Ottime

Visualizzazione di 6025-6048 di 7514 risultati

S.Miniato al Monte presso Firenze, 1826

20,00 

S.Miniato al Monte presso Firenze è un’incisione realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questa acquaforte su rame è parte del volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze presso Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Oronzo, Santino del XX sec.

10,00 

S.Oronzo è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questo pezzo rappresenta una figura significativa della tradizione religiosa, perfetto per collezionisti e appassionati di arte sacra.

  • Dimensioni: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S.Paterno di Avranches, 1797

25,00 

S.Paterno di Avranches è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Perpetua e Felicita, 1797

25,00 

S.Perpetua e Felicita è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Pietro, 1797

25,00 

S.Pietro è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Pietro, Santino del XX sec.

10,00 

S.Pietro è un santino realizzato nel XX secolo, rappresentante una figura iconica della tradizione cristiana.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da colori vivaci e dettagli accurati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Profeta Elia, XVIII sec.

35,00 

S. Profeta Elia è un’incisione realizzata nel XVIII secolo, che rappresenta una figura significativa della tradizione religiosa.
Questa opera è un ex tractu Speronensis, eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×28 circa alla battuta
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Rocco, Santino del XX sec.

10,00 

S.Rocco è un santino realizzato nel XX secolo, caratterizzato da una vivace cromolitografia su cartoncino.
Questo pezzo è un’ottima rappresentazione della devozione popolare, con dettagli artistici che catturano l’attenzione.

  • Dimensioni del santino: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Rosa da Lima, 1750

40,00 

S.Rosa da Lima è un’incisione realizzata nel 1750, che rappresenta un’importante figura religiosa.
Questa opera è realizzata in acquaforte e bulino su carta vergellata pesante, controcollata su altro cartoncino vergellato.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 225×156 senza margini
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Attribuzione: Probabile attribuzione a Joseph Wagner (1706-1780)

S.Rosa da Lima, Santino del XX sec.

10,00 

S.Rosa da Lima è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questo pezzo rappresenta la figura di S.Rosa, una delle sante più venerate del Sud America.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S.Saba, 1797

25,00 

S.Saba è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Sebastiano, 1800

30,00 

S. Sebastiano è un’incisione realizzata nel 1800, raffigurante il martirio di San Sebastiano.
Questa opera è realizzata con la tecnica dell’acquaforte e bulino, con una misura della battuta di cm. 9×14.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Il retro è bianco e presenta margini più piccoli, rendendo questa incisione un’aggiunta preziosa per ogni collezione.

S.Sebastiano, Santino del XX sec.

10,00 

S. Sebastiano è un santino realizzato nel XX secolo, che rappresenta il martirio di uno dei santi più venerati della tradizione cristiana.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da colori vivaci e dettagli accurati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×6 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Cartoncino

S.Simplicio Papa, 1797

25,00 

S.Simplicio Papa è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Sofia, S.Sophia, Istanbul, 1850

25,00 

S.Sofia, S.Sophia, Istanbul è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della famosa basilica.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro di metà Ottocento.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×18 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

S.Sotero, 1797

25,00 

S.Sotero è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera fa parte del volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno, che presenta ritratti in rame ed è stata pubblicata a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Teodora e S.Didimo, 1797

25,00 

S. Teodora e S. Didimo è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Tommaso d’Aquino, 1854

20,00 

S. Tommaso d’Aquino è una stampa litografica realizzata nel 1854, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del Regno delle Due Sicilie.
Questa stampa, di dimensioni cm. 16×16 circa su un foglio di cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 16×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La pubblicazione, diretta da Filippo Cirelli, si proponeva di diffondere conoscenze utili e gradevoli per tutte le classi sociali, trattando vari argomenti come scienze, tecnologia e arte.

S.Ugo, 1797

25,00 

S. Ugo è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Vincenzo Ferreri, Santino del XX sec.

10,00 

S. Vincenzo Ferreri è un santino realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da dettagli vivaci e una rappresentazione iconica del santo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Vincenzo Ferrerio, 1797

25,00 

S.Vincenzo Ferrerio è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Sacile, Piazza, 1890

20,00 

Sacile, Piazza, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta la piazza di Sacile, in provincia di Pordenone, risalente alla fine del XIX secolo.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Sarà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Sacra famiglia, 1842

20,00 

Sacra Famiglia è una litografia realizzata nel 1842, facente parte del gruppo del cav. Laboureur.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 14×17
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Sacra Famiglia, 1850

35,00 

Sacra Famiglia è un’opera realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa acquaforte, firmata in calce dall’artista, è tratta dall’album Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×18 circa
  • Supporto: Carta velina incollata su cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.