Personaggi Illustri

Visualizzazione di 553-576 di 588 risultati

Teresa Bandettini, 1837

20,00 

Teresa Bandettini è una litografia realizzata nel 1837, tratta dal volume Magazzino pittorico Universale, pubblicato a Genova.
Questa opera rappresenta la poetessa e ballerina italiana, conosciuta anche con il nome arcadico di Amarilli Etrusca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Thomas MORELL, W.Hogarth, 1840

20,00 

Thomas Morell e W. Hogarth è un’incisione realizzata nel 1840, che celebra il lavoro del librettista Thomas Morell, noto per la sua collaborazione con il musicista Handel.
Questa incisione è stata eseguita all’acquaforte su acciaio e successivamente acquarellata, rendendola un’opera d’arte di notevole pregio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 27×21 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tito Livio, acquaforte su rame, 1712

25,00 

Tito Livio è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712,
un’opera che celebra il celebre storico romano, autore della monumentale storia di Roma.
Questa acquaforte su rame, tratta da Les delices de l’Italie, edizione tedesca di De Rogissart, è un esempio pregiato di arte incisoria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×13 circa
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Trionfo di Marat, 1840

20,00 

Trionfo di Marat è un’incisione realizzata nel 1840, che celebra uno dei momenti chiave della Rivoluzione Francese.
Questa opera è un esempio significativo dell’arte del XIX secolo, evidenziando l’importanza storica di Jean-Paul Marat.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Tycho-Brahe e Keplero, 1883

20,00 

Tycho-Brahe e Keplero è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa opera rappresenta due delle figure più importanti della storia dell’astronomia, Tycho Brahe e Johannes Keplero, immortalati in un’opera di grande valore scientifico e artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×16 più margini
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Ugo Foscolo, 1839

20,00 

Ugo Foscolo è un’incisione realizzata da Cataneo nel 1839, che rappresenta un mezzobusto del celebre poeta e scrittore italiano.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 alla battuta, con margini più piccoli
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottima

L’incisione presenta anche delle scritte sul retro, che aggiungono un ulteriore valore storico all’opera.

Ulisse Grant, 1865

15,00 

Ulisse Grant è una xilografia del 1865 che ritrae il 18° Presidente degli Stati Uniti, Ulysses Simpson Grant.
Questa stampa, estratta dall’Emporio Pittoresco di Napoli, presenta dimensioni di cm. 14×16, con margini più piccoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Grant, nato il 27 aprile 1822, è stato un generale unionista durante la Guerra di secessione americana e ha ricoperto la carica di presidente dal 1869 al 1877.
Sebbene sia considerato un eroe della guerra, la sua presidenza è stata segnata da scandali e corruzione, con critiche riguardo alla sua gestione della corruzione tra i suoi subordinati.
La stampa include scritte al retro e viene spedita con il foglio intero.

Urbano Lampredi, 1841

15,00 

Urbano Lampredi, 1841 è una stampa litografica di notevole interesse storico e culturale.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili tra le diverse classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Venezia, Monumento a Carlo Goldoni, 1884

30,00 

Venezia, Monumento a Carlo Goldoni è una pagina estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale, dedicata al celebre drammaturgo Carlo Goldoni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×25 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Verga Giovanni, 1889

25,00 

Verga Giovanni, 1889 è un’incisione realizzata in xilografia, proveniente da L’Illustrazione Italiana del 1889.
Questa opera ritrae Giovanni Carmelo Verga, uno dei più importanti scrittori e drammaturghi italiani, noto per il suo contributo al verismo.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×26 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Victor Cousin, 1840

15,00 

Victor Cousin è un’incisione su rame realizzata nel 1840, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa incisione rappresenta un importante contributo alla storiografia filosofica francese, in quanto ritrae Victor Cousin, un influente filosofo e storico della filosofia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Stampato

Victor Hugo, 1839

15,00 

Victor Hugo, 1839 è un’incisione in rame che ritrae il celebre scrittore francese, considerato il padre del Romanticismo.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, la stampa è contenuta nella pagina del libro ed ha scritte al verso; viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Vigée Lebrun, 1842

