Ottime

Visualizzazione di 3097-3120 di 7514 risultati

I Martiri d’Otranto, 1838

15,00 

I Martiri d’Otranto è una stampa litografica realizzata nel 1838, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, che misura cm. 20×15 con margini quasi assenti, è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

I nuovi deputati della XVI legislatura, 1886

30,00 

I nuovi deputati della XVI legislatura è un’incisione pubblicata nell’Illustrazione Italiana nel 1886, edita a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera offre uno sguardo storico sui membri della legislatura, con dettagli interessanti e scritte che circondano l’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 31×21 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

I papiri in Sicilia, 1889

20,00 

I papiri in Sicilia è una stampa xilografica realizzata nel 1889, proveniente dall’opera Naples et la Sicile di Jules Gourdault.
Questa affascinante incisione rappresenta i papiri, una pianta tipica della Sicilia, ed è stampata su un foglio di dimensioni generose.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 11×17
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

I piaceri di ogni età, J.Steen, 1850

20,00 

I piaceri di ogni età è un’incisione realizzata da J. Steen nel 1850.
Questa opera, intitolata Les plaisirs de chaque age, è un’acquaforte al bulino che rappresenta una scena vivace e ricca di dettagli, proveniente da un quadro di scuola fiamminga.

  • Dimensioni del foglio: mm. 121×111
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Descrizione: Des. par Girod, term. par Oortmann

I Politici del Villaggio, 1850

50,00 

I Politici del Villaggio è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della vita politica di un piccolo villaggio.
Questa opera, di dimensioni contenute, è un esempio significativo dell’arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Supporto: Carta doppia incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottima

I Protestanti e mugnai, xilografia dell’800

25,00 

I Protestanti e mugnai è un’incisione in xilografia dell’800, proveniente da una stampa antica satirica.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.
Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

I San Giovannari, P.Mattei, 1853

60,00 

I San Giovannari è un’incisione realizzata da Pasquale Mattei nel 1853, eseguita con la tecnica del Bulino e arricchita da un delicato acquarello.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è firmata in lastra da Pas. Mattei e Giov. Fusaro, e si tratta di un’opera originale, non una copia anastatica.

I tre ladri che escono dal sacco

25,00 

I tre ladri che escono dal sacco è un’incisione in xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

I Trovatelli, W.Hogarth, 1850-60

20,00 

I Trovatelli è un’incisione realizzata da W. Hogarth tra il 1850 e il 1860.
Questa opera, conosciuta anche come The Foundlings, è un’incisione all’acquaforte su acciaio, acquarellata a mano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottima

I Viggianesi, F.Palizzi, 1853

60,00 

I Viggianesi è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853, eseguita con la tecnica del Bulino e arricchita da un delicato delineato acquarellato.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Firmato in lastra: Fil.Palizzi dis., inc. Igino Oruvasfan

Ignoto detto l’Orefice di Leonardo, G.B.Gatti, 1840

40,00 

Ignoto detto l’Orefice di Leonardo è un’acquaforte realizzata da G.B. Gatti nel 1840.
Questa opera è tratta da un dipinto di Leonardo e rappresenta un esempio significativo dell’arte della metà dell’800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×42 circa
  • Dimensioni della battuta: cm. 17×25 circa
  • Supporto: Carta spessa da incisione
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Ignoto detto l’Orefice di Leonardo, G.B.Gatti, 1840

40,00 

Ignoto detto l’Orefice di Leonardo è un’acquaforte realizzata da G.B. Gatti nel 1840.
Questa opera è tratta da un dipinto di Leonardo e rappresenta un esempio significativo dell’arte della metà dell’800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×42 circa
  • Dimensioni della battuta: cm. 17×25 circa
  • Supporto: Carta spessa da incisione
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il bambino ed il maestro, 1850

30,00 

Il Bambino ed il Maestro è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura un momento di interazione educativa tra un bambino e il suo maestro.
Questa opera, tipica del XIX secolo, è stampata su carta spessa e presenta dimensioni di cm. 14×20.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta, incollata su altro supporto cartaceo

Il barbiere, xilografia dell’800

25,00 

Il Barbiere è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.
Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il barbiere, xilografia dell’800

30,00 

Il Barbiere è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il Barbiere, xilografia dell’800

25,00 

Il Barbiere è una xilografia dell’800, proveniente da una stampa satirica umoristica antica.
Questa incisione è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.
Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il beccapesci veloce o sterna crestata, 1836

20,00 

Il beccapesci veloce o sterna crestata è un’incisione realizzata nel 1836 da William H. Lizars.
Questa opera è un esempio pregiato di incisione al bulino su acciaio, arricchita da una delicata acquarellatura manuale.
Fa parte del volume The Naturalist’s Library di Sir William Jardine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Il bevitore, J.A.De Lelie, 1845

20,00 

Il Bevitore è una litografia realizzata da J.A. De Lelie nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Il Bottaio, xilografia dell’800

25,00 

Il Bottaio è una xilografia dell’800, proveniente da una stampa antica.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’interessante rappresentazione del mestiere del bottaio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il bottaio, xilografia dell’800

20,00 

Il Bottaio è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVI secolo realizzata da Jost Amman.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Il bottaio, xilografia dell’800

30,00 

Il Bottaio è un’incisione in xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

​Il Braccajolo Maremmano, quadro di Eugenio Cecconi, 1886

30,00 

Il Braccajolo Maremmano è un’incisione realizzata da Eugenio Cecconi nel 1886.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Il Buon Pastore, Santino del XIX sec.

20,00 

Il Buon Pastore è un santino del XIX secolo, realizzato con una litografia colorata a mano.
Questo affascinante pezzo è stampato su cartoncino e presenta dimensioni di circa cm. 9×6.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×6 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

Il cacciatore, 1850

30,00 

Il Cacciatore è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della figura del cacciatore in un contesto evocativo.
Questa opera è realizzata in acquatinta su carta di medio spessore, con una misura della stampa di cm. 16×24 senza margini e retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.