Stampe Decorative

Visualizzazione di 97-120 di 626 risultati

Dama dell’ottocento, 1840-50

20,00 

Dama dell’Ottocento è un’incisione anonima realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, realizzata in acquaforte, presenta un soggetto tipico dell’epoca e si distingue per la sua eleganza e raffinatezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×14 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore

​Dama ottocentesca, 1850

20,00 

Dama ottocentesca è una piccola incisione realizzata nel 1850, appartenente al periodo del XVIII-XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni cm. 9×12 circa, presenta una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottima
  • Utilizzo: Ideale per essere incorniciata e considerata un prezioso complemento d’arredo

Dama pensierosa, 1850

20,00 

Dama pensierosa è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della riflessione e della contemplazione.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×14 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

Dama pensierosa, 1850

20,00 

Dama Pensierosa è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza di un momento di riflessione.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

Danae, da Anthony van Dyck acquaforte del 1840-50

40,00 

Danae, acquaforte tratta da un’opera di Anthony van Dyck e incisa da D.J. Pound, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa suggestiva incisione raffigura Danae, la principessa della mitologia greca, distesa su un letto mentre riceve la celebre pioggia d’oro, simbolo della metamorfosi di Zeus che la feconda. Accanto a lei, un putto alato osserva la scena, accentuando il fascino e la delicatezza della composizione. L’opera cattura con eleganza il tema mitologico, esaltando la grazia e la bellezza della figura femminile.

  • Epoca: XIX secolo (1840-1850)
  • Tecnica: Acquaforte
  • Dimensioni del foglio: Grandi (cm 20×30 circa)
  • Dimensioni dell’immagine: cm 12×18 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone

Una stampa raffinata e affascinante, perfetta per collezionisti e appassionati di arte classica e mitologica.

Danzatrice, A.H.Paynes, 1850

20,00 

Danzatrice è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, rappresentante un Tanzendes Mädchen.
Questa opera è incisa al bulino su rame e proviene dal volume Payne’s Universum, pubblicato a Leipzig e Dresden dalla Englischen Kunstanstalt von A.H. Payne.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×27 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Rame

David Teniers, La Fumatrice, 1786

50,00 

La Fumatrice è un’incisione realizzata da David Teniers nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, senza filigrana, che misura cm. 24×37, inclusa la cornice editoriale.

  • Tratta da: Galerie Du Palais Royal
  • Descrizione: Gravée d’après les tableaux des différentes écoles qui la composent, con un abrégé de la vie des peintres e una descrizione storica di ogni quadro da parte di Mr l’abbé de Fontenai.
  • Dedica: A S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Premier Prince du Sang
  • Editore: J. Couche; Paris; 1786
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Delusione d’amore, 1850

15,00 

Delusione d’amore è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura l’essenza di un tema romantico profondo.
Questa opera è realizzata con la combinazione di acquaforte e bulino, su carta di medio spessore, e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×9 senza margini
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore

Dichiarazione, C.Troost, 1845

20,00 

Dichiarazione è una litografia realizzata da C. Troost nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Donna a cavallo, 1850

30,00 

Donna a cavallo è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia di una donna in sella.
Questa opera, tipica del XIX secolo, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×17 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

Donna Basca, Spagnola, 1850

20,00 

Donna Basca, Spagnola è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta una figura femminile tipica della cultura spagnola.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è caratterizzata da un’accurata rappresentazione dei dettagli e da un uso sapiente del colore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa incollata su altro supporto cartaceo

Donna con libro, J.Jenkins, 1850

20,00 

Donna con libro è un’incisione realizzata da J. Jenkins nel 1850.
Questa opera, eseguita in acquaforte, rappresenta un affascinante soggetto femminile con un libro, ed è parte del volume Le Simplon et l’Italie Septentrionale, pubblicato a Parigi nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×24 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Donna di Marsiglia, 1850

20,00 

Donna di Marsiglia è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della figura femminile dell’epoca.
Questa opera è un esempio significativo della produzione artistica del XIX secolo, incollata su un altro supporto cartaceo per garantirne la stabilità e la conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta spessa

