Vedute Città Italiane

Visualizzazione di 1-24 di 2653 risultati

1840, Il molo di Pozzuoli

30,00 

Il molo di Pozzuoli è un’acquaforte realizzata nel 1840, che cattura una vivace scena del molo con personaggi in primo piano.
Sullo sfondo si può ammirare il rione Terra di Pozzuoli e, in lontananza, l’isola di Capri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×21
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Incisore: London, Brown, Green e Longmans

1843, Roma, Piazza del Popolo, Cottafavi

70,00 

Piazza del Popolo è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa della celebre piazza romana, caratterizzata da un ottimo contrasto e stampata su carta pesante.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Dimensioni della battuta del rame: cm. 21×26 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione verrà spedita in tubo rigido per garantirne la massima protezione.

1850, Salerno, acquaforte

30,00 

Salerno è un’incisione realizzata nel 1850, eseguita con la tecnica dell’acquaforte.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura cm. 10×14 e presenta piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Il retro è bianco, rendendo l’opera ideale per collezionisti e appassionati di incisioni.

1880, Isola Bella, Lago Maggiore

20,00 

Isola Bella, Lago Maggiore è un’incisione realizzata nel 1880, che cattura la bellezza di uno dei luoghi più suggestivi d’Italia.
Questa opera è tratta dal volume Picturesque Europe e presenta dettagli raffinati che rendono omaggio al paesaggio lacustre.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×230 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Retro: Stampato

Abbiategrasso, il Castello, 1890

20,00 

Abbiategrasso, il Castello è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un prospetto dell’antico Castello di Abbiategrasso, situato nella provincia di Milano.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo, con ulteriori annotazioni al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Acerra, Il Castello, 1844

20,00 

Acerra, Il Castello è una stampa litografica realizzata nel 1844, che offre una suggestiva veduta di Acerra dalla parte del Castello.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del XIX secolo diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×9 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte al verso, spedita completa di passepartout.

Questa bella veduta è un pezzo affascinante della storia del Regno delle Due Sicilie.

Acerra, Napoli, 1841

30,00 

Acerra, Napoli, 1841 è un’incisione in rame che offre una bella veduta della città di Acerra.
Questa opera è tratta da Memorie della Storia d’Italia considerata nei suoi Monumenti, raccolte e scritte da Giuseppe Checchetelli, edita da Domenico Parente nel 1841 a Roma.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×190
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 180×120
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Acqui e dintorni, 1871

15,00 

Acqui e dintorni è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta una vista suggestiva della città di Acqui e misura cm. 10×14 circa, con piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Stampa estratta dal libro con scritte al verso

Acqui Terme, 1890

20,00 

Acqui Terme, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×7 circa, circondata da testo, con ulteriori informazioni stampate al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Acqui, Acquedotto Romano, 1890

20,00 

Acqui, Acquedotto Romano è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della fine dell’Ottocento, con un’immagine di dimensioni cm. 11×7 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Acqui, Alessandria, Vecchie Terme, 1890

20,00 

Acqui, Alessandria, Vecchie Terme è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 8×10, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Acqui, Nuove Terme, 1890

20,00 

Acqui, Nuove Terme è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della fine dell’Ottocento, con dettagli accurati e un testo che circonda l’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Acqui, Piazza S.Francesco, 1890

20,00 

Acqui, Piazza S.Francesco è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza visiva della città di Acqui, in provincia di Alessandria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Acqui, Sorgente La Bollente, 1890

20,00 

Acqui, Sorgente La Bollente è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa stampa rappresenta la famosa sorgente di Acqui, in provincia di Alessandria, e fa parte di un testo italiano di fine Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Acqui, Stemma, 1871

15,00 

Acqui, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia di Ariodante Manfredi.
Questa stampa, che misura cm. 8×9, presenta piccoli margini ed è stata estratta da un libro, con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Acqui, Vecchie Terme, 1890

20,00 

Acqui, Vecchie Terme è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio culturale italiano.
Incisa da Barberis, questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Adria, Canale Bianco, 1890

20,00 

Adria, Canale Bianco è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un affascinante scorcio della Riviera Belvedere.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Affreschi del Museo di Napoli, 1884

30,00 

Affreschi del Museo di Napoli è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta gli Affreschi Pompeiani conservati nel Museo Nazionale di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Affreschi Pompeiani, 1884

25,00 

Affreschi Pompeiani è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta un affascinante esempio di arte pompeiana.
Tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, questa opera misura cm. 16×18 su un foglio di cm. 27×36.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×18
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Agnano, Campi Flegrei, 1835

25,00 

Agnano, Campi Flegrei è un’incisione in rame del 1835 che ritrae il suggestivo Lago di Agnano.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs di C. Strahlheim, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Agordo, Municipio, 1890

20,00 

Agordo, Municipio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una veduta suggestiva del municipio di Agordo.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Agrigento, 1829

30,00 

Agrigento, 1829 è un’incisione a bulino su rame realizzata da Carl Frommel, che rappresenta una suggestiva veduta della storica città di Agrigento, conosciuta anche come Girgenti.
Questa opera, con dimensioni di mm. 107×75, è impressa su un foglio di mm. 260×210, realizzato in carta media con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×210
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 107×75
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottime condizioni

Agrigento, 1834

30,00 

Agrigento, 1834 è un’incisione al bulino che offre una splendida veduta della città.
Realizzata nel 1834, questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins, C. Nodiers e altri, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 183×115, più margini
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni

Questa incisione è un pezzo decorativo di grande fascino.

Agrigento, 1840

20,00 

Agrigento, 1840 è una litografia che rappresenta il sepolcro di Terone in Girgenti.
Realizzata da S. Puglia, questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco pubblicato a Napoli nel 1840.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 152×145
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, ma offre una bella veduta decorativa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.