Stampe da Quadri

Visualizzazione di 409-432 di 447 risultati

Santa Cecilia, C.Dolce, 1840-50

20,00 

Santa Cecilia è un’incisione realizzata da C. Dolce tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda e Lipsia, e a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Satiro e famiglia, N. Berchem, 1845

20,00 

Satiro e famiglia è una litografia realizzata da N. Berchem nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Saverio Pistolesi, Testa di Medusa 1850

25,00 

Testa di Medusa è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850, ispirata all’opera di Leonardo da Vinci.
Questa opera è parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×18 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Saverio Pistolesi, Testa di Medusa 1850

25,00 

Testa di Medusa è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850, ispirata all’opera di Leonardo da Vinci.
Questa opera è parte dell’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×18 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Scandalo, Smirke,1850

20,00 

Scandalo è un’incisione realizzata da J. Mitchell nel 1850, ispirata a un dipinto di Robert Smirke, un noto pittore inglese.
Questa opera, eseguita con la tecnica del bulino, rappresenta una scena vivace e divertente con due donne che spettegolano, catturando l’attenzione per la sua espressività e il suo umorismo.

  • Dimensioni della battuta: mm 86×109
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Scena di guerra, H.F.C. Ten Kate, 1845

20,00 

Scena di guerra è un’incisione realizzata da H.F.C. Ten Kate nel 1845.
Questa xilografia su carta di medio spessore è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

​Scena di Mercato, studio di Fausto Zonaro, 1886

30,00 

Scena di Mercato è un’incisione realizzata da Fausto Zonaro nel 1886, tratta dalla prestigiosa pubblicazione L’Illustrazione Italiana, edita a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera cattura un vivace momento di mercato, arricchita da scritte decorative attorno all’immagine e annotazioni sul retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Scena galante, D.Bles, 1845

20,00 

Scena galante è una litografia realizzata da D. Bles nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Scena storica, R.Crayevanger, 1845

20,00 

Scena storica è un’incisione realizzata da R. Crayevanger nel 1845.
Questa xilografia su carta di medio spessore è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Schulz, Basan, 1771

30,00 

Schulz, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan nel 1771, parte del Cabinet du Duc de Choiseul.
Questo recueil d’estampes è una raccolta di opere incise basate sui dipinti del Duc de Choiseul, pubblicata a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Schutzenberger, Les Emigrants de l’Alsace, 1872

20,00 

Les Emigrants de l’Alsace è una xilografia realizzata da Schutzenberger nel 1872.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica degli emigranti alsaziani, ed è tratta da un libro francese di metà Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Scultore, P.T.Van Wijngaerdt, 1845

20,00 

Scultore è una litografia realizzata da P.T. Van Wijngaerdt nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Sera, J. Both, 1840-50

20,00 

Sera è un’incisione realizzata da J. Both tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, un’acquaforte su carta forte, è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta forte

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, è nato a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Sforza, Leonardo da Vinci, 1840-50

20,00 

Sforza, Leonardo da Vinci è un’acquaforte realizzata tra il 1840 e il 1850, che ritrae Francesco Sforza, Duca di Milano.
Questa opera è stata pubblicata nel volume Payne’s Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, ed è stampata su carta forte con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Soldati Romani, Caravaggio, 1840-50

20,00 

Soldati Romani è un’incisione realizzata da Caravaggio, pubblicata tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, con un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Pubblicazione: Payne’s Royal Dresden Gallery, A.H. Payne e W. French, Dresda e Lipsia, Londra
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, è nato a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia.
Dal 1838, fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese, contribuendo significativamente al panorama artistico dell’epoca.

​Soliloquio, terracotta di Ettore Ximenes, 1886

30,00 

Soliloquio è una terracotta realizzata da Ettore Ximenes nel 1886, pubblicata nell’opera L’Illustrazione Italiana dai Fratelli Treves Editori di Milano.
Questa incisione presenta un’immagine di dimensioni cm. 16×25, con scritte decorative attorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Sulle visite del capo d’anno. Incisione 1839

15,00 

Sulle visite del capo d’anno è un’incisione realizzata da Cataneo nel 1839, che cattura l’atmosfera festosa di un nuovo inizio.
In questa opera, ricchi e poveri, colti e ignoranti si uniscono per celebrare l’arrivo dell’anno nuovo.
Tratta da Omnibus Pittoresco, questa incisione su rame è un esempio significativo della cultura del tempo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Susanna e i guardoni, P.Van Hanselaere, 1845

20,00 

Susanna e i guardoni è una litografia realizzata da P. Van Hanselaere nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Svizzeri Papali che giocano a carte, 1886

30,00 

Svizzeri Papali che giocano a carte è un’incisione del 1886, tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un momento di svago tra i personaggi svizzeri, con dettagli vivaci e scritte decorative intorno all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Teniers, Il tagliatore di Pula, 1830

70,00 

Il tagliatore di Pula è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un noto pittore ed incisore, nonché primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è una splendida esecuzione tratta da uno dei quadri presenti nella galleria, ed è caratterizzata da un’eccellente qualità artistica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera ancora più rara e decorativa.

Tentazione, H.F.C. Ten Kate, 1845

20,00 

Tentazione è un’incisione realizzata da H.F.C. Ten Kate nel 1845.
Questa xilografia su carta di medio spessore è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Th. Schuler, Les Emigrants, 1863

20,00 

Les Emigrants è un’incisione realizzata da Th. Schuler nel 1863.
Questa xilografia, proveniente da un libro francese di metà Ottocento, presenta una misura della parte stampata di cm. 20×17 su un foglio di cm. 29×19.

  • Margini: quasi assenti
  • Contenuto: la stampa è contenuta nella pagina del libro con scritte attorno e al verso
  • Spedizione: viene inviata l’intera pagina contenente la stampa

Tito Angelini, Amore che spezza l’arco, 1842

15,00 

Amore che spezza l’arco è una litografia realizzata da Tito Angelini nel 1842.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili in vari ambiti, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 13×8 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Tivoli, Le Cascatelle e la Villa di Mecenate, 1830

70,00 

Tivoli, Le Cascatelle e la Villa di Mecenate è un’acquatinta colorata realizzata da Richard Wilson nel 1830.
Questa opera offre una vista incantevole sulle Cascatelle e sulla Villa di Mecenate a Tivoli, ed è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×23 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library. Questa è una rara e decorativa opera, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della Galleria.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.