Buone

Visualizzazione di 1-24 di 25 risultati

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta di Aulitzky Erich è un’incisione su plastica realizzata nel 1990 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa opera, monogrammata, rappresenta una civetta ed è stata commissionata da Karl-Heinz Morner.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×100
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buona

Canivet, Gesù Crocifisso, 1900

15,00 

Canivet, Gesù Crocifisso è un’opera realizzata nel 1900, rappresentante il soggetto di Gesù Crocifisso.
Questa incisione è stata prodotta in Germania utilizzando la tecnica dell’acquaforte con bordi trinati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×10 circa
  • Condizione: Riparato al verso
  • Supporto: Carta

E.F.Strobel-Matza

10,00 

E.F.Strobel-Matza è un’opera realizzata nel 1986 dall’artista E.F.Strobel-Matza, firmata e proveniente da Nurnberg.
Questa incisione rappresenta un affascinante paesaggio, realizzata con la tecnica dell’offset.

  • Dimensioni del foglio: mm. 82×154
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone

Fiore Alpino, 1902

15,00 

Fiore Alpino è una cromolitografia del 1902 che rappresenta l’Epilobium Rosmarinifolium.
Questa opera è tratta dal volume Botany Or Coloured Figures Of British Plants di J. Sowerby e altri, edito da John Boswell.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Una bella e decorativa stampa, ideale per gli amanti della botanica.

Genova, 1930-50

20,00 

Genova, 1930-50 è un leporello che presenta 40 vedute del Camposanto di Genova in bianco e nero.
Questo affascinante libretto, con dimensioni di cm. 11×17 circa, offre uno sguardo unico sulla bellezza architettonica e storica di Genova.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata nel 1985 dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi.
Questa incisione è realizzata con la tecnica della xilografia e presenta dimensioni contenute, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: mm. 74×92
  • Supporto: Carta leggera
  • Committente: M. Felisatti
  • Prezzo: € 10,00

Madonna di Lourdes, Vergine Maria,1900

10,00 

Madonna di Lourdes, Vergine Maria è una cromolitografia del 1900, raffigurante la Signora del Cielo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è un omaggio alla Madonna di Lourdes, un soggetto di grande devozione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×9 circa
  • Condizione: Buone, con tracce del tempo
  • Supporto: Carta

Madonna, Santino antico, 1900

5,00 

Madonna, Santino antico è un’opera risalente al 1900, rappresentante la figura della Madonna.
Questo santino, proveniente dalla Germania, è caratterizzato da una preghiera stampata sul retro.

  • Dimensioni: cm. 5×8
  • Condizione: Buone, presenta varie pieghe e rifilature ai bordi
  • Supporto: Carta

Madonna, Vergine Maria, 1900

10,00 

Madonna, Vergine Maria è una cromolitografia realizzata nel 1900, raffigurante la Signora del Cielo.
Questo delicato pezzo d’arte è un esempio di devozione e bellezza, perfetto per gli amanti della spiritualità e della tradizione religiosa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×8 circa
  • Condizione: Buone, con una piccola mancanza sul bordo inferiore destro
  • Supporto: Carta

Mercorella comune, 1902

15,00 

Mercorella comune è una cromolitografia del 1902 che rappresenta la pianta Mercurialis annua.
Questa opera è tratta dal volume Botany Or Coloured Figures Of British Plants di J. Sowerby e altri, edito da John Boswell.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Una bella e decorativa stampa, perfetta per gli amanti della botanica.

