Personaggi Illustri Stranieri

Visualizzazione di 145-168 di 285 risultati

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn, 1860

15,00 

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn è una xilografia realizzata nel 1860, tratta da una pubblicazione francese della metà dell’800.
Questa opera presenta una battuta di dimensioni cm. 10×19 ed è stampata su carta leggera, con retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo, 3 febbraio 1809 – Lipsia, 4 novembre 1847) è stato un importante compositore, direttore d’orchestra, pianista e organista tedesco.

Jean de La Fontaine, 1770

30,00 

Jean de La Fontaine è un’acquaforte realizzata nel 1770, che ritrae il celebre scrittore e poeta francese noto per le sue favole moraliste.
Questa opera è stampata su carta vergellata e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Jean Lafitte, 1848

15,00 

Jean Lafitte, 1848 è un’incisione litografica tratta da Poliorama Pittoresco, pubblicata a Napoli nel 1848.
Questa opera misura cm. 11×10, con margini più piccoli, ed è stampata su un foglio leggero, retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Jean Lafitte, all’anagrafe Jean Baptiste Lafitte, è stato un noto pirata francese, nato nel 1776 e deceduto nel 1826 nei Caraibi.
La sua origine è incerta, ma si ritiene che sia nato a Saint Dominic, in Francia. Proveniente da una famiglia aristocratica, Lafitte parlava quattro lingue e operava nel Golfo di Barataria e a New Orleans.

Jean-Andoche Junot duca di Abrantès, 1839

15,00 

Jean-Andoche Junot, Duca di Abrantès è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, che misura circa cm. 13×11, presenta margini quasi assenti ed è contenuta nella pagina del libro, con scritte al verso.
Viene spedita l’intera pagina che include la stampa, offrendo un pezzo di storia e arte.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×11 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Jean-Andoche Junot, 1844

15,00 

Jean-Andoche Junot, 1844 è una litografia che ritrae il generale francese Jean-Andoche Junot, duca di Abrantès.
Realizzata nel 1844 e tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli, questa stampa presenta un formato di cm. 12×15 con margini più piccoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Jean-Baptiste Colbert, 1770

30,00 

Jean-Baptiste Colbert è un’incisione realizzata nel 1770, che ritrae il celebre politico ed economista francese.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, caratterizzata da un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Jean-François de La Pérouse, 1848

15,00 

Jean-François de La Pérouse è un’incisione litografica realizzata nel 1848, tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa stampa rappresenta il famoso navigatore e esploratore francese Jean François de Galaup, comte de La Pérouse, noto per le sue esplorazioni nel Pacifico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×10 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro stampato
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa viene fornita con la pagina intera contenente l’incisione.

Johann Caspar Lavater, 1830

30,00 

Johann Caspar Lavater è un’acquaforte realizzata nel 1830, dedicata a un importante scrittore, filosofo e teologo svizzero.
Questa opera presenta un retro bianco e un’immagine che cattura l’essenza del soggetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Johann Gutenberg, 1838

15,00 

Johann Gutenberg è un’incisione in rame realizzata nel 1838, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa stampa, di dimensioni cm. 10×12 alla battuta, presenta margini più piccoli e include scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Johann Gutenberg, nato a Magonza nel 1394, è noto come l’inventore della stampa a caratteri mobili, un’invenzione che ha segnato l’inizio della stampa moderna.
La stampa verrà spedita con la pagina intera contenente l’incisione.

Johann Wolfgang von Goethe, 1842

15,00 

Johann Wolfgang von Goethe è un’incisione in rame realizzata nel 1842, tratta dall’Omnibus Pittoresco di Napoli.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 10×12, presenta margini più piccoli e include scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Johann Wolfgang von Goethe, nato a Francoforte sul Meno nel 1749 e morto a Weimar nel 1832, è considerato uno dei più grandi letterati tedeschi. La sua opera più famosa è il Faust, un capolavoro della letteratura europea.
Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

John Dryden, 1850

20,00 

John Dryden è un’incisione realizzata da C.E. Wagstaff nel 1850, utilizzando la tecnica del bulino.
L’opera rappresenta un fine mezzobusto del celebre poeta, drammaturgo e critico letterario inglese, John Dryden, nato ad Alwinkle il 19 agosto 1631 e deceduto a Londra il 12 maggio 1700.

