Musica

Visualizzazione di 9 risultati

1870 Fac-simile di un brano del Trovatore

25,00 

Fac-simile di un brano del Trovatore è una xilografia realizzata nel 1870, che presenta un brano dell’opera Il Trovatore.
Sul retro del foglio si trova un fac-simile della firma di Giovanni Calvino e di San Carlo Borromeo.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco del 1870.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

1870 Fac-simile di una lettera di Garibaldi e di Rossini

25,00 

Fac-simile di una lettera di Garibaldi e Rossini è un’incisione realizzata nel 1870, che presenta un autografo di due celebri figure italiane: Giuseppe Garibaldi e Gioacchino Rossini.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco e rappresenta un’importante testimonianza storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Canzoni Napoletane, Graziella, Io te voglio bene assaje, 1884

30,00 

Canzoni Napoletane, Graziella, Io te voglio bene assaje è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della cultura musicale napoletana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Canzoni Napoletane, Michelemma, Fenesta che lucivi, 1884

30,00 

Canzoni Napoletane, Michelemma, Fenesta che lucivi è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta una dimensione del foglio di cm. 25×35 e include scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Verrà spedito il foglio intero contenente la stampa.

Dietrich, Il suonatore di violino, 1863

20,00 

Dietrich, Il suonatore di violino è una xilografia realizzata nel 1863, proveniente da un libro francese di metà Ottocento.
Questa stampa, che misura cm. 20×17, è contenuta all’interno di una pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Ottima

Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Domenico Cimarosa, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Domenico Cimarosa (Aversa, 17 dicembre 1749 – Venezia, 11 gennaio 1801) è stato un compositore italiano esponente di spicco del Classicismo; è considerato uno dei maggiori musicisti italiani della seconda metà del XVIII secolo e uno dei grandi rappresentanti della scuola musicale napoletana.

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn, 1860

15,00 

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn è una xilografia realizzata nel 1860, tratta da una pubblicazione francese della metà dell’800.
Questa opera presenta una battuta di dimensioni cm. 10×19 ed è stampata su carta leggera, con retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo, 3 febbraio 1809 – Lipsia, 4 novembre 1847) è stato un importante compositore, direttore d’orchestra, pianista e organista tedesco.

Luigi Cherubini, 1869

15,00 

Luigi Cherubini è un’incisione in xilografia realizzata nel 1869, tratta dall’Emporio Pittoresco di Milano.
Questa opera rappresenta il celebre compositore italiano Luigi Maria Cherubini, nato a Firenze nel 1760 e morto a Parigi nel 1842, noto per il suo contributo al Classicismo musicale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×16 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Pacini Giovanni, 1872

20,00 

Pacini Giovanni, 1872 è un’incisione xilografica originale tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1872.
Questa opera, che misura cm. 11×12, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.
Giovanni Pacini, nato a Catania il 17 febbraio 1796 e deceduto a Pescia il 6 dicembre 1867, è stato un noto compositore italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.