Scienza e Tecnica

Visualizzazione di 1-24 di 59 risultati

Antiche Locomotive, 1870

25,00 

Xilografia realizzata nel 1870, tratta dal Magasin Pittoresque dello stesso anno.

Dimensioni del foglio: cm. 28×18 circa
Dimensioni dell’incisione: cm. 10×12 circa
Supporto: Carta leggera, con scritte attorno alla immagine e al verso della stampa.
Condizione: Ottima
Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Il Magasin Pittoresque è stato pubblicato per la prima volta nel gennaio 1833 sotto forma di libretto di otto pagine, illustrato con incisioni, venduto per due soldi, otto giorni dopo, seguì un nuovo numero, e così via, ogni settimana, per diciotto anni, vale a dire, fino alla legge sul francobollo del 16 luglio 1850.
Il Magasin pittoresque era una sorta di enciclopedia popolare che, senza tralasciare importanti scoperte moderne, si occupava soprattutto di far rivivere il passato. La descrizione di “Magazzino” voleva indicare che la collezione conteneva un po’ di tutto: morale, storia, archeologia, arte, scienze naturali, industria, viaggi, tutti argomenti, in una parola, che, rivolgendosi al cuore, all’immaginazione e al gusto, sarebbero stati di natura tale da arricchire il tempo libero della vita interiore e del focolare domestico con puro e istruttivo divertimento.

Antiche Locomotive, Stephenson, 1870

25,00 

Xilografia realizzata nel 1870, tratta dal Magasin Pittoresque dello stesso anno.

Dimensioni del foglio: cm. 28×18 circa
Dimensioni dell’incisione: cm. 10×12 circa
Supporto: Carta leggera, con scritte attorno alla immagine e al verso della stampa.
Condizione: Ottima
Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Il Magasin Pittoresque è stato pubblicato per la prima volta nel gennaio 1833 sotto forma di libretto di otto pagine, illustrato con incisioni, venduto per due soldi, otto giorni dopo, seguì un nuovo numero, e così via, ogni settimana, per diciotto anni, vale a dire, fino alla legge sul francobollo del 16 luglio 1850.
Il Magasin pittoresque era una sorta di enciclopedia popolare che, senza tralasciare importanti scoperte moderne, si occupava soprattutto di far rivivere il passato. La descrizione di “Magazzino” voleva indicare che la collezione conteneva un po’ di tutto: morale, storia, archeologia, arte, scienze naturali, industria, viaggi, tutti argomenti, in una parola, che, rivolgendosi al cuore, all’immaginazione e al gusto, sarebbero stati di natura tale da arricchire il tempo libero della vita interiore e del focolare domestico con puro e istruttivo divertimento.

Antichi strumenti elettrici, altoparlanti e orologi, lautwerke und uhren

30,00 

Antichi strumenti elettrici, altoparlanti e orologi è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti elettrici, elettromagnetismo, elektromagnetische, apparat von Krebs

30,00 

Antichi strumenti elettrici, elettromagnetismo è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti elettrici, elettromagnetismo, macchine per induzione, induktionsapparate

30,00 

Antichi strumenti elettrici è una stampa antica litografica del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts di Lipsia e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti elettrici, elettromagnetismo, macchine per induzione,dinamo

30,00 

Antichi strumenti elettrici e elettromagnetismo è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti elettrici, elettroscopio, elektrisirmaschinen

30,00 

Antichi strumenti elettrici, elettroscopio, elektrisirmaschinen è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche concepite per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda parte del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti per la polarizzazione della luce, polarisation des lichts

30,00 

Antichi strumenti per la polarizzazione della luce è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfkessel

30,00 

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfkessel è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfkessel II

30,00 

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfkessel II è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine I

30,00 

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine I è una litografia del 1890, estratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine II

30,00 

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine II è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni concepite per accompagnare l’enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni nel tempo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine III

30,00 

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine III è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare l’enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti, macchine per fare la abirra, bierbrauerei

30,00 

Antichi strumenti, macchine per fare la birra è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali
  • Note: Leggero ingiallimento del foglio e piega centrale editoriale

Antichi strumenti, microscopi, mikroskope

30,00 

Antichi strumenti, microscopi, mikroskope è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e una piega centrale editoriale

Antichi strumenti, pompe ad aria, luftpumpen

30,00 

Antichi strumenti, pompe ad aria, luftpumpen è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni dedicate a questa celebre enciclopedia, edita dal Bibliographischen Instituts con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti, pressa a vapore, dampfhammer

30,00 

Antichi strumenti, pressa a vapore, dampfhammer è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Arcituono, Leonardo da Vinci, 1842

20,00 

Arcituono è una litografia realizzata nel 1842, fac-simile della pagina 33 del Manoscritto B di Leonardo da Vinci.
Questa opera, attribuita ad Archimede, è parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×17 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa presenta margini quasi assenti e include scritte attorno e al verso, ed è spedita con l’intera pagina del libro.

Attività Mineraria, Fonderia, Forno, 1850

40,00 

Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:

1 Flammkuchen.
2 forni di forgiatura.
3-5 tini con 2 stampi.
Forno a tino con 4 stampi.
14 Capannone del forno a tino (estrazione scorie, spillatura).
15 e 16 forno per vetro colorato bianco.
Forno per occhiali
9 vasche di scorie con carrelli.
18-21 distillati di zinco.
10 stampi con ugello.
11 Stampo per acqua con ugello.
22 fornace al mercurio.
23 forno salino al bismuto.
12 Caricamento del forno a tino.
24 Forno per acido acetico all’antimonio.
13 stand eolici
Bollitori Pattinson 25 e 26.
17 sublimirofene.
27 Gezőh al Pattinsonian.
28 Forma del braccio principale.
29 Stampo in piombo.

Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.

Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm.26×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

 

Attività Mineraria, Fonderia, Forno, 1850

40,00 

Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:

1 mulino per timbri.
2 fonti di shock.
3 set di setacci.
Carbonizzazione.
5 forni a coke.
6 e 7 forni per arrosti e torrefazioni. Forno a 9 fiamme.

Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.

Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm.26×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

 

Attività Mineraria, Fonderia, Minatori, 1850

40,00 

Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:

10 laminatoio.
2 maglie metalliche.
3-6 dispositivi per il miglioramento.
7 Rifugio Bessemer. e forno per cemento.
Occhielli in acciaio fuso
12 crogioli in acciaio fuso.

Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.

Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm.26×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

 

Attività Mineraria, Fonderia, Minatori, Forno minerario, 1850

40,00 

Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:

1 e 2 barili di amalgama.
11 3 e 4 forno per tostatura in pietra di ferro
Zoccolo. Condotto del vento.
20 Trappola per gas d’altoforno.
8 Apparecchio per il riscaldamento del vento. Luppensquescher.
23 forno di saldatura.
9 . 10 cubilotto con altoforno. Laminatoio a 24 rotaie.
24 magli a vapore. 26 forbici.
11 Fonderia.
43 12 e 13 forno di puddellaggio.
14-19 pozzanghere, difficile.
20 nuovi incendi.
21 Martello frontale.

Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.

Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm.26×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

 

Coltivazione del pesce, 1890

30,00 

Coltivazione del pesce è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Copernico, 1872

20,00 

Copernico è un’incisione xilografica originale realizzata nel 1872, tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale, con dimensioni della pagina di cm. 28×24.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×24
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottima, con scritte sul retro

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.