Ottime

Visualizzazione di 6457-6480 di 7514 risultati

Sorrento, Piazza Torquato Tasso, 1884

25,00 

Sorrento, Piazza Torquato Tasso è un’incisione xilografica realizzata nel 1884.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della celebre piazza di Sorrento, con dettagli che evocano l’atmosfera del tardo Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: Scritte al verso

Sorrento, Tasso, 1876

20,00 

Sorrento, Tasso è un’incisione xilografica su legno di testa realizzata nel 1876.
Questa opera rappresenta la casa di Tasso a Sorrento ed è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart.

  • Dimensioni del foglio: mm. 186×140
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Foglio leggero
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Sorrento, Xilografia acquarellata, 1892

25,00 

Sorrento è una xilografia acquarellata realizzata nel 1892, che offre una suggestiva veduta di Sorrento.
Questo lavoro è tratto dall’opera Chevalier Abbé, Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, e porta la firma dell’incisore Anastasi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro stampato
  • Condizione: Ottima

Sotto la rete, 1850

30,00 

Sotto la rete è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×18, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo.
Si tratta di una stampa umoristica e satirica, tipica dell’epoca XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×18 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottima

Spagna Antica, 1865

60,00 

Spagna Antica è una carta geografica acquarellata realizzata nel 1865, disegnata da Naymiller e incisa da Allodi.
Questa mappa è tratta dall’opera Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicata a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della carta: cm. 40×32 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Spagna e Portogallo, Otto Petri, 1853

50,00 

Spagna e Portogallo è una mappa incisa e colorata a mano, realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa mappa, parte del School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam, offre una rappresentazione dettagliata della geografia iberica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Piega: Piega editoriale

Spagna, Cadice, Cadiz, 1833

25,00 

Spagna, Cadice, Cadiz è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1833.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della città di Cadice, catturando l’essenza della sua architettura e cultura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Sparare, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Sparare è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove operò dal 1838 fondando una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Sparta, C.Frommel, 1829

25,00 

Sparta è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è parte del volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di grande pregio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Spartito di G.Rossini, 1838

20,00 

Spartito di G. Rossini, 1838, è un’incantevole litografia del celebre compositore Gioacchino Rossini.
Questo spartito, intitolato Mi lagnerò tacendo, presenta un fac-simile della firma di Rossini e proviene dalla pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 26×17
  • Margini: Quasi assenti
  • Tipografia: Litografia del Poliorama Pittoresco, Napoli
  • Direttore: Filippo Cirelli
  • Anno di pubblicazione: 1838

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Spartito di Tarantella, 1819

50,00 

Spartito di Tarantella è un’opera musicale del 1819, intitolata Airs de la Tarentule, realizzata da A.L. Castellan.
Questo spartito contiene le musiche di alcune tarantelle ed è composto da due fogli (4 facciate), con una misura del foglio di cm. 20×12.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×12
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Castellan, pittore, scrittore e incisore all’acquaforte, è nato a Montpellier nel 1772 e morto a Parigi nel 1838.
Decorato della Legion d’onore e membro dell’accademia di Belle Arti, ha realizzato opere significative, tra cui paesaggi per libri illustrati come Vue d’Italie e Les lettres de l’Italie.

Spezia, La Darsena, 1890

20,00 

Spezia, La Darsena è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Spezia, Piazza Vittorio Emanuele, 1890

20,00 

Spezia, Piazza Vittorio Emanuele, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che cattura l’essenza di un’epoca storica affascinante.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Spiaggia di Cuma, 1875

20,00 

Spiaggia di Cuma, 1875 è una xilografia realizzata da Ludwig Dill, un noto pittore e disegnatore tedesco specializzato in paesaggi e marine.
Questa incisione, che misura cm. 20×14 (esclusi i margini), è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Spiaggia di Quinto, Genova, 1875

20,00 

Spiaggia di Quinto, Genova è una xilografia realizzata nel 1875, che cattura la bellezza della costa ligure.
Questo lavoro è tratto dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus e W.Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.
Disegnatore: Gustav Schoenleber, noto pittore paesaggista tedesco, e Incisore: Adolf Closs, incisore su legno, hanno collaborato per creare questa affascinante rappresentazione.

Spioncello (Rock Pipit), 1853

15,00 

Spioncello (Rock Pipit) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un soggetto ornithologico di grande fascino e si distingue per la sua decoratività.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Spluga, 1834-1838

20,00 

Spluga è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1838, che rappresenta la Strada della Spluga nella valle di S.Giacomo.
Questa opera è un bulino su acciaio con una misura della battuta di mm. 115×80 e presenta margini quasi assenti.

  • Tratta da: L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, ecc., prima edizione italiana di Audot padre, Torino presso Giuseppe Pomba, 1834
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Spluga, 1834-1838

20,00 

Spluga è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1838, che rappresenta la Strada della Spluga nella valle di S. Giacomo.
Questa opera è un bulino su acciaio, con una misura della battuta di mm. 115×80 e margini quasi assenti.
Fa parte della prima edizione italiana di L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, ecc., pubblicata a Torino presso Giuseppe Pomba nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Spoleto, Panorama, 1890

25,00 

Spoleto, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista affascinante della città di Spoleto.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli e presenta testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×26 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, inclusi i testi al verso.

Spoleto, Tempio di Clitumno, 1850

35,00 

Spoleto, Tempio di Clitumno è un’incisione al bulino realizzata da James Duffield Harding nel 1850.
Questa opera presenta una finissima scena animata, molto decorativa, e si distingue per la sua colorazione acquarellata a mano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×140 più margini
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 100×140
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Spotorno, Riviera di Ponente, Villa Erichier, 1886

30,00 

Spotorno, Riviera di Ponente, Villa Erichier è un’incisione realizzata nel 1886, tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta scritte intorno e sul retro del foglio, aggiungendo un ulteriore valore storico e informativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

SS.Quaranta Martiri, 1797

25,00 

SS. Quaranta Martiri è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

St.John baptizing. Il Battesimo di Gesù.

25,00 

St. John Baptizing – Il Battesimo di Gesù è un’incisione che rappresenta il momento sacro del battesimo di Gesù da parte di San Giovanni Battista.
Realizzata da Guido Reni e incisa da J. Rogers, questa opera fa parte della Scripture Gallery of Engraving, pubblicata da John Tallis & Company a Londra e New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15 x 11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco con cornice editoriale e vignette

Stampa di moda con bambine, 1850

30,00 

Stampa di moda con bambine è una raffinata cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della moda infantile del XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×17 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.