Stampe Decorative

Visualizzazione di 121-144 di 626 risultati

Elisabetta Regina d’Inghilterra, 1843

15,00 

Elisabetta Regina d’Inghilterra è un’incisione in rame realizzata nel 1843, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa stampa rappresenta Elisabetta I Tudor, regina d’Inghilterra e d’Irlanda, nota per il suo regno durato dal 1558 al 1603.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro ed ha scritte sul retro. Viene spedito il foglio intero contenente la stampa.

Elle est folle.Lei è folle. Acquaforte 1854

15,00 

Elle est folle. Lei è folle è un’incisione realizzata da Isnard Desiardins nel 1854, che esplora il tema della follia d’amore.
Questa dolcissima scena materna ritrae una donna che abbraccia amorevolmente una bimba, catturando l’essenza di un amore profondo e incondizionato.
L’opera è tratta dal Magasin des demoiselles, un periodico francese pubblicato tra il 1854 e il 1855.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14 x 10 circa
  • Supporto: Carta spessa retro bianco
  • Condizione: Ottima

Ercole che soffoca i serpenti da Agostino Carracci, acquaforte del 1840-50

40,00 

Ercole che soffoca i serpenti, acquaforte tratta da un’opera di Agostino Carracci, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa raffinata incisione raffigura Ercole bambino mentre combatte con i serpenti inviati da Era per ucciderlo, episodio tratto dalla mitologia greca che simboleggia la sua forza straordinaria fin dalla nascita. Il testo in francese presente sulla stampa suggerisce una pubblicazione d’epoca destinata a un pubblico internazionale.

  • Epoca: XIX secolo (1840-1850)
  • Tecnica: Acquaforte
  • Dimensioni del foglio: Grandi (cm 25×15 circa)
  • Dimensioni dell’immagine: cm 11×9 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone

Un’incisione di grande fascino, perfetta per collezionisti e appassionati di mitologia classica e arte rinascimentale.

Ercole Farnese, 1884

30,00 

Ercole Farnese è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta una delle opere più celebri della scultura classica.
Questa incisione è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×24 circa
  • Supporto: Carta con ampi margini e retro bianco
  • Condizione: Ottima

Eucari, 1839

15,00 

Eucari è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è stata prodotta dalla tipografia dell’Omnibus a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×15 circa
  • Supporto: Carta, pagina intera con scritte al verso
  • Condizione: Ottima, con margini quasi assenti

Famiglia francese, 1850

30,00 

Famiglia Francese è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della vita familiare nell’epoca XIX secolo.
Questa opera è stampata su carta doppia e incollata su un altro cartoncino, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Fattoria con animali, 1850

30,00 

Fattoria con animali è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura la vita rurale con una vivace rappresentazione di animali da fattoria.
Questa opera, tipica del XIX secolo, è stampata su carta doppia e presenta dettagli ricchi e colori brillanti che evocano l’atmosfera di un’epoca passata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Fedeli che pregano, H.F.C. Ten Kate, 1845

20,00 

Fedeli che pregano è una litografia realizzata da H.F.C. Ten Kate nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni, con qualche macchia di foxing ai margini

Ferdinando II, Statua marmorea, 1842

15,00 

Ferdinando II è una statua marmorea colossale realizzata nel 1842 dallo scultore Angelini.
Questa litografia rappresenta il re Ferdinando II e proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della stampa: cm. 19×10 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Festa Campestre, Watteau, 1840-50

20,00 

Festa Campestre è un’incisione realizzata da Watteau tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un esempio di acquaforte su carta forte, con un retro bianco.
Pubblicata nella Payne’s Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French a Dresda, Lipsia e Londra, rappresenta un momento di festa e convivialità tipico dell’arte di Watteau.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta forte

Festa dei Bambini, 1887

20,00 

Festa dei Bambini è una cromolitografia del 1887, che rappresenta un vivace festeggiamento infantile a Heyst.
Questa opera, tratta da un libro tedesco, presenta margini quasi assenti e scritte sul retro, segno della sua provenienza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×22 circa
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Festa di paese, A.J.Lamme, 1845

