Ottime

Visualizzazione di 2641-2664 di 5825 risultati

Interlaken, Svizzera, 1833

25,00 

Interlaken, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1833, che cattura la bellezza di questo famoso luogo svizzero.
Questa opera è un’acquaforte di alta qualità, con un’immagine di dimensioni cm. 9×13 su un foglio di cm. 16×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Interlaken, Svizzera, 1842

15,00 

Interlaken, Svizzera è una litografia realizzata nel 1842, parte dell’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa offre una vista affascinante di Interlaken, con margini quasi assenti e scritte attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa viene spedita con l’intera pagina del libro.

Interno con bambini e nonna, 1850

20,00 

Interno con bambini e nonna è una litografia realizzata nel 1850, che cattura un momento intimo e affettuoso tra una nonna e i suoi nipoti.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo affascinante per gli amanti dell’arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×15 circa
  • Supporto: Carta spessa incollata su altro cartoncino
  • Condizione: Ottima

Interno del Colosseo, Cottafavi, 1843

70,00 

Interno dell’Anfiteatro Flavio detto il Colosseo è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa del Colosseo, incisa con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Tecnica: Bulino

Questa incisione è caratterizzata da un buon contrasto e un retro bianco, rendendola un pezzo pregiato per collezionisti e appassionati d’arte.

Interno del Palazzo Pitti, Firenze, 1826

20,00 

Interno del Palazzo Pitti, Firenze è un’acquaforte su rame realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questo lavoro è tratto dal volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze presso Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Interno del Portico degli Uffizi di Firenze, 1826

20,00 

Interno del Portico degli Uffizi di Firenze è un’acquaforte su rame realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questo incantevole lavoro è tratto dal volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze presso Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Interno della Chiesa di S.Spirito di Firenze, 1826

20,00 

Interno della Chiesa di S.Spirito di Firenze è un’incisione realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questa acquaforte su rame è parte del volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze da Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Interno di Cattedrale, I. Bosboom, 1845

20,00 

Interno di Cattedrale è una litografia realizzata da I. Bosboom nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Interno Olandese, P. de Hooge, 1850

20,00 

Interno Olandese è un’incisione realizzata da P. de Hooge nel 1850.
Questa acquaforte colorata all’acquerello rappresenta un tipico interno olandese, catturando l’atmosfera e i dettagli dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Interno, David J. Bles, 1845

20,00 

Interno è una litografia realizzata da David J. Bles nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Interno, J. Strobel, 1845

20,00 

Interno è una litografia realizzata da J. Strobel nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Inverno Olandese, Van de Velde, 1840-50

20,00 

Inverno Olandese è un’incisione realizzata da Van de Velde tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta una suggestiva scena invernale olandese ed è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Inverno Olandese, Van Ostade, 1840-50

20,00 

Inverno Olandese è un’incisione realizzata da Van Ostade tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta una scena invernale olandese ed è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Ioas fatto re, A.Coypel, 1846

30,00 

Ioas fatto re è un’incisione realizzata da A. Coypel nel 1846.
Questo lavoro è tratto da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

ìPinelli, Lite di donne, 1820

40,00 

Lite di donne è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1820, che rappresenta una scena vivace delle donne trasteverine.
Questa opera è tratta dalla Raccolta di varie composizioni ed alcuni motivi, Costumi Pittoreschi di Roma e delle sue vicinanze, pubblicata presso Tommaso Cuccioni a Roma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, con lievi macchie di colore al verso
  • Supporto: Carta

Ippolito e Fedra, 1839

15,00 

Ippolito e Fedra è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, con margini quasi assenti, è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La pagina intera che contiene la stampa verrà spedita.

Isabella d’Aragona, 1844

15,00 

Isabella d’Aragona è un’incisione su rame realizzata nel 1844, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco pubblicata a Napoli.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 12×14 alla battuta, presenta margini più piccoli e scritte al retro, evidenziando la sua provenienza da un libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Isabella, conosciuta anche come Sant’Elisabetta del Portogallo, nacque a Saragozza il 4 gennaio 1271 e morì a Estremoz il 4 luglio 1336.
Fu regina consorte del Portogallo e dell’Algarve dal 1282 al 1325, e fu canonizzata nel 1625, venendo venerata come santa dalla Chiesa cattolica.

Isabella di Baviera, 1838

15,00 

Isabella di Baviera è un’incisione in rame realizzata nel 1838, proveniente dall’Omnibus Pittoresco di Napoli.
Questa opera ritrae Isabella di Baviera, regina consorte di Francia dal 1385 al 1422, figlia di Stefano III di Baviera-Ingolstadt e Taddea Visconti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro.

Isacco benedice Giacobbe.1830-1850

25,00 

Isacco benedice Giacobbe è un’incisione realizzata tra il 1830 e il 1850, che rappresenta un momento significativo della Bibbia.
Questa opera è tratta dalla Scripture Gallery of Engraving e porta la firma dell’autore J. Lange e dell’incisore J. Rogers.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco

Ischia, 1840

35,00 

Ischia, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata da W. L. Leitch, che cattura la bellezza dell’isola di Ischia.
Questa opera è tratta dal volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland di Samuel Prout e J.D. Harding, pubblicato da Fisher, Son & Co. a Londra e Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×12 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Perfette

Questa incisione è rara e decorativa, ideale per collezionisti e appassionati d’arte.

Ischia, 1840

35,00 

Ischia, 1840 è un’incisione realizzata da C. Frommel, un artista noto per le sue rappresentazioni pittoresche dell’Italia.
Questa opera è tratta dal volume Pittoresken Italien e offre una vista affascinante dell’isola di Ischia, catturando la sua bellezza naturale e architettonica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Ischia, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 10×14 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Ischia, 1885

35,00 

Ischia, 1885 è una xilografia acquarellata realizzata da Arthur Jean Baptiste Calame come disegnatore e Adolf Closs come incisore.
Questa opera misura cm. 12×16 ed è stata ritagliata da una pagina del libro Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885 (edizione francese).

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×16 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Isola Bella (Lago Maggiore), 1835

20,00 

Isola Bella (Lago Maggiore) è un’incisione in rame realizzata nel 1835 da Leonce Audot.
Questa opera offre una bella e decorativa veduta dell’Isola Bella, situata sul suggestivo Lago Maggiore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.