Personaggi Illustri

Visualizzazione di 49-72 di 588 risultati

Barbara Radziwill, 1842

15,00 

Barbara Radziwill, 1842 è una stampa litografica che ritrae la regina consorte di Polonia e granduchessa di Lituania, Barbara Radziwiłł.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Bartolomeo Ravenna, 1842

15,00 

Bartolomeo Ravenna è un’incisione in rame realizzata nel 1842, tratta dall’ Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera misura circa cm. 10×12 e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Bartolomeo Ravenna (Gallipoli, 1761 – Gallipoli, 1837) è stato uno scrittore, storico nobile e commerciante italiano.
Viene spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

Bartolomeo Stefano Murillo, 1840

15,00 

Bartolomeo Stefano Murillo è un’incisione su rame realizzata nel 1840, tratta dall’Omnibus Pittoresco.
Questa opera misura circa cm. 10×12 e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Artista: Bartolomé Esteban Pérez Murillo, uno dei più importanti pittori del barocco spagnolo.
  • Condizione: Ottime condizioni.
  • Spedizione: Verrà inviata l’intera pagina del libro contenente la stampa.

Beatrice Cenci, 1838

20,00 

Beatrice Cenci è un’incisione realizzata da Filippo Morghen nel 1838, rappresentante un mezzobusto della celebre figura storica.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×120 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Rame

Beccaria Cesare, 1857

30,00 

Beccaria Cesare è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera ritrae Cesare Bonesana, marchese di Beccaria, una figura di spicco dell’Illuminismo italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×180
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime, con qualche leggera macchia di foxing ai bordi, che non interessa l’incisione.

Belisario Flavio, 1839

15,00 

Belisario Flavio è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, che misura cm. 12×10, presenta margini quasi assenti e include scritte al verso. La stampa è contenuta nella pagina del libro, e verrà spedita l’intera pagina che la contiene.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×10 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Benedetto Cozzolino, 1839

15,00 

Benedetto Cozzolino, 1839 è un’incisione litografica di dimensioni contenute, realizzata nel 1839 e tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta un mezzobusto dell’abate Benedetto Cozzolino, noto sacerdote e filantropo, che dedicò la sua vita all’istruzione dei sordomuti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa alla battuta
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Scritte: presenti sul retro

Benedetto XIV, Pio VII, Alfieri, Canova, 1835

20,00 

Benedetto XIV, Pio VII, Alfieri, Canova è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio nel 1835.
Questa opera presenta una misura della battuta di cm. 13×9 e si distingue per la sua carta leggera con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Beniamino Franklin, 1839

15,00 

Beniamino Franklin è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, che misura circa cm. 13×11, presenta margini quasi assenti ed è contenuta nella pagina del libro, con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×11 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Beniamino Franklin, 1841

15,00 

Beniamino Franklin è una stampa litografica realizzata nel 1841, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, che misura cm. 9×8, presenta margini quasi assenti ed è stata prodotta dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è ritagliata dalla pagina del libro e presenta scritte sul retro e al verso. Viene spedita in passepartout.

Benjamin Franklin, 1770

30,00 

Benjamin Franklin è un’incisione realizzata nel 1770, che ritrae uno dei Padri fondatori degli Stati Uniti.
Franklin è noto per il suo contributo in vari campi, dalla scienza alla politica, e la sua figura rappresenta un simbolo di innovazione e leadership.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Berlino, Monumento a Federico il Grande, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Berlino, Monumento a Federico il Grande è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta il famoso monumento dedicato a Federico il Grande, eseguita in acquaforte su carta di medio spessore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, a Lipsia e Dresda.
A.H. Payne, incisore e disegnatore inglese, ha operato a Lipsia dal 1838, fondando l’Istituto d’Arte Inglese.

Bernard le Bovier de Fontenelle, 1842

15,00 

Bernard le Bovier de Fontenelle è un’incisione in rame realizzata nel 1842, proveniente dal volume L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera ritrae il celebre scrittore e filosofo francese, noto per i suoi contributi all’Illuminismo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

L’incisione presenta scritte sul retro e viene spedita con il foglio intero contenente la stampa.

