Ottime

Visualizzazione di 4225-4248 di 5825 risultati

Raffaello Sanzio, La Creazione, 1842

20,00 

Raffaello Sanzio, La Creazione è una stampa litografica realizzata nel 1842, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione della conoscenza in vari ambiti.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 10×16 e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Raffaello, 1863

20,00 

Raffaello è una xilografia realizzata nel 1863, proveniente da un libro francese di metà Ottocento.
Questa stampa misura cm. 14×17 nella parte stampata e cm. 29×19 nel foglio, con margini quasi assenti.
La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×17
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Raffaello, Trasporto della Croce, Gesù, 1877

25,00 

Trasporto della Croce è un’incisione realizzata nel 1877, ispirata all’opera di Raffaello Sanzio.
Questo straordinario lavoro rappresenta un momento cruciale del Vangelo, con Gesù al centro della scena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottime condizioni, retro bianco

Ragazza alla Fontana, 1870

30,00 

Ragazza alla Fontana è una litografia acquerellata realizzata da Arnauld de Vresse nel 1870.
Questa opera rappresenta una donna in tipico costume locale, catturando l’essenza della vita quotidiana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: mm. 158×270
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Un’opera molto decorativa, ideale per collezionisti e appassionati di arte storica.

Ragazza con candela, G.Dow, 1845

20,00 

Ragazza con candela è una litografia realizzata da G. Dow nel 1845.
Questa affascinante opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Ragazza dei Monti Sabini, 1877

15,00 

Ragazza dei Monti Sabini è una xilografia acquarellata realizzata nel 1877.
Questo affascinante pezzo è tratto dall’opera L’Italia dall’Alpi all’Etna di W. Kaden.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×100
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Stato perfetto
  • Retro: Stampato

Ragazza di Ancona, 1859

15,00 

Ragazza di Ancona è un’incisione su rame realizzata nel 1859, che ritrae una giovane ragazza di Ancona.
Questa opera è tratta dal volume Costumes anciens et modernes di Cesare Vecellio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×125 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 75×125 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Ragazza di Pompei, 1850

35,00 

Ragazza di Pompei è una cromolitografia realizzata nel 1850, ispirata a un dipinto di C.von Pausinger.
Questa opera rappresenta un’affascinante visione della vita a Pompei, catturando l’essenza di un’epoca passata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36 circa
  • Dimensioni dell’opera: cm. 23×29 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Ragazza di Trastevere, 1860

40,00 

Ragazza di Trastevere è una litografia acquarellata realizzata nel 1860, rappresentante una giovane donna del celebre quartiere romano di Trastevere.
Questa opera, firmata da R. Schick, si distingue per la sua delicatezza e il suo fascino, catturando l’essenza della vita quotidiana a Roma nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 155×220
  • Supporto: Retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Ragazza in elegante abito, 1850

60,00 

Ragazza in elegante abito è un pregevole acquerello realizzato nel 1850, che ritrae una giovane ragazza vestita con un elegante abito.
Questo affascinante pezzo d’arte è firmato da Fasfonda, situato al centro in basso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×13 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Ragazza, J.H.Koelman, 1845

30,00 

Ragazza è una litografia realizzata da J.H. Koelman nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 28×19 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Ragazzi che mangiano frutti, Murillo, 1850

20,00 

Ragazzi che mangiano frutti è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, ispirata a un’opera del celebre pittore spagnolo Bartolomé Esteban Pérez Murillo.
Questo bulino della metà dell’800 cattura la dolcezza dell’infanzia attraverso la rappresentazione di giovani intenti a gustare frutti.

  • Dimensioni della battuta: mm 135×170
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Ragazzi che mangiano meloni, Murillo, 1850

20,00 

Ragazzi che mangiano meloni è un’incisione realizzata da Murillo e W. French nel 1850, utilizzando la tecnica del bulino.
Questa opera è tratta da un dipinto di Bartolomé Esteban Pérez Murillo, un celebre pittore spagnolo del XVII secolo.

  • Dimensioni della battuta: mm. 135×170
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Ragazzo dei Monti Sabini, 1877

15,00 

Ragazzo dei Monti Sabini è una xilografia acquarellata realizzata nel 1877.
Questo affascinante pezzo è tratto dall’opera L’Italia dall’Alpi all’Etna di W. Kaden.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×100
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Stato perfetto
  • Retro: Stampato

Il lavoro presenta margini più piccoli, rendendolo un’opera unica e di grande interesse per collezionisti e appassionati.

Ragazzo dei Monti Sabini, 1885

20,00 

Ragazzo dei Monti Sabini è un’incisione realizzata nel 1885, parte del volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus e W.Kaden.
Questa xilografia presenta un formato di cm. 10×9 con margini ridotti e retro stampato.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×9
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Raimondo Cardona, IV vicerè di Napoli, 1844

15,00 

Raimondo Cardona, IV vicerè di Napoli è una stampa litografica realizzata nel 1844, proveniente dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa ritrae Raimondo Folch de Cardona, un importante generale spagnolo e viceré di Napoli dal 1509 al 1522.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, 1838

15,00 

Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero è una stampa litografica realizzata nel 1838.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali, stampata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×9
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Raimondo Montecuccoli, 1846

15,00 

Raimondo Montecuccoli è una litografia realizzata nel 1846, tratta dal Poliorama Pittoresco.
Questa opera misura circa cm. 12×14 e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Raimondo Montecuccoli, nato a Pavullo nel Frignano il 21 febbraio 1609 e morto a Linz il 16 ottobre 1680, è stato un importante militare, politico e scrittore italiano.
Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Raphael Sadeler, Anub, 1850

40,00 

Anub è un’incisione realizzata da Joannis e Raphael Sadeler nel 1850.
Questa opera è tratta da Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum, una raccolta che rappresenta la vita degli eremiti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×42 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×21 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore non vergellata
  • Condizione: Ottima

Raphael Sadeler, Piamon, 1850

40,00 

Piamon è un’incisione realizzata da Joannis e Raphael Sadeler nel 1850.
Questa opera è tratta da Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum, una raccolta che illustra la vita degli eremiti, risalente al XVI-XVII secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×42 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×21 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore non vergellata
  • Condizione: Ottima

Rapperschwyl, Svizzera, 1850

25,00 

Rapperschwyl, Svizzera è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1850.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della Svizzera e misura cm. 7×11 per l’immagine, con margini aggiuntivi.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco

Ratisbona, Germania, 1842

15,00 

Ratisbona, Germania, 1842 è una litografia che rappresenta l’interno della cattedrale di Ratisbona.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×14 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Ravello, 1885

20,00 

Ravello, 1885 è una xilografia che cattura l’essenza di questo incantevole luogo italiano.
Realizzata nel 1885, questa opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×19 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Ravello, Panorama, 1890

20,00 

Ravello, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura la bellezza del paesaggio italiano di fine Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.