Stampe Decorative

Visualizzazione di 265-288 di 626 risultati

Interno di Cattedrale, I. Bosboom, 1845

20,00 

Interno di Cattedrale è una litografia realizzata da I. Bosboom nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Interno di famiglia povera. Xilografia 1847

15,00 

Interno di famiglia povera è una xilografia realizzata nel 1847, che rappresenta un toccante interior d’un pauvre menage.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque del 1847 e si basa su un’acquaforte del grande pittore olandese A. Van Ostade.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buona

Interno Olandese, P. de Hooge, 1850

20,00 

Interno Olandese è un’incisione realizzata da P. de Hooge nel 1850.
Questa acquaforte colorata all’acquerello rappresenta un tipico interno olandese, catturando l’atmosfera e i dettagli dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Interno, David J. Bles, 1845

20,00 

Interno è una litografia realizzata da David J. Bles nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Interno, J. Strobel, 1845

20,00 

Interno è una litografia realizzata da J. Strobel nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Inverno Olandese, Van de Velde, 1840-50

20,00 

Inverno Olandese è un’incisione realizzata da Van de Velde tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta una suggestiva scena invernale olandese ed è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Inverno Olandese, Van Ostade, 1840-50

20,00 

Inverno Olandese è un’incisione realizzata da Van Ostade tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta una scena invernale olandese ed è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Io e Giove (Io & Jupiter) da Correggio, A.H. Payne, 1840-50

40,00 

 

Io e Giove (Io & Jupiter), acquaforte tratta da un’opera di Correggio e incisa da A.H. Payne, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa suggestiva incisione raffigura Io, sacerdotessa di Era. Il mito racconta l’amore proibito tra la giovane e il re degli dèi, una storia ricca di passione e mistero. La resa artistica è di straordinaria delicatezza, con un raffinato gioco di luci e ombre che dona profondità alla scena.

  • Epoca: XIX secolo (1840-1850)
  • Tecnica: Acquaforte
  • Dimensioni del foglio: Grandi (cm 20×30 circa)
  • Dimensioni dell’immagine: cm 15×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone

Una stampa raffinata e ricca di fascino, ideale per collezionisti e appassionati di mitologia classica e arte rinascimentale.

Isabella d’Aragona, 1844

15,00 

Isabella d’Aragona è un’incisione su rame realizzata nel 1844, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco pubblicata a Napoli.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 12×14 alla battuta, presenta margini più piccoli e scritte al retro, evidenziando la sua provenienza da un libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Isabella, conosciuta anche come Sant’Elisabetta del Portogallo, nacque a Saragozza il 4 gennaio 1271 e morì a Estremoz il 4 luglio 1336.
Fu regina consorte del Portogallo e dell’Algarve dal 1282 al 1325, e fu canonizzata nel 1625, venendo venerata come santa dalla Chiesa cattolica.

J.Both, Al Tramonto, 1830

50,00 

Al Tramonto è un’acquatinta colorata realizzata da J.Both nel 1830.
Questa opera, di dimensioni cm. 13×18, è montata su un supporto in cartoncino spesso di misura cm. 21×27 circa.

  • Tratta da: DULWICH GALLERY di R. Cockburn
  • Condizione: Ottima
  • Timbro: Haverhill Public Library al verso
  • Caratteristiche: Splendida esecuzione e rara decorativa opera

Jan Wynants, Paesaggio con figure,1830

50,00 

Paesaggio con figure è un’acquatinta colorata realizzata da Jan Wynants nel 1830.
Questa opera, di splendida esecuzione, è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery e realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima
  • Epoca: XIX

Rara e decorativa opera, con timbro della Haverhill Public Library al verso.

Jean-Baptiste Greuze, Basan, 1771

30,00 

Jean-Baptiste Greuze, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan, pubblicata nel 1771.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, una raccolta di stampe incise basate sui dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Jean-Baptiste Greuze, noto per il suo stile emotivo e realistico, è stato un importante pittore e disegnatore francese del XVIII secolo.

Juin 1667 La flotta olandese.Xilografia 1846

11,00 

Juin 1667 La flotta olandese è una xilografia realizzata nel 1846, che rappresenta l’incendio della flotta olandese a Sheerness.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque e disegnata da Therond, con un testo a fronte e retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Jules David, Bambina, Cane e Gatto, XX secolo

35,00 

Bambina, Cane e Gatto è una splendida cromolitografia realizzata da Jules David nel XX secolo.
Questa opera rappresenta una tenera scena di vita quotidiana, catturando l’innocenza dell’infanzia in compagnia di un cane e un gatto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottima

Jules David, La Bambola, XX secolo

30,00 

La Bambola è una cromolitografia realizzata da Jules David nel XX secolo.
Questa opera si distingue per la sua bella rappresentazione e per l’uso di colori vivaci, tipici della tecnica della cromolitografia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottima

Karel du Jardin, Paesaggio Italiano, 1830

70,00 

Paesaggio Italiano è un’incisione realizzata da Karel du Jardin nel 1830, rappresentante un affascinante paesaggio italiano.
Questa opera è una acquatinta colorata di splendida esecuzione, tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.
Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera ancora più rara e decorativa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Kat en Muis, gioco di percorso, 1880

50,00 

Kat en Muis è un affascinante gioco di percorso realizzato nel 1880 dall’autore olandese Ykema Joh..
Questa cromolitografia su carta leggera presenta un design vivace con gatti e topi, rendendolo un pezzo unico per gli amanti dei giochi d’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 42×34
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta leggera

L’ Anello nuziale, W.French, 1840-50

20,00 

L’ Anello nuziale è un’acquaforte realizzata da W. French tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Der Brautring, è stampata su carta di medio spessore e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, a Lipsia e Dresda.
William French, artista inglese, ha collaborato con la casa editrice di Albert Henry Payne, un incisore e disegnatore di rilievo, attivo a Lipsia dal 1838.

L’Amante sorpreso, 1850

15,00 

L’Amante sorpreso è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura un momento di intimità e sorpresa.
Questa opera è eseguita con la combinazione di acquaforte e bulino, su carta di medio spessore, e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore

L’appello dei condannati, 1840

20,00 

L’appello dei condannati è un’incisione realizzata nel 1840, rappresentativa dell’epoca XIX secolo.
Questa opera, conosciuta anche come L’appel des condamnés, è realizzata in acquaforte e misura cm. 12×9.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

L’arresto del soldato, Schindler, 1850

20,00 

L’arresto del soldato è un’incisione realizzata da Carl Schindler nel 1850, eseguita con la tecnica del bulino.
Questa opera è tratta da un dipinto di Schindler e rappresenta una scena suggestiva e intensa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×14 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

L’elemosina, A.H.Payne, 1850

20,00 

L’elemosina è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850.
Questa opera, eseguita con la tecnica del Bulino, rappresenta una toccante scena di una povera famiglia che chiede la carità a un monaco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 168×220 circa
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

L’Eremita, G.Dow, 1840-50

20,00 

L’Eremita è un’incisione realizzata da G. Dow tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, una acquaforte su carta forte, è pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, edita a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

L’Ingegnoso uomo della Mancha, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

L’Ingegnoso uomo della Mancha è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Der sinnreiche Junker von Mancha, è un’acquaforte su carta di medio spessore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Retro: Bianco
  • Firma: A.H.Payne sc. in basso a destra
  • Pubblicazione: Parte di Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.