Vangelo

Visualizzazione di 14 risultati

Domenica di Passione, Vita di Gesù, 1750-1800

15,00 

Domenica di Passione, Vita di Gesù è un’incisione realizzata tra il 1750 e il 1800, che rappresenta un momento significativo della vita di Gesù.
Questa opera, di origine francese, è realizzata con la tecnica dell’acquaforte colorata, un metodo che consente di ottenere dettagli raffinati e una gamma di colori vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5,5×8 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Bordi rifilati

Domenica di Passione, Vita di Gesù, 1750-1800

15,00 

Domenica di Passione, Vita di Gesù è un’incisione realizzata tra il 1750 e il 1800, che rappresenta un momento significativo della vita di Gesù.
Questa opera, di origine francese, è realizzata con la tecnica dell’acquaforte colorata, un metodo che consente di ottenere dettagli raffinati e una gamma di colori vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5,5×8 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Bordi rifilati

Giacomo Robusti, Deposizione dalla Croce, 1786

70,00 

Deposizione dalla Croce è un’incisione realizzata da Giacomo Robusti nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e rappresenta una delle opere più significative dell’autore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Giovanni Bellini, La Circoncisione, 1786

70,00 

La Circoncisione è un’incisione realizzata da Giovanni Bellini, noto come Il Giambellino, nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa (compresa la cornice editoriale)
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
  • Supporto: Carta vergellata

L’incisione è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue, ed è stata pubblicata da J. Couché a Parigi nel 1786.

Giuseppe Ribera, Gesù tra i Dottori, 1786

70,00 

Gesù tra i Dottori è un’incisione realizzata da Giuseppe Ribera, noto come Lo Spagnoletto, nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa (compresa la cornice editoriale)
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Guido Reni, La Vergine ed il Bambino Gesù, 1786

70,00 

La Vergine ed il Bambino Gesù è un’incisione realizzata da Guido Reni nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e rappresenta una delle opere più significative del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Johann-Elias Haid (Augusta 1739 – 1809) Gesù e Apostoli – Fient Signa

30,00 

Gesù e Apostoli è un’acquatinta su rame realizzata da Johann-Elias Haid, un artista di Augusta attivo nel XVIII secolo.
Questa opera, firmata in basso a destra in lastra con ‘I.E.Haid exc.’ e a sinistra ‘F.M.Denzel del.’, rappresenta un bell’esemplare di un tema religioso, raro e di grande interesse.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 alla battuta
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Non buone, con alcune macchie, pieghe e un piccolo strappo con perdita di carta al centro

Johann Elias Haid, figlio di Johann Jakob Haid, proveniva da una dinastia di incisori ed editori di Augsburg. Dopo la morte del padre, ha diretto la casa editrice di famiglia, diventando un artista ricercato grazie ai suoi viaggi a Venezia e nei Paesi Bassi.

Luca Giordano, I Mercanti Scacciati dal Tempio, 1786

70,00 

I Mercanti Scacciati dal Tempio è un’incisione realizzata da Luca Giordano nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, che misura cm. 24×37, inclusa la cornice editoriale.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×37 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

L’incisione è tratta da Galerie Du Palais Royal, una raccolta che presenta opere delle diverse scuole artistiche, con un’analisi della vita dei pittori e una descrizione storica di ogni quadro, scritta dall’abbé de Fontenai.
Pubblicata a Parigi nel 1786 da J. Couche, questa opera è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue.

Lunedì di Passione, Vita di Gesù, 1750-1800

15,00 

Lunedì di Passione, Vita di Gesù è un’incisione realizzata tra il 1750 e il 1800, che rappresenta un momento significativo della vita di Gesù.
Questa opera, stampata in Francia, è caratterizzata da una tecnica di acquaforte colorata e presenta bordi rifilati, conferendo un aspetto elegante e raffinato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5,5×8
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Martedì di Passione, Vita di Gesù, 1750-1800

15,00 

Martedì di Passione, Vita di Gesù è un’incisione realizzata tra il 1750 e il 1800, che rappresenta un momento significativo della vita di Gesù.
Questa opera, stampata in Francia, è caratterizzata da una tecnica di acquaforte colorata e presenta bordi rifilati, conferendo un aspetto elegante e curato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5,5×8 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Mercoledì di Passione, Vita di Gesù, 1750-1800

15,00 

Mercoledì di Passione, Vita di Gesù è un’incisione realizzata tra il 1750 e il 1800, che rappresenta un momento significativo della vita di Gesù.
Questa opera, stampata in Francia, è caratterizzata da una tecnica di acquaforte colorata e presenta bordi rifilati, conferendo un aspetto elegante e curato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5,5×8 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pietro Da Cortona (Pietro Berrettini), La Fuga di Giacobbe, 1786

70,00 

La Fuga di Giacobbe è un’incisione realizzata da Pietro Da Cortona (Pietro Berrettini) nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa (compresa la cornice editoriale)
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
  • Supporto: Carta vergellata

Tiziano Vecellio, Il Tentatore, 1786

70,00 

Il Tentatore è un’incisione realizzata da Tiziano Vecellio nel 1786, riproduzione di un’opera originale.
Questa acquaforte è stata pubblicata da J. Couche a Parigi e fa parte della serie Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione presenta buoni margini irregolari e una bella prova con buon contrasto.

Zampieri, Trasporto della Croce

60,00 

Trasporto della Croce è un’incisione realizzata da Domenico Zampieri, noto come il Domenichino, nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.