Buone

Visualizzazione di 73-96 di 320 risultati

Donna di Carovilli, Abruzzo e Molise, 1826

80,00 

Donna di Carovilli, Abruzzo e Molise è una litografia del 1826, realizzata da Levilly, che presenta una bella coloritura d’epoca.
Questa opera fa parte della raccolta di 100 costumi intitolata Royaume des Deux Siciles. Costumes. Dessines sur lieux, pubblicata a Parigi da P. Marino ed edita anche a Firenze da Antonio Campani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28,5
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche sporadica macchia
  • Rarità: Rara

Donna di Marsiglia, 1850

20,00 

Donna di Marsiglia è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della figura femminile dell’epoca.
Questa opera è un esempio significativo della produzione artistica del XIX secolo, incollata su un altro supporto cartaceo per garantirne la stabilità e la conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta spessa

Donna di Napoli che va elemosinando, 1826

80,00 

Donna di Napoli che va elemosinando è una litografia del 1826, realizzata da Levilly, che rappresenta un’affascinante scena di vita quotidiana nel Royaume des Deux Siciles.
Questa opera è parte della raccolta di 100 costumi intitolata Royaume des Deux Siciles. Costumes. Dessines sur lieux, pubblicata a Parigi da P. Marino editeur e a Firenze da Antonio Campani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28,5 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche sporadica macchia
  • Rarità: Rara

Donna di S.Giovanni a Teduccio, Napoli, 1826

80,00 

Donna di S.Giovanni a Teduccio è una litografia con acquarellatura coeva realizzata nel 1826, che rappresenta un costume tipico della regione.
Questa opera proviene dalla raccolta Royaume des Deux Siciles. Costumes. Dessines sur lieux, edita a Parigi da P. Marino e a Firenze da Antonio Campani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28,5 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche sporadica macchia

Rara e di grande interesse per gli appassionati di costumi storici.

Donna di Santa Lucia a Napoli, 1826

80,00 

Donna di Santa Lucia a Napoli è una litografia realizzata nel 1826, parte della raccolta Royaume des Deux Siciles. Costumes. Dessines sur lieux.
Questa opera, firmata in lastra da Levilly, presenta una bella coloritura d’epoca e offre uno sguardo affascinante sui costumi dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28,5 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche sporadica macchia

Rara e di grande interesse per collezionisti.

Elefante, 1890

20,00 

Elefante, 1890 è una litografia antica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Eng e Chang gemelli siamesi, 1841

15,00 

Eng e Chang, gemelli siamesi è una litografia del 1841, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, realizzata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco sotto la direzione di Filippo Cirelli, presenta margini quasi assenti e misura cm. 17×10.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni della stampa: cm. 17×10
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Esaù e la primogenitura, 1850

25,00 

Esaù e la primogenitura è una litografia realizzata da Gaetano Cosentino nel 1850.
Questa opera è tratta dall’Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia e foglio un po’ sciupato

F.Bertinatti, Anatomia per il disegno, 1839

60,00 

Anatomia per il disegno è una litografia realizzata da F. Bertinatti nel 1839, tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino.
Questa stampa è un’importante risorsa per artisti e studiosi, offrendo una visione dettagliata dell’anatomia umana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia di umido
  • Rarità: Un’opera difficile da reperire

F.Bertinatti, Anatomia, Colonna vertebrale, 1839

120,00 

Anatomia, Colonna vertebrale è una litografia realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa opera è tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicato a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Questa opera è considerata una rarità nel suo genere.

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli, 1839

150,00 

Anatomia, corpo, muscoli è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia è tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Questo pezzo è considerato una rarità nel suo genere.

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli, 1839

150,00 

Anatomia del Corpo Umano è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia, tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino, offre una rappresentazione dettagliata dei muscoli del corpo umano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Questa tavola è considerata una rarità nel campo dell’anatomia artistica.

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli, 1839

150,00 

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli è una grande tavola anatomica realizzata nel 1839.
Questa litografia, tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicato a Torino, offre una rappresentazione dettagliata del corpo umano e dei muscoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni

Questa tavola è considerata una rarità nel campo dell’anatomia artistica.

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli, 1839

150,00 

Anatomia del Corpo Umano è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia, tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino, offre una dettagliata rappresentazione dei muscoli del corpo umano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Un’opera difficile da reperire

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli, 1839

180,00 

Anatomia del Corpo Umano è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia, che misura cm. 54×38, è stampata su carta pesante ed è tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Dimensioni dell’incisione: Grande
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta pesante

F.Bertinatti, Anatomia, Cranio, Muscoli, 1839

120,00 

Anatomia, Cranio e Muscoli è una litografia realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa opera è tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicato a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Questa opera è considerata una rarità nel suo genere.

F.Bertinatti, Anatomia, cuore, torace, ossa, 1839

150,00 

Anatomia di F. Bertinatti è una grande tavola anatomica realizzata nel 1839.
Questa litografia, tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, è un’opera di notevole valore storico e artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità:

F.Bertinatti, Anatomia, muscoli, 1839

150,00 

F. Bertinatti, Anatomia dei Muscoli è una grande tavola anatomica realizzata in litografia nel 1839.
Questa opera è tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicato a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta pesante
  • Rarità: Questa tavola è considerata una rarità nel suo genere.

F.Bertinatti, Anatomia, muscoli, 1839

180,00 

Anatomia, muscoli è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia è tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Un’opera di difficile reperibilità

F.Bertinatti, Anatomia, muscoli, corpo, 1839

180,00 

Anatomia dei Muscoli e del Corpo è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia, tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino, offre una rappresentazione dettagliata dei muscoli umani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38 circa
  • Dimensioni dell’incisione: Grande
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni

Questa opera è considerata una rarità nel campo dell’anatomia artistica.

F.Bertinatti, Anatomia, Ossa del bacino, 1839

120,00 

Anatomia, Ossa del bacino è una litografia realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa opera è tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicato a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Questa opera è considerata una rarità nel suo genere.

F.Bertinatti, Anatomia, Ossa, 1839

70,00 

Anatomia, Ossa è una litografia realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa opera è tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicato a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia di umido
  • Rarità: Questa opera è considerata una rarità nel suo genere

F.Bertinatti, Anatomia, ossa, muscoli, 1839

150,00 

Anatomia, ossa, muscoli è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia è tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni

Si tratta di una rarità nel campo dell’anatomia artistica.

F.Bertinatti, Anatomia, Ossa, Piede, 1839

120,00 

Anatomia, Ossa, Piede è una litografia realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa opera è tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicato a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Si tratta di un’opera rara

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.