20,00 

Vigée Lebrun, 1842 è una litografia che ritrae Madame Lebrun, realizzata dalla celebre pittrice Élisabeth-Louise Vigée-Le Brun.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, pubblicata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 12×15
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Vignola, Colombo, Tasso, Galilei, 1835

20,00 

Vignola, Colombo, Tasso, Galilei è un’incisione realizzata con la tecnica del Bulino nel 1835.
Questa opera presenta una battuta di cm. 13×9 ed è stampata su carta leggera con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Vincenzo Catalani, 1844

15,00 

Vincenzo Catalani, 1844 è una litografia realizzata nel 1844, tratta dal Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica, dedicata a Vincenzo Catalani, un eminente magistrato e avvocato nato a Fiumara nel 1769.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Retro: Stampato

Vincenzo Dandolo, 1840

15,00 

Vincenzo Dandolo è una litografia realizzata nel 1840, tratta dal Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa stampa, di dimensioni contenute, misura circa cm. 12×13 e presenta un testo al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

La litografia rappresenta Vincenzo Dandolo, un noto scienziato, politico e agronomo italiano, nato a Venezia nel 1758 e deceduto a Varese nel 1819.

Vincenzo Gioberti, 1848

15,00 

Vincenzo Gioberti, 1848 è una litografia realizzata nel 1848, proveniente dal Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 14×18, presenta margini più piccoli e include scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Vincenzo Gioberti (Torino, 5 aprile 1801 – Parigi, 26 ottobre 1852) è stato un importante presbitero, politico e filosofo italiano, nonché il primo Presidente della Camera dei deputati del Regno di Sardegna. È considerato una delle figure principali del Risorgimento italiano.
La litografia viene spedita con la pagina intera contenente la stampa.

Vincenzo Monti, 1839

20,00 

Vincenzo Monti, 1839 è un’incisione in rame che ritrae il celebre poeta e scrittore italiano.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene l’incisione.
Vincenzo Monti (1754-1828) è considerato l’esponente per eccellenza del Neoclassicismo italiano, noto per la sua traduzione dell’Iliade e per il suo servizio presso le corti papale e napoleonica.

Visconte di Turenna, 1841

15,00 

Visconte di Turenna è una litografia realizzata nel 1841, che ritrae Henri de La Tour d’Auvergne, noto come Grand Turenne.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×8
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta, pagina ritagliata dal libro
  • Condizione: Ottima

La litografia è stampata dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli, a Napoli.
La stampa presenta scritte sul retro e al verso, e verrà spedita con l’intera pagina contenente l’immagine.

Vittorio Barzoni, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 16×18 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Vittorio Barzoni (Lonato, 17 dicembre 1767 – Lonato, 22 aprile 1843) è stato uno scrittore, giornalista, politologo e avvocato italiano, noto polemista politico.

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Vittorio Emanuele e Principe Umberto, 1859

35,00 

Vittorio Emanuele e Principe Umberto è una xilografia del 1859 che ritrae S.M. Vittorio Emanuele, re di Sardegna, insieme al Principe Umberto di Piemonte.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta un’illustrazione di grande impatto storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Vittorio Emanuele II, ritratto in piedi, 1884

30,00 

Vittorio Emanuele II, ritratto in piedi è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questo ritratto rappresenta una figura storica di grande importanza per l’Italia, catturata in un momento di dignità e autorità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita in formato intero, conservando tutte le scritte presenti al verso.

Vittorio Emanuele, 1880

20,00 

Vittorio Emanuele è un’incisione anonima realizzata nel 1880, che ritrae il Re Vittorio Emanuele a cavallo.
Questa xilografia presenta una quasi assenza di margini e si distingue per la sua carta leggera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×21 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Vittorio Jacquemont, 1840

15,00 

Vittorio Jacquemont è una stampa litografica realizzata nel 1840, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa opera è stata stampata a Napoli, presso la tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×10
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.