20,00 

Festa di paese è una litografia realizzata da A.J. Lamme nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Festa galante a Parigi, XIX secolo

40,00 

Festa galante a Parigi è una cromolitografia che cattura l’eleganza dei nobili francesi nel XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni cm. 26×26, è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.
In basso a destra, si può notare la firma dell’artista G.Nissou, con l’indirizzo Rue de Chabrol 18, Parigi.
Nonostante una piccola riparazione non visibile all’angolo superiore destro, l’opera si presenta in ottimo stato e risulta molto decorativa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×26
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato con piccola riparazione

Festa sul lago, Leitghton Brothers

30,00 

Festa sul lago è una splendida cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers.
Questa opera, databile al XX secolo, presenta una vivace scena di festa ambientata in un lago.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Feste per la Madonna, Heinrich Rasch,1883

20,00 

Feste per la Madonna è un’incisione xilografica realizzata da Heinrich Rasch nel 1883.
Questa opera è tratta da un quadro di Rasch e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×181
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Questa incisione offre una bella veduta decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della cultura tedesca.

Freudeberg, Il compiacimento materno, 1863

20,00 

Il compiacimento materno è una xilografia realizzata da Freudeberg nel 1863.
Questa opera proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso. La stampa è contenuta nella pagina del libro e verrà spedita l’intera pagina.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 20×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Fuori dal Teatro, 1850

30,00 

Fuori dal Teatro è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×18, è stampata su carta spessa ed è parte del volume Les Français croqués par eux-mêmes, che offre una visione umoristica e satirica della società francese.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta

Gaspar Poussin, Un Paesaggio, 1830

70,00 

Gaspar Poussin, Un Paesaggio è un’incisione realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un noto pittore ed incisore.
Questa opera è un’acquatinta colorata che misura cm. 17×24 ed è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.

  • Tratta da: DULWICH GALLERY di R. Cockburn
  • Timbro al verso: Haverhill Public Library
  • Condizione: Ottima
  • Rarità: Rara e decorativa opera

Genova, il Re a bordo della corazzata Italia, 1886

30,00 

Genova, il Re a bordo della corazzata Italia è un’incisione del 1886, proveniente dall’illustre pubblicazione Illustrazione Italiana, edita a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera rappresenta un momento significativo della storia navale italiana, con dettagli accurati e scritte che arricchiscono la composizione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Gesù ed Apostoli, Ary Scheffer, 1845

20,00 

Gesù ed Apostoli è una litografia realizzata da Ary Scheffer nel 1845.
Questa opera, pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846, rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Giacomo Bongiovanni, Giuseppe Vaccaro, 1843

20,00 

Il ciabattino in diverbio è una stampa litografica realizzata da Giacomo Bongiovanni e Giuseppe Vaccaro nel 1843.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica napoletana diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è contenuta in una pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Giacomo Bongiovanni, nato nel 1772 a Caltagirone, è noto per le sue opere che ritraggono la vita popolare siciliana, modellando scene di vita quotidiana con un piacevole naturalismo.

Gian Lorenzo Bernini, 1836

15,00 

La Madonna e S.Anna è un bassorilievo realizzato da Gian Lorenzo Bernini, pubblicato nel 1836.
Questa litografia è tratta dal volume Magazzino Pittorico Universale, edito a Genova.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Gianduia type populaire du Piemont

11,00 

Gianduia type populaire du Piemont è un’incisione che rappresenta la tipica maschera piemontese, simbolo del carnevale di Torino.
Realizzata nel 1869, questa xilografia è tratta dal Magasin Pittoresque e disegnata da Gilbert, con un contributo di M. Enrico Gamba.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giocando a moscacieca, 1850

30,00 

Giocando a moscacieca è una litografia realizzata nel 1850, che cattura un momento di gioco infantile.
Questa opera, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante dell’arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta doppia incollata su cartoncino

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.