1552), una delle opere geografiche più influenti del Rinascimento.
Questa pagina, illustrata con una splendida xilografia, è firmata in basso a destra con il monogramma C.S., attribuito a Christoph Stimmer Johann l’Ancien (1490–1562). Tratta dall’edizione del 1588 stampata a Basilea, l’opera presenta una rappresentazione del Teatro di Verona, testimonianza dell’eccezionale perizia artistica e cartografica dell’epoca.

  • Epoca: XVI secolo (1588)
  • Tecnica: Xilografia su carta vergellata
  • Dimensioni: 30×39 cm (foglio)
  • Autore della pubblicazione: Sebastian Münster
  • Condizione: Ottime

Questa xilografia, un raro esempio dell’arte e della cartografia rinascimentale, è ideale per collezionisti di libri antichi e appassionati di storia dell’arte e della geografia.

Verona, 1833

30,00 

Verona, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta da The Landscape Annual pubblicato a Londra nel 1833.
Questa suggestiva veduta offre un’immagine nitida e ben contrastata della città di Verona, animata da dettagli vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Verona, 1835

20,00 

Verona, 1835 è una suggestiva incisione tratta da Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE.
Realizzata su acciaio, questa opera offre una panoramica animata della città di Verona.

  • Dimensioni della battuta: mm. 132×90
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Verona, 1835 Anfiteatro, Portico Romano

40,00 

Verona, 1835 – Anfiteatro, Portico Romano è un’incisione doppia realizzata al bulino su acciaio, opera di Louis Durau.
Questa incisione fa parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 115×80, più margini
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto

Due belle e decorative vedute di Verona, animate e ricche di dettagli storici.

Verona, 1840

30,00 

Verona, 1840 è un’incisione al bulino realizzata da Frommel, che offre una bella veduta della città di Verona, molto animata.
Questa opera è tratta dal volume FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Verona, 1850

20,00 

Verona, 1850 è un’incisione su rame realizzata da Brandard, che cattura l’essenza della città di Verona nel XIX secolo.
Questa opera, con dimensioni di mm. 145×90, presenta margini più piccoli e un retro bianco, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×90 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Verona, 1866

25,00 

Verona, 1866 è una xilografia tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa rappresenta una vista suggestiva della città di Verona, catturando l’essenza del paesaggio dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.