Ottime

Visualizzazione di 265-288 di 2189 risultati

Charles Inselin, Mappa di Languedoc Francia 1707

40,00 

Mappa di Languedoc è un’incisione realizzata da Charles Inselin nel 1707, rappresentante la regione del Languedoc in Francia, inclusi Rouergue e Cevenne.
Questa mappa è stata colorata all’acquarello e incisa con la tecnica dell’acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Pieghe: Editoriali
  • Retro: Bianco

Charles Inselin, Mappa Orleanois Francia 1707

40,00 

Charles Inselin, Mappa Orleanois è una mappa storica realizzata nel 1707, che rappresenta le regioni di Orleans, Touraine e Berry in Francia.
Questa mappa è caratterizzata da una colorazione all’acquarello e presenta un’incisione ad acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Pieghe editoriali, retro bianco

Charles Le Brun (1619-1690), Galleria Versailles, 1752

90,00 

Charles Le Brun (1619-1690) è un’incisione originale realizzata nel 1752, che rappresenta Ornements de L’Angle qui termine la Galerie, parte della Galleria di Versailles.
Questa opera è tratta da ‘La Grande Galerie de Versailles, et les deux Salons qui l’accompagnent’, pubblicata a Parigi nel 1752.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×40 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 40×33 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta spessa vergellata
  • Condizione: Ottima

Si prega di notare che, date le dimensioni, l’opera verrà spedita arrotolata in un tubo rigido.

Charles Le Brun, La Galleria di Versailles, 1752

90,00 

La Galleria di Versailles è un’incisione realizzata da Charles Le Brun nel 1752, che rappresenta un’importante opera del XVIII secolo.
Questa incisione, intitolata Ornements de L’Angle qui termine la Galerie (Salone della Pace), è stata impressa su carta spessa vergellata ed è tratta da La Grande Galerie de Versailles, et les deux Salons qui l’accompagnent, pubblicato a Parigi nel 1752.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×40 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 40×33 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Si prega di notare che, date le dimensioni, l’opera verrà spedita arrotolata in un tubo rigido.

Charles le Brun, La Strage degli innocenti, 1786

40,00 

La Strage degli Innocenti è un’incisione realizzata da Charles le Brun nel 1786, rappresentante un tema drammatico e toccante.
Questa opera è tratta dalla Galerie Du Palais Royal, incisa da J. Couché, e dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20,5×14,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Chiaravalle, Cimitero nell’abbadia di Chiaravalle, 1860

35,00 

Chiaravalle, Cimitero nell’abbadia di Chiaravalle è un’incisione realizzata nel 1860, che rappresenta un’importante opera del XIX secolo.
Questa acquaforte è parte dell’album Album d’Italia, Album d’Italie, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Christ and Zebedee’s children. I figli di Zebedeo

25,00 

Christ and Zebedee’s children è un’incisione che rappresenta Gesù e i figli di Zebedeo, realizzata tra il 1830 e il 1850.
Questa opera fa parte della Scripture Gallery of Engraving ed è stata pubblicata da John Tallis & Company, London & New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15 x 11 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni, con cornice editoriale e vignette

Christ at Emmaus. Gesù ad Emmaus.

25,00 

Christ at Emmaus è un’incisione realizzata da J. Rogers, ispirata al celebre episodio biblico di Gesù ad Emmaus.
Questa opera è parte della Scripture Gallery of Engraving, pubblicata da John Tallis & Company a Londra e New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco

Christ tempted. La tentazione di Cristo

25,00 

Christ tempted. La tentazione di Cristo è un’incisione realizzata da J. Rogers tra il 1830 e il 1850, parte della Scripture Gallery of Engraving.
Questa opera è pubblicata da John Tallis & Company, London & New York, e presenta una cornice editoriale decorata con vignette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Christophorus Cellarius, acquaforte, 1701

25,00 

Christophorus Cellarius è un’acquaforte realizzata da Martin Bernigeroth nel 1701.
Questa opera è un esempio significativo dell’arte incisoria del periodo, caratterizzata da un attento uso delle linee e dei dettagli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cina, Chinesisches Puppentheater, A.H.Payne, 1840-50

25,00 

Incisione realizzata all’acquaforte da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×15 circa con ampi margini
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Ciociara, acquarello

40,00 

Ciociara è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Ciociaro, acquarello