  • Dimensioni del foglio: cm. 104×130 più margini
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

John Milton, 1830

30,00 

John Milton è un’acquaforte realizzata nel 1830, dedicata a uno dei più influenti letterati britannici.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della sua figura e del suo impatto sulla letteratura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Joseph Mortier, 1842

15,00 

Joseph Mortier, 1842 è una litografia che ritrae il maresciallo di Campo Giuseppe Clary.
Questa stampa, realizzata nel 1842, proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×10
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La litografia è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Keplero, 1883

10,00 

Keplero è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa opera, che celebra il contributo di Keplero alla scienza, è un esempio di arte e conoscenza del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×10 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Kleber Jean Baptiste, 1843

15,00 

Kleber Jean Baptiste è un’incisione in rame realizzata nel 1843, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa incisione rappresenta un mezzo busto del generale francese Jean Baptiste Kleber, noto per il suo ruolo decisivo nelle campagne militari della Rivoluzione francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

L’Imperatrice Eugenie de Montijo, 1859

30,00 

L’Imperatrice Eugenie de Montijo è una xilografia realizzata nel 1859, che ritrae l’illustre figura dell’Imperatrice Eugenie, consorte di Napoleone III.
Questa stampa è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta un formato elegante, con dimensioni del foglio di cm. 37×25.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×25
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La morte di Cleopatra, 1842

15,00 

La morte di Cleopatra è un’incisione su rame realizzata nel 1842, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa incisione rappresenta un momento drammatico della storia, raffigurando Cleopatra VII, l’ultima regina del Regno tolemaico d’Egitto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

La Regina Elisabetta d’Inghilterra, 1838

20,00 

La Regina Elisabetta d’Inghilterra è una stampa litografica del 1838, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni contenute di cm. 9×9, presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte al verso. Verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Poliorama Pittoresco, pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie, si occupava di scienze, tecnologia, arte e biografie, rendendo le letture in famiglia gradevoli e proficue.

Ladislao Jagellone, 1838

15,00 

Ladislao Jagellone è un’incisione in rame realizzata nel 1838, proveniente dall’Omnibus Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta Ladislao II di Boemia, noto anche come Ladislao VII Jagellone, re d’Ungheria e di Boemia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Lavater, 1840

15,00 

Lavater, 1840 è un’incisione in rame che rappresenta un mezzobusto di Johann Caspar Lavater, un noto scrittore, filosofo e teologo svizzero.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 alla battuta con margini più piccoli
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

L’incisione presenta scritte sul retro e viene spedita con la pagina intera contenente la stampa.

Lavoisier, 1850

20,00 

Lavoisier, 1850 è un’incisione realizzata da C.E. Wagstaff, ispirata a un’opera originale di David, conservata in una collezione privata a Parigi.
Questa incisione, eseguita con la tecnica del bulino, ritrae il celebre scienziato Antoine Lavoisier in una caratteristica posa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Lavoisier, 1883

20,00 

Lavoisier è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa stampa, che misura cm. 11×17 più margini, è su un foglio leggero e presenta un retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×17 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lefebvre, 1844

15,00 

Lefebvre, 1844 è un’incisione in rame che ritrae Pierre François Joseph Lefebvre, duca di Danzica.
Realizzata nel 1844, questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 alla battuta con margini ridotti
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Lefebvre, nato nel 1755 a Rouffach, Alsazia, è stato un importante generale e maresciallo dell’esercito francese.
Dopo aver partecipato a numerose battaglie e aver ricevuto il titolo di duca di Danzica da Napoleone Bonaparte, Lefebvre ha avuto un ruolo significativo anche durante l’insurrezione tirolese e la battaglia di Wagram.

Leibniz, 1843

15,00 

Leibniz, 1843 è un’incisione in rame tratta da Omnibus Pittoresco, realizzata a Napoli nel 1843.
Questa opera rappresenta un mezzobusto di Gottfried Wilhelm von Leibniz, un importante matematico e filosofo tedesco, noto per i suoi contributi al calcolo infinitesimale e per l’invenzione della calcolatrice meccanica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.