Santi

Visualizzazione di 121-144 di 212 risultati

S.Oronzo, Santino del XX sec.

10,00 

S.Oronzo è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questo pezzo rappresenta una figura significativa della tradizione religiosa, perfetto per collezionisti e appassionati di arte sacra.

  • Dimensioni: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S.Paterno di Avranches, 1797

25,00 

S.Paterno di Avranches è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Perpetua e Felicita, 1797

25,00 

S.Perpetua e Felicita è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Pietro, 1797

25,00 

S.Pietro è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Pietro, Santino del XX sec.

10,00 

S.Pietro è un santino realizzato nel XX secolo, rappresentante una figura iconica della tradizione cristiana.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da colori vivaci e dettagli accurati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Profeta Elia, XVIII sec.

35,00 

S. Profeta Elia è un’incisione realizzata nel XVIII secolo, che rappresenta una figura significativa della tradizione religiosa.
Questa opera è un ex tractu Speronensis, eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×28 circa alla battuta
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Rocco, Santino del XX sec.

10,00 

S.Rocco è un santino realizzato nel XX secolo, caratterizzato da una vivace cromolitografia su cartoncino.
Questo pezzo è un’ottima rappresentazione della devozione popolare, con dettagli artistici che catturano l’attenzione.

  • Dimensioni del santino: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Rosa da Lima, 1750

40,00 

S.Rosa da Lima è un’incisione realizzata nel 1750, che rappresenta un’importante figura religiosa.
Questa opera è realizzata in acquaforte e bulino su carta vergellata pesante, controcollata su altro cartoncino vergellato.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 225×156 senza margini
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Attribuzione: Probabile attribuzione a Joseph Wagner (1706-1780)

S.Rosa da Lima, Santino del XX sec.

10,00 

S.Rosa da Lima è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questo pezzo rappresenta la figura di S.Rosa, una delle sante più venerate del Sud America.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S.Saba, 1797

25,00 

S.Saba è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Sebastiano, 1800

30,00 

S. Sebastiano è un’incisione realizzata nel 1800, raffigurante il martirio di San Sebastiano.
Questa opera è realizzata con la tecnica dell’acquaforte e bulino, con una misura della battuta di cm. 9×14.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Il retro è bianco e presenta margini più piccoli, rendendo questa incisione un’aggiunta preziosa per ogni collezione.

S.Sebastiano, Santino del XX sec.

10,00 

S. Sebastiano è un santino realizzato nel XX secolo, che rappresenta il martirio di uno dei santi più venerati della tradizione cristiana.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da colori vivaci e dettagli accurati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×6 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Cartoncino

S.Simplicio Papa, 1797

25,00 

S.Simplicio Papa è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Sotero, 1797

25,00 

S.Sotero è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera fa parte del volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno, che presenta ritratti in rame ed è stata pubblicata a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Teodora e S.Didimo, 1797

25,00 

S. Teodora e S. Didimo è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Ugo, 1797

25,00 

S. Ugo è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Vincenzo Ferreri, Santino del XX sec.

10,00 

S. Vincenzo Ferreri è un santino realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da dettagli vivaci e una rappresentazione iconica del santo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Vincenzo Ferrerio, 1797

25,00 

S.Vincenzo Ferrerio è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

San Benedetto, 1854

20,00 

San Benedetto è una litografia del 1854 che rappresenta il santo mentre esorcizza un indemoniato.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

San Benedetto, 1854

20,00 

San Benedetto è una litografia del 1854 che rappresenta il santo mentre esorcizza e risuscita un fanciullo.
Questa stampa proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, pubblicata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 17×10 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

San Biagio che sana un fanciullo, 1845

20,00 

San Biagio che sana un fanciullo è una litografia realizzata nel 1845 da A. Chierici.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

San Celso, Giuliano, Marcionilla, Basilissa, 1800

25,00 

San Celso, Giuliano, Marcionilla, Basilissa è un’incisione realizzata nel 1800 da Gio Petrini.
Questa opera, eseguita con la tecnica dell’acquaforte al bulino, presenta una dimensione di cm. 10×14 ed è stampata su carta di medio spessore senza filigrana.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Bianco
  • Prezzo: €25,00

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.