40,00 

Ciociaro è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo, di dimensioni contenute, misura circa cm. 7×10 e presenta colori vivi su un supporto in cartoncino con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Citra (Sintra) Portogallo, 1832

25,00 

Citra (Sintra) Portogallo è un’incisione realizzata nel 1832, rappresentativa della prima metà del XIX secolo.
Questa opera è un’acquaforte di alta qualità, con un’immagine di dimensioni cm. 9×13 su un foglio di cm. 16×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Città del Messico, City of Mexico, 1850

25,00 

Città del Messico è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della capitale messicana.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×20 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Città di Caltavuturo, Saint-Non, 1781-86

40,00 

Città di Caltavuturo è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica incisione originale è parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera offre una bella veduta animata della città di Caltavuturo, rappresentando con grande dettaglio il paesaggio siciliano.
Jean-Claude Richard de Saint-Non, noto anche come Abate di Saint-Non, è stato un importante disegnatore e archeologo francese, la cui opera ha avuto un impatto significativo sulla rappresentazione dei regni di Napoli e Sicilia.

Città Estere cm.10×15

0,00 

Città Estere è un’incisione all’acquaforte in bianco e nero risalente alla metà dell’Ottocento, che presenta affascinanti vedute di città estere.
Le dimensioni dell’immagine sono circa cm. 9/10 x 14/15, mentre il foglio misura cm. 18 x 24 di spessore medio con retro bianco.

  • Numero di esemplari disponibili: 70
  • Certificato: Ogni stampa verrà corredata di certificato di originalità e legittima provenienza

Contattare per un preventivo.

Città Estere cm.11×16

0,00 

Città Estere è un’incisione all’acquaforte in bianco e nero risalente alla metà dell’Ottocento, che presenta affascinanti vedute di città estere.
Le dimensioni dell’immagine sono circa cm. 10/11×15/16, mentre il foglio misura cm. 18×24 ed è di spessore medio con retro bianco.

  • Disponibilità: 70 esemplari
  • Certificato: Ogni stampa è corredata di certificato di originalità e legittima provenienza
  • Contatti: Contattare per un preventivo

Città estere cm.7×11

0,00 

Città estere è una serie di incisioni all’acquaforte in bianco e nero risalenti alla metà dell’Ottocento, che offrono affascinanti vedute della regione di Kent, in Inghilterra.
Ogni stampa misura circa cm. 6/7×10/11, su un foglio di dimensioni cm. 13×20, di spessore medio e con retro bianco.

  • Numero di esemplari disponibili: 20
  • Certificato di originalità: Ogni stampa è corredata di certificato di legittima provenienza.

Contattare per un preventivo.

Città Estere cm.9×14

0,00 

Città Estere è un’incisione all’acquaforte in bianco e nero risalente alla metà dell’Ottocento, che presenta affascinanti vedute di città estere.
Le dimensioni dell’immagine sono circa cm. 8/9×12/14, mentre il foglio misura cm. 16×22 ed è di spessore medio con retro bianco.

  • Disponibilità: 100 esemplari
  • Certificato: Ogni stampa è corredata di certificato di originalità e legittima provenienza

Contattare per un preventivo.

Cittadella di Gaeta, C.Frommel, 1829

25,00 

Cittadella di Gaeta è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è parte del volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di grande valore artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Civette, Leclerc de Buffon, 1770

25,00 

Civette è un’incisione realizzata da Leclerc de Buffon nel 1770.
Questa acquaforte acquarellata è tratta dall’opera Histoire Naturelle des Oiseaux, pubblicata a Parigi nel 1770.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Cividale, Il Ponte del diavolo, 1860

35,00 

Cividale, Il Ponte del diavolo è un’incisione realizzata nel 1860, che rappresenta un’importante opera del XIX secolo.
Questa acquaforte è tratta dall’album Album d’Italia, Album d’Italie, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Civitavecchia, 1833-1845

70,00 

Civitavecchia, 1833-1845 è un’incisione realizzata da Attilio Zuccagni-Orlandini, un noto cartografo e geografo italiano.
Questa acquaforte rifinita al bulino rappresenta la città di Civitavecchia e i suoi dintorni, ed è tratta dall’importante opera Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia e delle sue isole, pubblicata tra il 1833 e il 1845.

  • Dimensioni del foglio: mm. 450×620
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 330×510
  • Supporto: Carta spessa da incisione
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.