Ottime

Visualizzazione di 2857-2880 di 5825 risultati

La place Rouge Mosca Piazza Rossa. 1860

15,00 

La place Rouge è una xilografia realizzata nel 1860, che rappresenta la celebre Piazza Rossa di Mosca, con il monumento a Minine e Pozharsky.
Questo lavoro è tratto dal Magasin Pittoresque dello stesso anno, e il disegno è stato realizzato da d’Henriel, mentre l’incisione è stata eseguita da E. Vermorcken.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La Poetessa, Matita su carta, XIX sec.

30,00 

La Poetessa è un’opera realizzata in matita su carta da un artista anonimo nel XIX secolo.
Questa affascinante rappresentazione mostra una bella esecuzione, con dettagli curati e un’atmosfera evocativa. Sul retro del foglio sono presenti altri parziali disegni, che aggiungono valore e interesse all’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×12 circa
  • Dimensioni dell’opera: cm. 18×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La Porta di Gerusalemme, 1839

15,00 

La Porta di Gerusalemme è un’incisione realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa incisione in rame presenta dimensioni di cm. 10×14 e margini quasi assenti. La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso. Si spedisce la pagina intera che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La Predica al Colosseo, Pinelli, 1840

25,00 

La Predica al Colosseo è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840.
Questa opera, non firmata, è un’incisione al bulino su rame che rappresenta una scena vivace e animata con molti personaggi.
Tratta da FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840, questa stampa offre uno sguardo affascinante sulla vita e i costumi dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La predica, Ledoux, 1840-50

90,00 

La Predica è una litografia acquerellata a mano e rifinita all’albume, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa opera proviene probabilmente da Scenes populaires en Italie lithographiees par A. Ledoux d’après les dessins de F. Cerrone, pubblicata a Napoli da Augusto Ledoux, noto negoziante di litografie.
L’immagine rappresenta una scena popolare animata e variopinta, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 440×270
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La Presentazione nel Tempio, Louis Boullogne, 1846

30,00 

La Presentazione nel Tempio è un’incisione realizzata da Louis Boullogne nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Presentazione nel Tempio, Louis Boullogne, 1846

30,00 

La Presentazione nel Tempio è un’incisione realizzata da Louis Boullogne nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Prigione dell’Inquisizione a Barcellona, 1870

20,00 

La Prigione dell’Inquisizione a Barcellona è un’incisione realizzata da Gustave Doré nel 1870.
Questa xilografia è tratta da L’Universo Illustrato e rappresenta un’importante testimonianza visiva della storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×31 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

La Proposta rifiutata, N.Verkolje, 1840-50

20,00 

La Proposta Rifiutata è un’incisione realizzata da N. Verkolje tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottime

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, è nato a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

La raccolta proibita, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

La raccolta proibita è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Die verboten Ernte, è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

La Ragazza del cioccolato, J.E.Liotard, 1840-50

25,00 

La Ragazza del cioccolato è un’incisione realizzata da J.E. Liotard tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, nota anche come The Chocolate Girl, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

La Resurrezione 1830-1850

25,00 

La Resurrezione è un’incisione realizzata da J. Rogers tra il 1830 e il 1850, che rappresenta il momento della resurrezione di Gesù.
Questa opera è tratta dalla Scripture Gallery of Engraving e pubblicata da John Tallis & Company, London & New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco, con cornice editoriale con vignette

La resurrezione di Lazzaro 1830-1850

25,00 

La resurrezione di Lazzaro è un’incisione realizzata da J. Rogers, ispirata al celebre tema biblico della resurrezione.
Questa opera fa parte della Scripture Gallery of Engraving ed è stata pubblicata da John Tallis & Company, London & New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15 x 11 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, con cornice editoriale e vignette

La riffa dei polli, Duclere, 1853

60,00 

La Riffa dei Polli è un’incisione realizzata nel 1853 da Duclere, con la collaborazione di Cucinotta per l’incisione.
Questa opera, eseguita con la tecnica del Bulino e caratterizzata da un delicato acquarello, è stampata su carta media con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa rappresenta un’usanza popolare dell’epoca, in cui la vendita dei capponi era legata ai numeri del lotto, un tema che riflette i Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

La Risurrezione di Lazzaro, W.Hilton, 1846

30,00 

La Risurrezione di Lazzaro è un’incisione realizzata da W. Hilton nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Risurrezione di Lazzaro, W.Hilton, 1846

30,00 

La Risurrezione di Lazzaro è un’incisione realizzata da W. Hilton nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Sacra Famiglia, 1842

15,00 

La Sacra Famiglia è una stampa litografica realizzata nel 1842, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 10×16 e presenta scritte intorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita insieme all’intera pagina del libro che la contiene.

La sala delle corone al Quirinale, 1884

30,00 

La sala delle corone al Quirinale è una pagina estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre uno sguardo affascinante su uno dei luoghi simbolo della storia italiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×25
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Scritte al retro del foglio

Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

La Santa Vergine, Raffaello Sanzio, 1850

20,00 

La Santa Vergine è un’incisione realizzata da Raffaello Sanzio nel 1850, riprodotta con la tecnica dell’Acquaforte.
Questa opera, che misura cm. 10×15, presenta un’incisione di mm. 77×113, ed è stata incisa da W. Hessloehl.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta forte

La sarta, xilografia dell’800

25,00 

La Sarta è una xilografia dell’800 che rappresenta un’affascinante scena di vita quotidiana.
Questa incisione è tratta da un testo della fine dell’800 e misura circa cm. 8×11, su un foglio di cm. 27×18.
La pagina intera, contenente la stampa, verrà spedita estratta dal libro e presenta testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La scoperta di Mosè, Kohler, 1846

30,00 

La scoperta di Mosè è un’incisione realizzata da Kohler nel 1846.
Questo lavoro è tratto da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Sepoltura, Daniel Crespi, 1846

30,00 

La Sepoltura è un’incisione realizzata da Daniel Crespi nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Sepoltura, Daniel Crespi, 1846

30,00 

La Sepoltura è un’incisione realizzata da Daniel Crespi nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La sera al lago, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

La sera al lago è un’acquaforte realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta un’incantevole scena serale presso un lago, catturando l’atmosfera tranquilla e suggestiva del paesaggio.
Pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden, l’incisione è firmata in basso a destra da A.H. Payne.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.