Stampe Decorative

Visualizzazione di 241-264 di 626 risultati

Il ritorno dal battesimo in Spagna, J.Gonzales, 1879

20,00 

Il ritorno dal battesimo in Spagna è un’opera realizzata da J. Gonzales nel 1879.
Questa xilografia su legno di testa è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves a Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 310×210
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Il ritorno del soldato, A.H.Payne, 1850

20,00 

Il ritorno del soldato è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, eseguita con la tecnica del bulino.
Questa opera, pubblicata per i proprietari da A.H. Payne a Dresda e Lipsia, rappresenta un momento toccante con vari personaggi su una barca, mentre un soldato saluta.

  • Dimensioni della battuta: mm 177×134 più margini
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Il ritorno delle rondini, Leitghton Brothers

30,00 

Il ritorno delle rondini è una splendida cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers nel XX secolo.
Questa opera, caratterizzata da colori vivaci e dettagli accurati, misura cm. 22×15 ed è stampata su carta spessa con retro bianco.

  • Epoca: XX secolo
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Il Ritorno, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Il Ritorno è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Die Ruckkehr, è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Il Sacrificio del rev. Hambroeck, 1845

20,00 

Il Sacrificio del rev. Hambroeck è una litografia realizzata da Jan Willem Pieneman nel 1845.
Questa opera rappresenta il Voluntary Sacrifice of Reverend Hambroeck on Taiwan, avvenuto nel 1662.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il saluto, 1850

30,00 

Il Saluto è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×20, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo.
Si tratta di una stampa umoristica e satirica, tipica del XIX secolo, che cattura l’attenzione per il suo stile vivace e il suo contenuto ironico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Il Salvataggio, 1850

20,00 

Il Salvataggio è un’incisione realizzata nel 1850, che combina la tecnica dell’acquaforte e del bulino.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura cm. 13×15 senza margini e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta di medio spessore

Il Salvatore, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Il Salvatore è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Die Retterin, è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

In basso a destra si trova la firma dell’artista: A.H. Payne sc.
Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove operò dal 1838 fondando una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Il Satiro e i Contadini, da G. Van Herp, A.H.Payne, 1840-50

40,00 

Il Satiro e i Contadini, acquaforte tratta da un dipinto di G. Van Herp, incisa da A. Carse, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa raffinata incisione raffigura una scena vivace con numerosi personaggi, tra cui un satiro e un gruppo di contadini seduti a tavola mentre consumano un pasto. Il soggetto, ispirato alle narrazioni mitologiche e allegoriche, esprime l’incontro tra il mondo naturale e la vita quotidiana rurale. In basso al centro sono presenti il titolo in inglese e in tedesco.

  • Epoca: XIX secolo (1840-1850)
  • Tecnica: Acquaforte
  • Dimensioni del foglio: Grandi (cm 19×26 circa)
  • Dimensioni dell’immagine: cm 12×18 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone

Un’incisione di grande fascino, ideale per collezionisti e amanti dell’arte fiamminga e della mitologia.

Il Torero, Leitghton Brothers

30,00 

Il Torero è una cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers nel XX secolo.
Questa opera, con dimensioni di cm. 22×15, è stampata su carta spessa con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Trombettiere, F.van Mieris, 1840-50

20,00 

Il Trombettiere è un’acquaforte realizzata da F. van Mieris tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di Payne, un’importante galleria d’arte di Dresda e Lipsia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Il Trombettiere, G.Terburg, 1840-50

20,00 

Il Trombettiere è un’incisione realizzata da G. Terburg tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta anche come The Trumpeter, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery di Payne, a cura di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove operò dal 1838 fondando l’Istituto d’Arte Inglese.

Il venditore di carne, G.Metsu, 1840-50

20,00 

Il Venditore di Carne è un’incisione realizzata da G. Metsu tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta anche come The Game Dealer, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Il Vesuvio, torpediniere, 1886

30,00 

Il Vesuvio, torpediniere è un’incisione realizzata nel 1886, pubblicata nell’illustre periodico Illustrazione Italiana dai Fratelli Treves Editori di Milano.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica dell’epoca, con dettagli accurati e scritte che circondano l’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il Violinista, D.Teniers, 1840-50

25,00 

Il Violinista è un’incisione realizzata da David Teniers, pubblicata tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, parte della prestigiosa Payne’s Royal Dresden Gallery, edita da A.H. Payne e W. French a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta forte

David Teniers, noto come il Giovane, è un celebre pittore fiammingo, attivo nel XVII secolo, la cui opera continua a influenzare artisti e collezionisti.
Albert Henry Payne, incisore e editore inglese, ha contribuito significativamente alla diffusione dell’arte attraverso la sua casa editrice fondata a Lipsia.

In montagna, 1850

30,00 

In montagna è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della vita montana del XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni cm. 22×17, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

In Montagna, 1850

30,00 

In Montagna è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura la bellezza dei paesaggi montani dell’epoca.
Questa opera, di dimensioni cm. 22×17, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni: Medio
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino

In riva al fiume, 1850-60

20,00 

In riva al fiume è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione, tratta dall’Art Journal Engraving, combina la tecnica dell’acquaforte e del bulino, offrendo un’immagine suggestiva di un paesaggio fluviale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Supporto: Carta forte da incisione
  • Condizione: Ottime condizioni generali

In Villa Borghese, Kilburne, 1830

30,00 

In Villa Borghese è un’incisione realizzata da Kilburne nel 1830, che rappresenta una scena nel Giardino Borghese.
Questa opera è realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino e presenta una famiglia ciociara in abiti regionali antichi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 26×17 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Indigeni, 1850

20,00 

Indigeni è una xilografia realizzata nel 1850, che rappresenta un’importante testimonianza visiva del XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su un altro cartoncino, evidenziando la sua fragilità e il valore storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Indossatore di moda, 1850

20,00 

Indossatore di moda è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della moda dell’epoca.
Questa opera è stampata su carta spessa e presenta dimensioni di cm. 19×11.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Buone

Infante, Diego Velasquez, 1845

20,00 

Infante è una litografia realizzata da Diego Velasquez nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Ingresso del parco, J.Bosboom, 1845

20,00 

Ingresso del parco è una litografia realizzata da J. Bosboom nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Interno con bambini e nonna, 1850

20,00 

Interno con bambini e nonna è una litografia realizzata nel 1850, che cattura un momento intimo e affettuoso tra una nonna e i suoi nipoti.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo affascinante per gli amanti dell’arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×15 circa
  • Supporto: Carta spessa incollata su altro cartoncino
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.