Storia Naturale

Visualizzazione di 1-24 di 100 risultati

Acari della Vite, 1887

30,00 

Acari della Vite è una splendida cromolitografia realizzata nel 1887, tratta dalla Revue Horticole di Parigi.
Questa opera presenta un’illustrazione decorativa degli acari della vite, con un retro bianco e una misura del foglio di cm. 25×16.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa

Anemone, Cromolitografia, 1887

30,00 

Anemone è una cromolitografia realizzata nel 1887, proveniente dalla prestigiosa Revue Horticole di Parigi.
Questa opera, firmata da Godard e litografata da G. Severeyns, presenta un design splendido e molto decorativo, ideale per gli amanti della botanica e dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Antilope, Gazella, Gnu, 1890

15,00 

Antilope, Gazella, Gnu è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata realizzata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, e rappresenta un esempio significativo della produzione editoriale del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale
  • Supporto: Carta, retro bianco

Aquila, Falco, 1890

15,00 

Aquila, Falco è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale
  • Supporto: Carta, retro bianco

Armadillo, Bradipo, 1890

15,00 

Armadillo, Bradipo è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.
Questa stampa presenta un retro bianco e un leggero ingiallimento del foglio, evidenziando il suo stato di conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete
  • Piegatura: Il foglio presenta una piega centrale poiché era originariamente inserito ripiegato nel volume

Astilbe, Cromolitografia, 1867

25,00 

Astilbe Rivularis è una cromolitografia realizzata nel 1867, proveniente dal volume Neerland’s Plantentuin di Groningen.
Questa splendida stampa, caratterizzata da un retro bianco e una misura del foglio di cm. 26×17, è molto decorativa e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa

Balena, Delfino, Balenottero, 1890

30,00 

Balena, Delfino, Balenottero è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’enciclopedia tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata in più edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Barboncino, China e acquarello, XX secolo

35,00 

Barboncino è un’opera realizzata in china e acquarello su carta nel XX secolo.
Questo lavoro anonimo presenta una bella esecuzione che cattura l’essenza di un barboncino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Annotazioni: Retro con annotazioni a matita

Beccaccia, Vanellus, Otarda, 1890

15,00 

Beccaccia, Vanellus, Otarda è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta
  • Note: Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Begonia, Cromolitografia, 1883

30,00 

Begonia Martiana gracilis è una cromolitografia realizzata nel 1883, tratta dalla prestigiosa Revue Horticole di Parigi.
Questa opera, firmata da Godard e litografata da G. Severeyns, presenta una rappresentazione vivace e decorativa della pianta, rendendola un’aggiunta affascinante per ogni collezione di botanica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Begonia, Cromolitografia, 1887

30,00 

Begonia è una cromolitografia realizzata nel 1887, proveniente dalla prestigiosa Revue Horticole di Parigi.
Questa splendida stampa, caratterizzata da un retro bianco e una misura del foglio di cm. 25×16, è molto decorativa e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime

Boa, Tartaruga, 1890

15,00 

Boa, Tartaruga è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni con leggero ingiallimento
  • Supporto: Carta
  • Nota: Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Botauro, Ibis, Marabù, 1890

15,00 

Botauro, Ibis, Marabù è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa opera è stata realizzata a cura del Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Caladium, Cromolitografia, 1883

30,00 

Caladium, L’Automne è una cromolitografia realizzata nel 1883, tratta dalla prestigiosa Revue Horticole di Parigi.
Questa opera, firmata da Godard e litografata da G. Severeyns, presenta un design splendido e decorativo, ideale per gli amanti della botanica e dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Campanula latifolia, 1890

20,00 

Campanula latifolia è una cromolitografia realizzata nel 1890, che rappresenta una delle meraviglie della botanica.
Questa opera è tratta da The garden. An illustrated weekly journal of horticulture in all its branches, curato da Guillaume Severeyns nach H.G. Moon per William Robinson.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cani da caccia, 1890

30,00 

Cani da caccia è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Canna, Cromolitografia, 1887

30,00 

Canna è una cromolitografia realizzata nel 1887, proveniente dalla prestigiosa Revue Horticole di Parigi.
Questa splendida stampa, caratterizzata da un retro bianco e una misura del foglio di cm. 25×16, è molto decorativa e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime

Caraguaia, Cromolitografia, 1883

30,00 

Caraguaia è una cromolitografia realizzata nel 1883, proveniente dalla Revue Horticole di Parigi.
Questa splendida stampa, caratterizzata da un design molto decorativo, è stata realizzata da Godard e litografata da G. Severeyns.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco

Cattleya, Cromolitografia, 1883

30,00 

Cattleya calummata è una cromolitografia realizzata nel 1883, proveniente dalla Revue Horticole di Parigi.
Questa splendida stampa, caratterizzata da una vivace rappresentazione della pianta, è molto decorativa e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco

Cervo, Renna, Cervidi, 1890

15,00 

Cervo, Renna, Cervidi è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Colombi, Tortore, 1890

15,00 

Colombi, Tortore è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta, retro bianco
  • Nota: Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Coltivazione del pesce, 1890

30,00 

Coltivazione del pesce è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Conigli, 1890

30,00 

Conigli è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Copernico, 1872

20,00 

Copernico è un’incisione xilografica originale realizzata nel 1872, tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale, con dimensioni della pagina di cm. 28×24.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×24
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottima, con scritte sul retro

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.