Napoli, 1930-50

25,00 

Napoli, 1930-50 è un leporello che presenta 32 vedute a colori della splendida città di Napoli.
Questo libretto, di dimensioni contenute, è un’ottima testimonianza visiva del periodo, perfetto per gli amanti della storia e della cultura napoletana.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Prezzo: € 25,00

Napoli, 1930-50

25,00 

Napoli, 1930-50 è un leporello che presenta 30 vedute a colori della storica città di Napoli.
Questo affascinante libretto, che misura circa cm. 11×17, offre una panoramica visiva della bellezza e della cultura napoletana dell’epoca.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Napoli, 1930-50

25,00 

Napoli, 1930-50 è un leporello che presenta 30 vedute della città di Napoli in bianco e nero.
Questo affascinante libretto offre uno sguardo nostalgico sulla bellezza e la cultura di Napoli durante il periodo tra il 1930 e il 1950.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Persicaria, 1902

15,00 

Persicaria è una cromolitografia del 1902 che rappresenta il Polygonum lapathifolium.
Questa opera è tratta da Botany Or Coloured Figures Of British Plants di J. Sowerby e altri, edito da John Boswell.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Questa stampa è bella e decorativa, perfetta per gli amanti della botanica e dell’arte.

Pilot, Royco, gioco dell’oca, 1951

30,00 

Gioco dell’Oca Royco è un’affascinante stampa realizzata nel 1951, offerta come omaggio con l’acquisto di due sacchi di zuppa di verdure Royco.
Questa opera, di autore sconosciuto, è stampata in offset a colori su carta leggera e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 68×54
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta leggera

Pompei, 1930-50

20,00 

Pompei, 1930-50 è un leporello che presenta 32 vedute della storica città di Pompei in bianco e nero.
Questo affascinante libretto offre uno sguardo unico sulla bellezza e la storia di Pompei, rendendolo un’ottima aggiunta per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Pompei, 1930-50

20,00 

Pompei, 1930-50 è un leporello che presenta 32 vedute della storica città di Pompei, tutte in bianco e nero.
Questo affascinante libretto, che offre uno sguardo unico su una delle più celebri aree archeologiche del mondo, misura circa cm. 11×17.

  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Pompei, 1930-50

20,00 

Pompei, 1930-50 è un leporello che presenta 32 vedute della storica città di Pompei in bianco e nero.
Questo affascinante libretto, che misura circa cm. 11×17, offre uno sguardo unico su uno dei siti archeologici più celebri al mondo.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Roma, 1930-50

20,00 

Roma, 1930-50 è un affascinante leporello che presenta 32 vedute a colori della storica città di Roma.
Questo libretto, di dimensioni contenute, è un vero e proprio viaggio visivo attraverso i luoghi iconici e le bellezze architettoniche della capitale italiana.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Roma, 1930-50

20,00 

Roma, 1930-50 è un leporello che presenta 30 vedute della città di Roma in bianco e nero, catturando l’essenza di un’epoca storica.
Questo libretto, di dimensioni contenute, è perfetto per chi desidera esplorare la bellezza di Roma attraverso immagini d’epoca.

  • Dimensioni del libretto: cm. 17×21 circa
  • Condizione: Buone condizioni

Salice strisciante, 1902

15,00 

Salice strisciante è una cromolitografia realizzata nel 1902, raffigurante il Salix repens.
Questa opera è tratta dal volume Botany Or Coloured Figures Of British Plants di J. Sowerby e altri, edito da John Boswell.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Una bella e decorativa stampa, ideale per gli amanti della botanica e della natura.

Santino antico, N.D. di la Salette, 1900

25,00 

Santino Antico, N.D. di La Salette è un’incisione realizzata nel 1900, raffigurante la Nostra Signora di La Salette.
Questa opera è un esempio di acquaforte colorata a mano, che conferisce un tocco unico e artigianale all’immagine sacra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×9 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, S.Chiara, 1900

25,00 

Santino antico di S. Chiara risalente al 1900, un’opera affascinante che unisce arte e devozione.
Questo santino è realizzato in acquaforte e presenta un formato compatto, ideale per collezionisti e appassionati di arte sacra.

  • Dimensioni: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta con applicazione di fiori secchi

Santino antico, S.Giorgio, 1900

15,00 

Santino Antico di S. Giorgio è una cromolitografia realizzata nel 1900, che rappresenta il celebre santo noto per il suo coraggio e la sua fede.
Questo santino, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante di arte religiosa del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×7 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.