Ottime

Visualizzazione di 4945-4968 di 7515 risultati

Palermo, Il Golfo, 1860

35,00 

Palermo, Il Golfo è un’incisione realizzata nel 1860, parte dell’album Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco.
Questa acquaforte cattura la bellezza del golfo di Palermo, offrendo una vista suggestiva della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore

Palermo, Il Palazzo Reale, 1850

40,00 

Palermo, Il Palazzo Reale è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta del Palazzo Reale di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Palermo, La Cattedrale, 1850

40,00 

Palermo, La Cattedrale è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della cattedrale di Palermo.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Questa incisione è caratterizzata da una nitidezza e vivacità che la rendono un pezzo d’arte notevole.

Palermo, la Conca d’oro, 1877

30,00 

Palermo, la Conca d’oro è un’incisione anonima del 1877, realizzata in xilografia.
Questa opera è tratta dal volume Italie di J. Gourdault e presenta una bella veduta della città, animata e decorativa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24,6×18,5 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Palermo, La Porta Felice, 1850

40,00 

Palermo, La Porta Felice è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della storica porta della città.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Palermo, La Ziza, 1850

40,00 

Palermo, La Ziza è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della storica Ziza a Palermo.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo pregiato per collezionisti e appassionati d’arte.

Palermo, La Ziza, 1850

35,00 

Palermo, La Ziza è un’incisione realizzata nel 1850 da W.L. Leitch, che rappresenta il vestibolo della Villa Moorish La Ziza, situata nei pressi di Palermo.
Questa opera è caratterizzata da una bella veduta decorativa, animata da personaggi in costumi regionali, che conferiscono un’atmosfera vivace e storica all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Palermo, La Ziza, 1889

15,00 

Palermo, La Ziza è una stampa xilografica realizzata nel 1889, tratta dall’opera Naples et la Sicile di Jules Gourdault.
Questa affascinante incisione misura cm 12×10, esclusi i margini, ed è stata ritagliata dal libro, presentando un retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Palermo, Largo del real palazzo, 1871

20,00 

Palermo, Largo del Real Palazzo è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta della città di Palermo e misura la parte incisa cm. 10×14, su un foglio leggero di cm. 16×23.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Palermo, Macchina S.Rosalia, 1842

20,00 

Palermo, Macchina S.Rosalia è una litografia realizzata nel 1842 da F. Molino, che rappresenta il trionfo di S. Rosalia durante le feste di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×230 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti; la stampa presenta scritte al retro.

Bella veduta, non comune.

Palermo, Monastero S.Martino, 1842

20,00 

Palermo, Monastero S.Martino è una litografia realizzata nel 1842, che offre una bella veduta del Monastero di S.Martino, situato nelle vicinanze di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli, e presenta scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 156×125
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Si tratta di una vista rara e decorativa dell’Abbazia di S.Martino delle Scale, ideale per collezionisti e appassionati di arte.

Palermo, Monreale, 1835

30,00 

Palermo, Monreale è una doppia incisione al bulino realizzata nel 1835, che rappresenta la Chiesa e il Chiostro di Monreale.
Questa opera è parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×160
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 90×105 ciascuna
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Palermo, Monreale, 1846

15,00 

Palermo, Monreale, 1846 è un’incisione xilografica che rappresenta il Cloitre de l’abbaye des Benedictines a Monreale, in Sicilia.
Questa opera è tratta dal volume Magasin Pittoresque e presenta una bella veduta decorativa.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×111
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte sul retro

Palermo, Monreale, 1877

20,00 

Palermo, Monreale, 1877 è un’incisione xilografica acquerellata che offre una bella veduta panoramica di Monreale.
Questa opera è tratta da L’Italie di J. Gourdault e presenta margini assenti, essendo stata ritagliata dal libro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 162×78
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Palermo, Palazzo Butera, 1835

30,00 

Palermo, Palazzo Butera è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che rappresenta il famoso Palazzo Butera alla marina.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 250×160 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 170×120 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Palermo, Palazzo Reale, 1835

30,00 

Palermo, Palazzo Reale è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che rappresenta il Largo del Real Palazzo.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 250×160 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 170×120 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Palermo, Palazzo Reale, 1842

20,00 

Palermo, Palazzo Reale è una litografia realizzata da S. Puglia nel 1842, che rappresenta l’interno della Cappella del Palazzo Reale di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1842.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×123
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

Palermo, Reliquario di Santa Rosalia, 1850

40,00 

Palermo, Reliquario di Santa Rosalia è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta una splendida veduta di Santa Rosalia sul monte S. Pellegrino.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Palermo, S.Rosalia ed Entrata della Grotta, 1834

35,00 

Palermo, S.Rosalia ed Entrata della Grotta è un’incisione realizzata nel 1834, che offre una vista affascinante di due luoghi significativi.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De NORVINS e C. NODIERS, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×90 ciascuna, più margini
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 130×90 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, con una macchia di unto al margine inferiore che non tocca l’incisione

Palermo, S.Rosalia, 1835

20,00 

Palermo, S.Rosalia è un’incisione al bulino realizzata da Augustin Francois Lemaitre nel 1835.
Questa opera è tratta da “Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE” e rappresenta una bella veduta della cittadina di Palermo.

  • Dimensioni della battuta: mm. 132×90
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Palermo, Valle di Oreto, Saint-Non, 1781-86

40,00 

Palermo, Valle di Oreto è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica incisione originale proviene dalla prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera offre una bella veduta animata della Valle di Oreto, riflettendo il talento di Saint-Non, noto per il suo contributo alla documentazione dei paesaggi italiani.

Palermo, Veduta del Porto, 1813

40,00 

Palermo, Veduta del Porto è un’incisione realizzata nel 1813, che offre una splendida rappresentazione del porto di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy del Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte e acquatinta
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Palermo, Villa del Principe Aragona Pignatelli, 1836

20,00 

Palermo, Villa del Principe Aragona Pignatelli è un’incisione litografica realizzata nel 1836.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica ideata per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, scritte sul retro e al verso.

La stampa è stata estratta dal libro e viene spedita con il foglio intero, offrendo una bella veduta decorativa della villa.

Palermo, Villa Favorita, 1854

25,00 

Palermo, Villa Favorita è una litografia realizzata nel 1854, proveniente dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×22 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. La pagina intera contenente la stampa verrà spedita.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.