Blaise e Jacqueline Pascal, 1883

20,00 

Blaise e Jacqueline Pascal è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dall’opera Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicata da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa stampa misura cm. 10×16, esclusi i margini, ed è stampata su un foglio leggero, con il retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Blaise Pascal, 1846

15,00 

Blaise Pascal è un’incisione su rame realizzata nel 1846, tratta dall’Omnibus Pittoresco.
Questa opera misura circa cm. 10×12 ed è stata estratta da un libro, presentando testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Blaise Pascal, nato a Clermont-Ferrand nel 1623, è stato un importante matematico, fisico, filosofo e teologo francese. Conosciuto per i suoi contributi alla scienza e alla filosofia, Pascal ha influenzato profondamente il pensiero moderno.

Blaise Pascal, 1883

20,00 

Blaise Pascal è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa opera rappresenta un’importante figura della scienza e della filosofia, rendendo omaggio al suo contributo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Boccaccio Giovanni, 1857

30,00 

Boccaccio Giovanni è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera misura la battuta di mm. 140×180 su un foglio di cm. 23×32, ed è stampata su carta forte con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×180
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Buone, con qualche leggera macchia di foxing ai bordi, che non interessa l’incisione.

Bonaparte Letizia, 1889

20,00 

Bonaparte Letizia è un’incisione del 1889 che ritrae S.A.R. la principessa Letizia.
Questa xilografia su legno di testa presenta una misura della battuta di cm. 19×27, con margini quasi assenti.
È tratta da L’illustrazione Italiana, pubblicato dai Fratelli Treves di Milano nel 1889.
La stampa è stata ritagliata dal libro ed ha scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Borelli Alfonso, 1857

30,00 

Borelli Alfonso è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, Firenze.
Questa opera presenta una battuta di mm. 140×180 su un foglio di cm. 23×32, realizzato su carta forte con retro bianco.
Sebbene presenti qualche leggera macchia di foxing ai bordi, queste non interessano l’incisione.

  • Giovanni Alfonso Borelli: nato a Messina il 28 gennaio 1608 e morto a Roma il 31 dicembre 1679, è stato un importante matematico, fisiologo e filosofo italiano.
  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×180
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Buone

C. Lorrain, Poussin , Guaspre , Leloir.

11,00 

Salon 1861: Claude Lorrain, Poussin et le Guaspre dans la campagne romaine è un’incisione realizzata da Conenier, basata su un disegno di Chevignard.
Questa xilografia, prodotta tra il 1840 e il 1870, è stata pubblicata nel Magasin Pittoresque.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cairoli Benedetto, 1889

20,00 

Cairoli Benedetto è una xilografia del 1889, tratta da L’Illustrazione Italiana.
Questa stampa rappresenta Benedetto Angelo Francesco Cairoli, un importante politico italiano, noto per il suo ruolo come garibaldino e rifugiato politico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×215
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta un retro scritto.

Camillo Benso Conte di Cavour, 1884

30,00 

Camillo Benso Conte di Cavour è un’incisione realizzata in xilografia nel 1884, estratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta una figura storica di grande rilevanza per l’Italia, e verrà spedita il foglio intero contenente la stampa, che misura cm. 25×35.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Camillo Cavour, 1868

15,00 

Camillo Cavour è una xilografia realizzata nel 1868 e tratta dall’ Emporio Pittoresco di Milano.
Questa opera rappresenta il celebre politico italiano Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, una figura fondamentale nella storia del Risorgimento italiano.

  • Dimensioni della battuta: cm. 14×15
  • Supporto: Carta leggera, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Canonico Francesco Ricciardi, 1843

15,00 

Ritratto del Canonico Francesco Ricciardi, realizzato nel 1843, è una stampa litografica che rappresenta un’importante figura del XIX secolo.
Questo ritratto è tratto dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 11×16
  • Margini: quasi assenti
  • Origine: Napoli, tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, Filippo Cirelli Direttore, 1843
  • Contenuto: La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso

Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.