Personaggi Illustri Stranieri

Visualizzazione di 193-216 di 285 risultati

Maria Luisa d’Asburgo, 1840

30,00 

Maria Luisa d’Asburgo è una litografia realizzata nel 1840, raffigurante Marie Louise, Archiduchesse d’Austria.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è incollata su cartoncino e presenta un’ottima condizione di conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×19 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime

Maria Stuarda, 1842

15,00 

Maria Stuarda, 1842, è un’incisione in rame che rappresenta la regina mentre presenta il figlio ai Commissari della Chiesa.
Questa opera è tratta dall’Omnibus Pittoresco dell’anno 1842 e misura circa cm. 10×8.
La stampa è stata estratta dal libro e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Maria Stuarda, regina di Scozia e consorte di Francia, visse una vita segnata da eventi drammatici e politici. La sua educazione avvenne nella corte francese di Caterina de’ Medici, dove ricevette una formazione culturale di alto livello.
Questa incisione rappresenta un momento significativo della sua vita, catturando l’essenza di una figura storica complessa e affascinante.

Maria Stuarda, 1847

15,00 

Maria Stuarda è un’incisione in rame realizzata nel 1847, tratta dall’Omnibus Pittoresco.
Questa opera misura circa cm. 10×8 ed è stata estratta da un libro, presentando testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Maria Stuarda, regina di Scozia e consorte di Francia, è una figura storica di grande rilievo. Nata il 8 dicembre 1542, la sua vita fu segnata da eventi tragici e complessi, culminando nella sua esecuzione nel 1587. Questa incisione cattura l’essenza della sua storia, rendendola un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati di storia.

Maria Teresa d’Asburgo, 1847

15,00 

Maria Teresa d’Asburgo è un’incisione su rame realizzata nel 1847, tratta dall’ Omnibus Pittoresco.
Questa stampa, che misura circa cm. 10×8, è stata estratta da un libro e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Maria Teresa d’Asburgo (1717-1780) è stata una figura di spicco della storia europea, arciduchessa regnante d’Austria e madre di importanti sovrani come Giuseppe II e Maria Antonietta.
Questa incisione rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica.

Maria Teresa d’Asburgo, 1850

15,00 

Maria Teresa d’Asburgo è una xilografia realizzata nel 1850, tratta da una pubblicazione francese della metà dell’800.
Questa opera misura cm. 15×18 e presenta una carta leggera con retro stampato.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Spedizione: Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa

Maria Teresa d’Asburgo (Vienna, 13 maggio 1717 – Vienna, 29 novembre 1780) è stata un’importante figura storica, arciduchessa regnante d’Austria e madre di imperatori.
È nota per il suo ruolo come regina regnante di Boemia, Croazia e Slavonia, nonché per essere stata la madre di Maria Antonietta, regina di Francia.

Martin Engelbrecht, A.van Dick, 1840-50

20,00 

Martin Engelbrecht, A.van Dick è un’acquaforte realizzata tra il 1840 e il 1850, pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French.
Questa opera, che misura cm. 21×27, è stampata su carta forte con retro bianco e si presenta in ottime condizioni.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta

Matteo Di Dombasle, 1845

15,00 

Matteo Di Dombasle è una litografia realizzata nel 1845, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa incisione rappresenta un mezzobusto del celebre agronomo francese Matteo Dombasle.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Viene spedita l’intera pagina del libro, che include scritte sul retro.

Mendelssohn Felix, 1850

30,00 

Mendelssohn Felix è un’incisione al bulino realizzata nel 1850, che ritrae il celebre compositore tedesco Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy.

Questa opera presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 110×130
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa ha un retro bianco e rappresenta un’importante figura della musica romantica.

Metternich, 1838

20,00 

Metternich è un’incisione realizzata da Filippo Morghen nel 1838, incisa su rame.
Questo mezzobusto è tratto dal volume L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1839.
L’opera presenta scritte sul retro e si distingue per la sua finezza e dettagli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 alla battuta
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mirabeau, 1830

30,00 

Mirabeau, 1830 è un’incisione realizzata in acquaforte, raffigurante Honoré Gabriel Riqueti, conte di Mirabeau, una figura di spicco della Rivoluzione francese.
Questa opera, con un formato di cm. 23×15, presenta un’immagine di cm. 11×8 e si trova in ottime condizioni.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Montaigne, 1845

