Svizzera

Visualizzazione di 25-48 di 51 risultati

Marmotta, Svizzera, Cosmographia, 1588

20,00 

Marmotta, Svizzera, Cosmographia, 1588 è un’incisione che rappresenta gli animali della Svizzera.
Questa xilografia, con scritta in gotico antico, misura circa cm. 6×8 e si trova su un foglio di cm. 33×20.
Pubblicata da Sebastian Munster nell’opera Cosmographia, uno dei libri più popolari del XVI secolo, questa illustrazione è stampata su carta fatta a mano vergellata e proviene dall’edizione Von dem Teutchen Lande del 1588.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×8 circa
  • Supporto: Carta fatta a mano vergellata
  • Condizione: Ottima

Martigny, Canton Vallese, 1850

25,00 

Martigny, Canton Vallese, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte su carta leggera, che offre una splendida veduta del Canton Vallese.
Questa opera, tratta da un libro di metà ‘800, presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 10×15.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Martigny, Svizzera, 1832

25,00 

Martigny, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1832, rappresentativa della prima metà del XIX secolo.
Questa opera è un’acquaforte che cattura l’essenza del paesaggio svizzero.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Martigny, Svizzera, Cosmographia, 1588

20,00 

Martigny, Svizzera, Cosmographia, 1588 è un’incisione che rappresenta la storica città di Martigny, realizzata in xilografia con scritta in gotico antico.
Questa opera, pubblicata da Sebastian Munster nel suo celebre volume Cosmographia, è considerata una delle illustrazioni più significative del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 5×5 circa
  • Supporto: Carta fatta a mano vergellata
  • Condizione: Ottima

Monte Rosa, 1835

25,00 

Monte Rosa è un’incisione in rame realizzata nel 1835, che rappresenta una delle meraviglie naturali del nostro pianeta.
Questa opera è tratta da C. Strahlheim – Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Panorama della città di Ginevra, Svizzera, Grande formato, 1865

50,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 25×35 circa
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima, piega dovuta all’impaginazione.

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Rapperschwyl, Svizzera, 1850

25,00 

Rapperschwyl, Svizzera è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1850.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della Svizzera e misura cm. 7×11 per l’immagine, con margini aggiuntivi.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco

Roveredo, Svizzera, 1832

25,00 

Roveredo, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1832, che cattura la bellezza di questo luogo svizzero.
L’opera è stata stampata da C. Stanfield e pubblicata nel volume Picturesque Annual, basata su un disegno di Clarkson Stanfield.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte e Bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

San Gottardo, Svizzera, 1841

20,00 

San Gottardo, Svizzera è una litografia del 1841 che rappresenta una splendida veduta del passo del San Gottardo.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro

La stampa è stata ritagliata dal libro e viene fornita completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per chi cerca una decorazione affascinante.

Sciaffusa, Svizzera, 1832

25,00 

Sciaffusa, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1832, che rappresenta la bellezza della città di Schaffhausen.
Questa opera è stata stampata da C. Stanfield ed è pubblicata nel volume Picturesque Annual, basata su un disegno di Clarkson Stanfield.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte e bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Sciaffusa, Svizzera, 1832

25,00 

Sciaffusa, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1832, che rappresenta la bellezza della città di Schaffhausen.
Questa opera è stata stampata da C. Stanfield ed è pubblicata nel volume Picturesque Annual, basata su un disegno di Clarkson Stanfield.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte e bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Sempione, The Simplon, 1834

30,00 

Sempione, The Simplon è un’incisione realizzata da W. Brockedon nel 1834, tratto da Finden’s Landscape e Portrait Illustrations of the Life and Works of Lord Byron.
Questa opera è stata disegnata da H. Gasteneau e incisa da E. Finden, edita da John Murray a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×9 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: Retro bianco, veduta animata

Sion, Canton Vallese, 1850

25,00 

Sion, Canton Vallese, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte su carta leggera, che rappresenta una bella veduta della città di Sion nel Canton Vallese.
Questa opera è tratta da un libro di metà ‘800 e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Sion, Svizzera, 1850

25,00 

Sion, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentativa della bellezza della città di Sion.
Questa opera è un’acquaforte di alta qualità, con una misura dell’immagine di cm. 10×15 più margini, stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: Metà del XIX secolo
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Stans, Svizzera, 1840

20,00 

Stans, Svizzera, 1840 è una litografia che rappresenta una veduta della piazza di Stanz, un affascinante comune svizzero.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Svizzera, Berna, Torre di S. Cristoforo a Berna, 1865

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 21×16 circa
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Svizzera, Cosmographia, 1588

30,00 

Svizzera, Cosmographia, 1588 è una mappa in legno della Svizzera, pubblicata da Sebastian Munster nel suo celebre volume Cosmographia.
Questa opera, che presenta scritte in gotico antico, è un esempio significativo della cartografia del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta fatta a mano vergellata
  • Condizione: Ottima

La Cosmographia è considerata uno dei libri più popolari e di successo del XVI secolo, contribuendo in modo significativo alla diffusione della conoscenza geografica dell’epoca.

Svizzera, Geneva, Ginevra, 1833

25,00 

Svizzera, Geneva, Ginevra è un’incisione realizzata nel 1833, rappresentativa della bellezza e della cultura della Svizzera.
Questa acquaforte è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 9×13, stampata su un foglio di cm. 16×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Svizzera, The Castle of Chillon, 1833

25,00 

Svizzera, The Castle of Chillon è un’incisione realizzata nel 1833, che cattura la bellezza del famoso castello situato sulle rive del Lago di Ginevra.
Questa opera è un esempio di acquaforte della prima metà del XIX secolo, realizzata con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Svizzera, The Dungeon of Chillon, 1833

25,00 

Svizzera, The Dungeon of Chillon è un’incisione realizzata nel 1833, rappresentante uno dei luoghi più iconici della Svizzera.
Questa opera è un’acquaforte di alta qualità, con un’immagine che misura cm. 9×13 su un foglio di cm. 16×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Thun, Canton Berna, 1850

25,00 

Thun, Canton Berna è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta del Canton Berna.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Thun, Svizzera, 1832

25,00 

Thun, Svizzera è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1832.
Questa opera, che rappresenta un’importante testimonianza della prima metà del XIX secolo, presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×13 su un foglio di cm. 16×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Tirolo, VesteKlumm im Innthale in Tyrol, A.H.Payne, 1840-50

25,00 

Incisione realizzata all’acquaforte da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×15 circa con ampi margini
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Torre di Golia Berna. Svizzera. 1840-70

15,00 

La Torre di Golia è una xilografia che rappresenta un’importante veduta della città di Berna, in Svizzera, realizzata tra il 1840 e il 1870.
Questo affascinante soggetto è tratto dal Magasin Pittoresque, una pubblicazione nota per le sue illustrazioni di paesaggi e architettura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20 x 14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.