Vedute Città Estere

Visualizzazione di 1-24 di 199 risultati

Acropoli, Atene, Akropolis, 1850

25,00 

Acropoli, Atene, Akropolis è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta dell’iconica Acropoli di Atene.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×17 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Alessandria, Egitto, 1850

25,00 

Alessandria, Egitto è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della storica città egiziana.
Questa acquaforte presenta una misura dell’immagine di cm. 10×15, con margini inclusi, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Anfiteatro a Pola, Croazia, A.H.Payne, 1840-50

25,00 

Incisione realizzata all’acquaforte da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×15 circa con ampi margini
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Atene, Acropoli, C.Frommel, 1829

25,00 

Atene, Acropoli è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è tratta dal volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di grande valore artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Atene, Athen, 1850

25,00 

Atene, Athen è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una bella veduta della città.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro di metà Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Atene, Convento Francescano, Residenza di Lord Byron, 1832

25,00 

Atene, Convento Francescano, Residenza di Lord Byron è un’incisione realizzata nel 1832.
Questa acquaforte rappresenta un’importante testimonianza artistica della prima metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Atene, Il tempio di Giove OLimpo, 1832

25,00 

Atene, Il tempio di Giove Olimpo è un’incisione realizzata nel 1832, che cattura l’imponenza di uno dei più celebri templi dell’antichità.
Questa opera è un esempio di acquaforte della prima metà del XIX secolo, caratterizzata da dettagli raffinati e una composizione armoniosa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Barcellona, 1850

20,00 

Barcellona, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.
Questa bella veduta di Barcellona presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 10×15.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Bastia, Corsica, 1850

25,00 

Bastia, Corsica, 1850 è un’incisione realizzata con la tecnica dell’acquaforte, che offre una splendida veduta della città di Bastia.
Questa opera è tratta da un libro della metà del XIX secolo e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×19 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta leggera

Batalha, India, 1850

25,00 

Batalha, India è un’incisione realizzata nel 1850, eseguita con la tecnica dell’Acquaforte.
Questa opera presenta una misura dell’immagine di cm. 10×15, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Berlino, 1850

20,00 

Berlino, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte nel XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura circa cm. 9×14 ed è incollata su un altro cartoncino.
Presenta una piccola mancanza in alto a destra, ma conserva il suo fascino storico.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

Berlino, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Berlino è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Berlino, I Mulini Reali, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Berlino, I Mulini Reali è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, un’acquaforte su carta di medio spessore, rappresenta i famosi mulini reali di Berlino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Pubblicazione: Stampa pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden
  • Firma: A.H.Payne sc. in basso a destra

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Berlino, Il Palazzo Reale, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Berlino, Il Palazzo Reale è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore e disegnatore inglese, è nato a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.
Questa incisione rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

Berlino, Monumento a Federico il Grande, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Berlino, Monumento a Federico il Grande è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta il famoso monumento dedicato a Federico il Grande, eseguita in acquaforte su carta di medio spessore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, a Lipsia e Dresda.
A.H. Payne, incisore e disegnatore inglese, ha operato a Lipsia dal 1838, fondando l’Istituto d’Arte Inglese.

Bonn, Veduta della città, Germania, 1850

25,00 

Bonn, Veduta della città è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una suggestiva rappresentazione della città tedesca di Bonn.
Questa acquaforte misura cm. 7×11 per l’immagine, con margini inclusi, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Burgos, Spagna, 1850

20,00 

Burgos, Spagna, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte su carta leggera, che offre una splendida veduta della città di Burgos.
Questo pezzo è tratto da un libro di metà ‘800 e presenta un’immagine di dimensioni circa cm. 13×15.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime

Cadice, Cadix, 1850

25,00 

Cadice, Cadix è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una bella veduta della storica città spagnola.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro di metà Ottocento, e si distingue per la sua qualità artistica e storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Campo di Troia, C.Frommel, 1829

25,00 

Campo di Troia è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è una acquaforte su carta media, proveniente dal volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di Frommel stesso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Campo di Troia, C.Frommel, 1829

25,00 

Campo di Troia è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è un’acquaforte su carta media, parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide…, caratterizzata da incisioni di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Campo di Troia, C.Frommel, 1829

25,00 

Campo di Troia è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è un’acquaforte su carta media, parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide…, caratterizzata da incisioni di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Campo di Troia, C.Frommel, 1829

25,00 

Campo di Troia è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è una acquaforte su carta media, proveniente dal volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di Frommel stesso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cartagine, C.Frommel, 1829

25,00 

Cartagine è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829, che rappresenta la storica città di Cartagine, oggi in Tunisia.
Questa opera è tratta dal volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che include incisioni di Frommel.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cartagine, C.Frommel, 1829

25,00 

Cartagine è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829, che rappresenta la storica città di Cartagine, oggi in Tunisia.
Questa opera è parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide…, caratterizzata da incisioni di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.