15,00 

Montaigne, 1845 è un’incisione su rame tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato nel 1845.
Questa opera presenta un testo intorno e al verso, evidenziando il contesto storico e culturale dell’epoca.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×12 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Michel Eyquem de Montaigne, nato a Bordeaux il 28 febbraio 1533 e morto a Saint-Michel-de-Montaigne il 13 settembre 1592, è stato un filosofo, scrittore e politico francese, noto anche per i suoi aforismi.
Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

Napoleone a cavallo, 1850

30,00 

Napoleone a cavallo è una litografia realizzata nel 1850, che ritrae il celebre condottiero francese in sella al suo cavallo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e rappresenta un esempio significativo dell’arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×18 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Napoleone ad Arcole, 1840

20,00 

Napoleone ad Arcole è un’incisione che ritrae il celebre condottiero Napoleone Bonaparte durante la battaglia di Arcole, realizzata nel 1840.
Questa opera è un esempio significativo dell’arte del XIX secolo, caratterizzata da un’elegante esecuzione in acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Napoleone al mercato degli innocenti, 1827

20,00 

Napoleone al mercato degli innocenti è un’incisione realizzata nel 1827, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera, intitolata Napoleon au marché des Innocens, è un’acquaforte di dimensioni cm. 12×10, incollata su cartoncino.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino

Napoleone al S.Bernardo, 1843

15,00 

Napoleone al S.Bernardo è un’incisione in rame realizzata nel 1843, tratta dall’Omnibus Pittoresco.
Questa stampa, che misura circa cm. 10×15, presenta testo sia intorno che al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La pagina contenente la stampa verrà spedita insieme all’incisione.

Napoleone Buonaparte, 1840

30,00 

Napoleone Buonaparte è una litografia realizzata nel 1840, che ritrae Napoleon 1°, Empereur des Francais et Roi d’Italie.
Questa opera è un’importante testimonianza storica dell’epoca di Napoleone e rappresenta un pezzo significativo della storia francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Napoleone Buonaparte, 1841

30,00 

Napoleone Buonaparte è un’incisione realizzata nel 1841, utilizzando la tecnica del Bulino acquarellato in epoca coeva.
Questo lavoro è tratto dall’opera Histoire des Papes e presenta un’accurata rappresentazione del celebre condottiero.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Napoleone e M.de Saint-Simon, 1827

20,00 

Napoleone e Mademoiselle de Saint-Simon è un’incisione realizzata nel 1827, che ritrae il celebre personaggio storico Napoleone Bonaparte.
Questa opera è un esempio di acquaforte e presenta dimensioni contenute, rendendola un pezzo da collezione affascinante.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Buone, con un piccolo strappo di 3 cm.

Napoleone I e III, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Napoleone I e III è un’acquaforte realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta una celebrazione storica dei due imperatori e fa parte della pubblicazione Payne’s Universum und Buch der Kunst, edita a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Napoleone III, 1859

30,00 

Napoleone III è una xilografia realizzata nel 1859, proveniente dall’opera Guerre d’Italie.
Questa stampa, di dimensioni generose, è stata estratta dal libro e non presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×25 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Napoleone III, 1872

20,00 

Napoleone III è un’incisione xilografica originale del 1872, tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa stampa, che misura cm. 12×14, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

  • Informazioni su Napoleone III: Nato Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, fu presidente della Repubblica francese dal 1848 al 1852 e Imperatore dei Francesi dal 1852 al 1870.
  • Dimensioni della stampa: cm. 12×14
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Buone

Verrà spedita la pagina tratta dal libro contenente la stampa.

Napoleone, 1841

15,00 

Apoteosi di Napoleone è una stampa litografica realizzata nel 1841, tratta dal Poliorama Pittoresco.
Questa opera misura circa cm. 13×10 e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Verrà spedita la pagina intera tratta dal libro contenente la stampa.

Napoleone, 1841

20,00 

Napoleone, 1841 è una stampa litografica che rappresenta il carro funebre durante i solenni funerali di Napoleone.
Questa opera è tratta dal Poliorama Pittoresco dell’anno 1841 e presenta testo sia intorno che al verso della stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×14 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita come pagina intera estratta dal libro.

Napoleone, 1841

15,00 

Napoleone, 1841 è una litografia che rappresenta lo stato in cui fu rinvenuto il cadavere di Napoleone all’apertura del suo feretro a S.Elena.
Questa stampa è tratta dal Poliorama Pittoresco dell’anno 1841 e misura circa cm. 12×16.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni della stampa: cm. 12×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Verrà spedita la pagina intera tratta dal libro contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.