Ottime

Visualizzazione di 6313-6336 di 7514 risultati

Scena di vita, 1850

20,00 

Scena di vita è un’incisione realizzata nel 1850, appartenente al periodo del XVIII-XIX secolo.
Questa piccola opera, di dimensioni cm. 10×13 circa, presenta una battuta del rame con margini più piccoli e un retro bianco.

  • Dettagli artistici: Personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.
  • Utilizzo: Può essere incorniciata e considerata un prezioso complemento d’arredo.

Scena galante, D.Bles, 1845

20,00 

Scena galante è una litografia realizzata da D. Bles nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Scena napoletana, A.H.Payne, 1860

35,00 

Scena napoletana è un’incisione su acciaio acquarellata realizzata da A.H. Payne nel 1860.
Questa opera, che misura mm. 160×200 più margini, è stata incisa da H. Brucke e stampata da W. French a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×200 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Prezzo: € 35,00

Questo bell’insieme è raro e decorativo, rappresentando un’importante testimonianza dell’arte napoletana del XIX secolo.

Scena rurale, Dielmann, 1860

20,00 

Scena Rurale è un’incisione realizzata da I. Dielmann nel 1860, che cattura l’essenza della vita campestre.
Questa opera, priva di didascalia, è un esempio pregevole di acquaforte, stampata su carta spessa con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 105×130 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

​Scena storica, 1850

20,00 

Scena storica è un’incisione realizzata nel 1850, appartenente al periodo del XIX secolo.
Questa piccola opera, di dimensioni cm. 8×11 circa, presenta una raffinata rappresentazione di una scena di vita, con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Considerata un prezioso complemento d’arredamento, questa incisione è ideale per essere incorniciata e valorizzata.

Scena storica, R.Crayevanger, 1845

20,00 

Scena storica è un’incisione realizzata da R. Crayevanger nel 1845.
Questa xilografia su carta di medio spessore è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Scene di guerra, 1850

15,00 

Scene di guerra è un’incisione xilografica originale del 1850, che rappresenta scene di antiche guerre, tra cui quelle di Annibale e dei Persiani, con didascalie in tedesco.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus.

  • Dimensioni del foglio: mm. 300×220
  • Supporto: Foglio leggero, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Scene di Vita e Costumi Romani cm.7×11

0,00 

Scene di Vita e Costumi Romani è un’incisione all’acquaforte realizzata da Bartolomeo Pinelli nella metà dell’Ottocento.
Questa opera rappresenta vivaci scene di vita e costumi tipici di Roma e della provincia romana, tra cui:

  • Il ballo dell’orso
  • La predica al Colosseo
  • Il frigitore
  • La canofiera
  • Il gioco della morra e della ruzzica

Le dimensioni dell’immagine sono circa cm. 7×11, su un foglio di cm. 13×21 di spessore medio con retro bianco.
Sono disponibili 100 esemplari, ognuno corredato di certificato di originalità e legittima provenienza. Contattare per un preventivo.

​Scene di Vita varie cm.7×10

0,00 

Scene di Vita varie è una serie di incisioni realizzate in acquaforte, ognuna delle quali misura circa cm. 6/7×9/10.
Queste opere presentano una varietà di soggetti, tra cui:

  • Mitologici
  • Letterari
  • Scene di vita agreste
  • Scene con bambini
  • Scene amorose

Ogni stampa è accompagnata da un certificato di originalità e legittima provenienza.
Sono disponibili 30 esemplari. Contattare per un preventivo.

Scene di Vita varie cm.8×12

0,00 

Scene di Vita varie è una serie di incisioni in acquaforte che rappresentano una varietà di soggetti, tra cui mitologici, letterari, scene di vita agreste e scene con bambini.
Ogni incisione misura circa cm. 7/8×11/12 e presenta piccoli margini, con un retro bianco.

  • Certificato di originalità: Ogni stampa è corredata di certificato di originalità e legittima provenienza.
  • Disponibilità: Sono disponibili 50 esemplari.
  • Contatti: Contattare per un preventivo.

​Scene di Vita varie cm.9×13

0,00 

Scene di Vita varie è una serie di incisioni in acquaforte che rappresentano una varietà di soggetti, tra cui mitologici, letterari, scene di vita agreste, scene con bambini e scene amorose.
Ogni incisione misura circa cm. 8/9×12/13 e presenta piccoli margini, con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Ogni stampa è accompagnata da un certificato di originalità e legittima provenienza.
Sono disponibili 30 esemplari. Contattaci per un preventivo.

Schio, Scuola Comunale, 1890

20,00 

Schio, Scuola Comunale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una veduta affascinante della Scuola Comunale di Schio.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Schulz, Basan, 1771

30,00 

Schulz, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan nel 1771, parte del Cabinet du Duc de Choiseul.
Questo recueil d’estampes è una raccolta di opere incise basate sui dipinti del Duc de Choiseul, pubblicata a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Schutzenberger, Les Emigrants de l’Alsace, 1872

20,00 

Les Emigrants de l’Alsace è una xilografia realizzata da Schutzenberger nel 1872.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica degli emigranti alsaziani, ed è tratta da un libro francese di metà Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Schwabenland, S.Munster, 1614

60,00 

Schwabenland è una veduta affascinante della regione della Svevia, in Germania, realizzata da Sebastian Munster nel 1614.
Questa incisione è estratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis, pubblicata a Basilea.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Sciaffusa, Svizzera, 1832

25,00 

Sciaffusa, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1832, che rappresenta la bellezza della città di Schaffhausen.
Questa opera è stata stampata da C. Stanfield ed è pubblicata nel volume Picturesque Annual, basata su un disegno di Clarkson Stanfield.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte e bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Sciaffusa, Svizzera, 1832

25,00 

Sciaffusa, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1832, che rappresenta la bellezza della città di Schaffhausen.
Questa opera è stata stampata da C. Stanfield ed è pubblicata nel volume Picturesque Annual, basata su un disegno di Clarkson Stanfield.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte e bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Scilla, Panorama, 1890

20,00 

Scilla, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Scilla, Rupe e promontorio 1850

40,00 

Scilla, Rupe e promontorio è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della costa.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un’aggiunta preziosa per ogni collezione.

Scipione, 1860

20,00 

Scipione è una litografia a due tinte realizzata nel 1860 da C. Scipion, che rappresenta il tema della guerra in Spagna.
Questa opera è stampata da Imp. Lemercier di Parigi e si distingue per la sua qualità artistica e storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Scozia, Inghilterra, Irlanda, 1865

60,00 

Scozia, Inghilterra, Irlanda è una carta geografica acquarellata realizzata nel 1865.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa mappa è parte dell’Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della carta: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Scricciolo (Golden-crested Wren), 1853

15,00 

Scricciolo (Golden-crested Wren) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un uccello decorativo e affascinante, perfetto per gli amanti della natura e della fauna avicola.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Scricciolo (Sedge Warbler), 1853

15,00 

Scricciolo (Sedge Warbler) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta in modo vivace e dettagliato il famoso uccello, rendendola un elemento decorativo ideale per ogni ambiente.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Scricciolo (Willow Wren), 1853

15,00 

Scricciolo (Willow Wren) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt.
Questa stampa rappresenta un esemplare di grande bellezza e decoratività, perfetta per gli amanti della natura e degli uccelli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.