Stampe Decorative

Visualizzazione di 73-96 di 626 risultati

Cigno ferito, J. Moerenhout, 1845

20,00 

Cigno ferito è una litografia realizzata da J. Moerenhout nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Claude – Un paesaggio, 1830

70,00 

Claude – Un paesaggio è un’incisione realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un noto pittore ed incisore, nonché primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa acquatinta colorata è tratta da uno dei quadri presenti nella galleria e presenta una splendida esecuzione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×23 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera rara e decorativa.

Claude Lorrain, L’Imbarco di Santa Paola, 1830

70,00 

L’Imbarco di Santa Paola è un’acquatinta colorata realizzata da Claude Gellée, noto come Claude Lorrain, nel 1830.
Questa opera è una splendida esecuzione tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery e realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima
  • Provenienza: Dulwich Gallery di R. Cockburn, 1830
  • Timbro: Haverhill Public Library al verso

Rara e decorativa opera.

Claude, Un porto marittimo, 1830

70,00 

Claude, Un porto marittimo è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, noto pittore ed incisore nonché primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è una splendida esecuzione tratta da uno dei quadri presenti nella galleria, caratterizzata da una rara e decorativa qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Claudine Bouzonnet-Stella, Giochi di Bimbi, 1657

40,00 

Giochi di Bimbi è un’incisione realizzata da Claudine Bouzonnet-Stella nel 1657, che rappresenta un affascinante tema di giochi infantili con putti.
Questo lavoro è tratto dal volume Les jeux et plaisirs de l’enfance, illustrando la gioia e l’innocenza dell’infanzia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Claudine Bouzonnet-Stella, Giochi di Bimbi, 1657

40,00 

Giochi di Bimbi è un’incisione realizzata da Claudine Bouzonnet-Stella nel 1657, che rappresenta il tema dei giochi infantili con putti.
Questo lavoro è tratto dall’opera Les jeux et plaisirs de l’enfance, illustrando la gioia e l’innocenza dell’infanzia attraverso l’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Claudine Bouzonnet-Stella, Giochi di Bimbi, 1657

40,00 

Giochi di Bimbi è un’incisione realizzata da Claudine Bouzonnet-Stella nel 1657, che rappresenta un affascinante tema di giochi infantili con putti.
Questa opera è tratta dal volume Les jeux et plaisirs de l’enfance, illustrato con grande maestria da Jacques Stella.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cleopatra, 1889

20,00 

Cleopatra è una xilografia realizzata nel 1889 da H. Rider Haggard, tratta da The Illustrated London News.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica dell’epoca, con dimensioni della battuta di cm. 22×31 e margini più piccoli.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Colazione dello spedizioniere, 1850

20,00 

Colazione dello spedizioniere è una litografia realizzata nel 1850, che cattura un momento di vita quotidiana.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×11 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

Contadina Italiana, 1825

60,00 

Contadina Italiana è una litografia realizzata da Charles Motte nel periodo 1825-29, ispirata a un soggetto di M. Monvoisin e Jean Vatout & J.P. Quénot.
Questa opera fa parte della serie Galerie lithographiée de son altesse royale Monsigneur le Duc d Orleans… ed è un esempio significativo della litografia francese dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 55×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×20 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottima

Contadini romani che giocano a ruzzica, 1845

25,00 

Contadini romani che giocano a ruzzica è un’incisione del 1845 che rappresenta un vivace momento di svago nella campagna romana.
Questa xilografia, realizzata da H. Linton e disegnata da Gildreau, è tratta dal volume L’ami de la jeunesse.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×28 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

Conversazione, Van Vliet, 1845

20,00 

Conversazione è una litografia realizzata da Van Vliet nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nel volume Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16
  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Corazzata Morosini, 1889

15,00 

Corazzata Morosini è un’incisione realizzata nel 1889, rappresentante la celebre nave da guerra italiana.
Questa xilografia è stata estratta da L’Illustrazione Italiana e presenta un retro scritto.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 212×152
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Corteggiamento, J.C.Elink Sterk, 1845

20,00 

Corteggiamento è una litografia realizzata da J.C. Elink Sterk nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Costumi di S.Michele, Caltagirone, 1846

20,00 

Costumi di S.Michele è una litografia realizzata nel 1846, che rappresenta un gruppo in terracotta degli artisti Bongiovanni e Vaccaro, proveniente da Caltagirone.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cupido Bambino da Anton Van Dyck, A.H. Payne, 1840-50

40,00 

Cupido Bambino (Amor), acquaforte tratta da un’opera di Anton Van Dyck e incisa da A.H. Payne, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa delicata incisione raffigura Cupido, il dio dell’amore, rappresentato come un fanciullo nudo e alato. Il giovane dio è simbolo di desiderio e passione, spesso raffigurato nell’atto di scoccare le sue frecce per far innamorare mortali e divinità. L’opera presenta una composizione equilibrata e un’ottima resa dei dettagli, tipica dello stile raffinato di Van Dyck.

  • Epoca: XIX secolo (1840-1850)
  • Tecnica: Acquaforte
  • Dimensioni del foglio: Grandi (cm 20×30 circa)
  • Dimensioni dell’immagine: cm 15×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone

Una stampa affascinante e simbolica, perfetta per gli amanti dell’arte classica e della mitologia.

Cupido, A.Raphael Mengs, 1840-50

20,00 

Cupido è un’incisione realizzata da A. Raphael Mengs tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, un’acquaforte su carta forte, è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di Payne, a cura di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottime

Cuyp, Paesaggio con buoi, 1830

70,00 

Cuyp, Paesaggio con buoi è un’incisione realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un pittore e incisore noto per il suo lavoro presso la Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è una splendida acquatinta colorata che misura cm. 17×23, montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

Questa rara e decorativa opera è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery e presenta al verso il timbro della Haverhill Public Library.

D.Teniers, Capanna con figure, 1830

70,00 

Capanna con figure è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830.
Questa opera, che misura cm. 17×24, è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.
Tratta dalla Dulwich Gallery di R. Cockburn, presenta un timbro al verso della Haverhill Public Library.
Si tratta di una splendida esecuzione ispirata a uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore nonché primo custode della galleria.
Un’opera rara e decorativa che arricchisce qualsiasi collezione.

D.Teniers, Il Guardiano dei Porci, 1830

90,00 

Il Guardiano dei Porci è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830.
Questa opera, che misura cm. 24×34, è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 33×42 circa.

  • Tratta da: DULWICH GALLERY di R. Cockburn, 1830
  • Condizione: Ottima
  • Rara e decorativa opera: Eseguita splendidamente, rappresenta uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.
  • Timbrata al verso: Haverhill Public Library

D.Teniers, Il pascolo, 1830

70,00 

Il Pascolo è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830, rappresentante un suggestivo paesaggio al tramonto.
Questa opera è tratta dalla Dulwich Gallery e realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rara e decorativa, questa opera presenta al verso il timbro della Haverhill Public Library.

Dama a passeggio, 1850

20,00 

Dama a passeggio è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia di una dama in un momento di svago.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, conferendo stabilità e un aspetto unico all’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×11 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Dama con chitarra, 1850

15,00 

Dama con chitarra è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia di una figura femminile con uno strumento musicale.
Questa opera è realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e del Bulino, su carta di medio spessore.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×9 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Dama con chitarra, 1850

15,00 

Dama con chitarra è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia di una figura femminile con uno strumento musicale.
Questa opera è realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e del Bulino, su carta di medio spessore.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×10 circa (ovale) senza margini
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.