Donna in abito di raso, G.Terburg, 1840-50

20,00 

Donna in abito di raso è un’incisione realizzata da G. Terburg tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta anche come A Lady in a Satin Dress, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte

Donna Olandese, C.Netcher, 1840-50

20,00 

Donna Olandese è un’incisione realizzata da C. Netcher tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta anche come The Needlwoman, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella prestigiosa Payne’s Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Donna rapita da ladri, J. Le Duc, 1850

20,00 

Donna rapita da ladri è un’incisione realizzata da J. Le Duc nel 1850.
Questa opera, intitolata Femme arretée par des voleurs, è un esempio affascinante di arte incisoria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna Veneziana, 1844

30,00 

Donna Veneziana è una litografia realizzata nel 1844, che rappresenta una figura tipica della cultura veneziana.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e appartiene al XIX secolo, evidenziando l’eleganza e la raffinatezza della moda dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Cartoncino

Donne a cavallo, 1850

30,00 

Donne a cavallo è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura l’eleganza e la grazia delle donne in sella.
Questa opera, di dimensioni cm. 19×24, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

Donne che pregano, Ary Scheffer, 1845

20,00 

Donne che pregano è una litografia realizzata da Ary Scheffer nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Dopo aver girovagato, W.French, 1840-50

20,00 

Dopo aver girovagato è un’acquaforte realizzata da W. French tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

In basso a destra si trova la firma dell’artista: W. French sc.
Albert Henry Payne, incisore e editore inglese, ha fondato la sua casa editrice a Lipsia nel 1838, mentre William French, artista inglese, ha collaborato con lui fino alla sua morte nel 1898.

Dopo il Viaggio da Max Ebert, W. French, 1840-50

40,00 

Nach der Wanderschaft (Dopo il Viaggio)

Autore: Max Ebert (dipinto)
Incisore: W. French
Epoca: 1840-1850
Tecnica: Acquaforte su carta di medio spessore
Dimensioni:

  • Immagine: 15×13 cm circa
  • Foglio: 20×30 cm circa

Questa splendida incisione racconta un momento di intensa emozione familiare: il ritorno a casa di un giovane dopo un lungo viaggio. Con lo zaino ancora in spalla, il ragazzo viene accolto con affetto dalla nonna che lo accarezza dolcemente, mentre due bambini – probabilmente i suoi fratelli – lo osservano con curiosità e ammirazione. Un uomo, forse il padre, segue la scena con espressione attenta e orgogliosa.

L’opera trasmette un forte senso di calore domestico e legame familiare, enfatizzato dalla delicatezza dei tratti e dalla composizione armoniosa della scena. La gestualità e le espressioni dei personaggi sono rese con grande maestria, donando all’immagine un realismo coinvolgente.

Caratteristiche principali:

✔ Scena di forte impatto emotivo, rappresentante il valore degli affetti familiari
✔ Ottima resa espressiva dei volti e dei dettagli
✔ Ideale per collezionisti di incisioni d’epoca e appassionati di scene di genere

Un’opera suggestiva che cattura un momento di gioia e affetto, rendendola un prezioso frammento di vita ottocentesca.

Dopo la luna di miele, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Dopo la luna di miele è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Nach den Flitternvochen, è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

In basso a destra si trova la firma dell’artista, A.H. Payne sc.
Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Due Bambine nel bosco, XX secolo

30,00 

Due Bambine nel bosco è una splendida cromolitografia realizzata nel XX secolo.
Questa opera cattura l’innocenza e la bellezza dell’infanzia, rappresentando due bambine immerse nella natura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottima

Due maschere nel festino. Incisione 1838

15,00 

Due maschere nel festino è un’incisione realizzata nel 1838 dall’incisore Cataneo, con disegni di G. Dura.
Questa opera, tratta dall’Omnibus Pittoresco, rappresenta una tenera scena familiare in cui marito e moglie giocano e si stuzzicano amabilmente.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.