Stampe Decorative

Visualizzazione di 193-216 di 626 risultati

Il direttore, 1850

20,00 

Il Direttore è una litografia realizzata nel 1850, un’opera che rappresenta l’arte del XIX secolo.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è stata incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×11 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

Il disperso, A.H.Payne, 1850

20,00 

Il Disperso è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, eseguita con la tecnica del bulino.
Questa opera, intitolata Der Verlorene, rappresenta un ragazzo caduto e privo di sensi in montagna.

  • Dimensioni della battuta: mm 114×164 più margini
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Il Falconiere, A.H.Payne, acquaforte del 1840-50

40,00 

Il Falconiere, acquaforte tratta da un’opera di Thomas Couture e incisa da A.H. Payne, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa raffinata incisione raffigura un falconiere in abito storico che tiene sul braccio un falco, simbolo di nobiltà e destrezza nella caccia. L’arte della falconeria, praticata fin dall’epoca medievale, è qui rappresentata con grande attenzione ai dettagli e alla postura elegante del protagonista, conferendo all’opera un forte senso di realismo e fascino storico.

  • Epoca: XIX secolo (1840-1850)
  • Tecnica: Acquaforte
  • Dimensioni del foglio: Grandi (cm 27×20 circa)
  • Dimensioni dell’immagine: cm 20×15 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone

Una stampa di grande eleganza, ideale per collezionisti e appassionati di arte storica e scene di caccia.

Il Gioco della Morra, 1835

30,00 

Il Gioco della Morra è un’incisione realizzata da Rouargue nel 1835, eseguita con la tecnica del bulino su acciaio.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×245
  • Dimensioni della battuta: mm. 132×182
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione rappresenta un bel soggetto con numerosi personaggi e avventori in caratteristici costumi dell’epoca che si dedicano al gioco della morra.

Il gioco di Morra, B. Pinelli, 1840

25,00 

Il Gioco di Morra è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840, che cattura una vivace scena di vita romana con numerosi personaggi.
Questa opera, non firmata, è stata eseguita in bulino su rame e fa parte del volume FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il giornale, 1850

30,00 

Il Giornale è una cromolitografia realizzata nel 1850, rappresentativa dell’arte grafica del XIX secolo.
Questa opera misura cm. 20×17 ed è stampata su carta spessa, incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Altro

Il Giovane Falconiere, 1850-60

20,00 

Il Giovane Falconiere è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione è stata prodotta utilizzando la tecnica dell’Acquaforte e Bulino e fa parte della pubblicazione Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Il Giovane Sonatore, 1839

25,00 

Il Giovane Sonatore è un’incisione in rame realizzata nel 1839 da Gnaccarini.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria con figure incise in rame, diretta da Vincenzo Torelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa.
Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, tra i primi e più longevi periodici del Regno delle Due Sicilie, con pubblicazioni che si sono protratte fino al 1882.

Il Giuoco di Boccia, B. Pinelli, 1840

25,00 

Il Giuoco di Boccia è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840, che cattura una vivace scena di gioco a Roma.
Questa opera, non firmata, è un esempio della maestria di Pinelli nel rappresentare i costumi e la vita quotidiana degli italiani.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Il Guardiano fedele, 1850

15,00 

Il Guardiano fedele è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta un’opera di grande fascino.
Questa incisione, di dimensioni contenute, è stampata su carta di medio spessore e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×14 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

Il guerrigliero spagnolo, Leitghton Brothers

30,00 

Il Guerrigliero Spagnolo è una cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers nel XX secolo.
Questa opera si distingue per la sua vivace rappresentazione e l’uso di colori brillanti, tipici della tecnica della cromolitografia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Il Ladro scoperto, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Il Ladro scoperto è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Der entdeckte Rauber, è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore e disegnatore inglese, è nato a Londra nel 1812 e ha operato a Lipsia dal 1838, dove ha fondato l’Istituto d’Arte Inglese.

Il lavaggio dei piedi, 1850

20,00 

Il Lavaggio dei Piedi è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta una scena delicata e significativa, tratta dalla collezione reale.
Questa opera è stata prodotta con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino e fa parte dell’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Il Litografo, P.L.Dubourcq, 1845

20,00 

Il Litografo è una litografia realizzata da P.L. Dubourcq nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Il Maggio. Litografia 1840

15,00 

Il Maggio è una litografia realizzata nel 1840, tratta dal celebre dipinto di Filippo Palizzi.
Incisa dal litografo G. Mariani, quest’opera cattura la bellezza della primavera attraverso una scena vivace: un cavallo domato dalla contadina e un asino che urina, mentre il contadino osserva con espressione serena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27 x 21
  • Dimensioni della litografia: cm. 11 x 1
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni, fronte e retro scritti

Il matrimonio Covenante, 1830

30,00 

Il matrimonio Covenante è un’incisione realizzata nel 1830, che rappresenta un momento significativo della storia dei Covenanters.
Questa opera è stata dipinta da Alex Johnston e incisa da Lightfoot.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×16 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Il Medico, 1850

40,00 

Il Medico è un’incisione realizzata nel 1850 da Robert Fleury, un’opera che rappresenta un’importante testimonianza dell’arte del XIX secolo.
Questa acquaforte, con dimensioni di cm. 21,5×15, è priva di margini e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21,5×15
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Buone, con un piccolo strappo di meno di 1 cm in alto a sinistra
  • Epoca: XIX secolo
  • Supporto: Carta

Il momento di pagare, 1850

30,00 

Il momento di pagare è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera appartiene al XIX secolo ed è tratta da Les Français croqués par eux-mêmes, un’opera che offre uno sguardo umoristico e satirico sulla società francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Il Monastero, 1850-60

20,00 

Il Monastero è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione, eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino, è stata pubblicata nel Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

Il Montanaro, 1850

20,00 

Il Montanaro è un’incisione realizzata nel 1850, tratta da Art Journal Engraving.
Questa opera, che rappresenta un montanaro, è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

Il monte di Pietà, 1845

25,00 

Il monte di Pietà è un’incisione realizzata nel 1845, tratta dall’opera L’ami de la jeunesse.
Questa xilografia, incisa da H. Linton e disegnata da Bocourt, rappresenta un importante soggetto legato alla carità e alla solidarietà sociale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29 x 37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22 x 28 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con piega centrale editoriale

Il Monte di Pietà, Domenico Induno, 1879

20,00 

Il Monte di Pietà è un’opera realizzata da Domenico Induno nel 1879.
Questa xilografia su legno di testa è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 210×280 circa
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro
  • Supporto: Carta

Il Mosè di Michelangelo, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 20×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Il Mosè, 1839

15,00 

Il Mosè è un’incisione realizzata nel 1839, proveniente dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa incisione in rame, di dimensioni contenute, presenta margini quasi assenti e include scritte al verso. La stampa è contenuta nella pagina del libro e verrà spedita insieme alla pagina intera che la ospita.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×7 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.