Ottime

Visualizzazione di 7249-7272 di 7515 risultati

Vesuvio dal Castel S.Elmo, 1856

40,00 

Vesuvio dal Castel S.Elmo è una finissima incisione al bulino realizzata nel 1856 dai Rouargue freres.
Questa opera rappresenta una vista suggestiva del Vesuvio ed è tratta dal volume Voyage pittoresque en Italie partie Meridionale di M. Paul De Musset, pubblicato a Parigi da Morizot editeur.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Vesuvio in eruzione, 1845

25,00 

Vesuvio in Eruzione è una litografia realizzata nel 1845, che rappresenta l’eruzione del Vesuvio avvenuta il 22 Ottobre 1822.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×15 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera con note storiche. Questa bella veduta del Vesuvio è un pezzo significativo della storia del Regno delle Due Sicilie.

Vesuvio, 1875

20,00 

Vesuvio, 1875 è una xilografia che rappresenta il famoso vulcano, realizzata da Rudolf Schick come disegnatore e Henri Theophile Hildibrand come incisore.
Questa opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Vesuvio, Eruzione del 1858, xilografia del 1892

25,00 

Vesuvio, Eruzione del 1858 è una xilografia realizzata nel 1892, che cattura l’imponente eruzione del Vesuvio vista dall’Osservatorio.
Questo straordinario lavoro è tratto dal volume Chevalier Abbé, Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, e l’incisione è opera di Anastasi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Via Appia, C. Frommel, 1829

25,00 

Via Appia è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829, che offre una suggestiva veduta animata della storica strada romana.
Questa opera è tratta dal volume Horazens Werken di Dr. Sickler, arricchita da incisioni di Frommel stesso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×8 circa
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Via Crucis, Raffaello Sanzio, 1846

30,00 

Via Crucis è un’incisione realizzata da Raffaello Sanzio nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Via Crucis, Raffaello Sanzio, 1846

30,00 

Via Crucis è un’incisione realizzata da Raffaello Sanzio nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Via Mala, Bergamo, 1885

30,00 

Via Mala, Bergamo è un’incisione realizzata da Adolf Closs nel 1885, parte dell’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden.
Questa xilografia rappresenta un paesaggio suggestivo e si distingue per la sua finezza e dettagli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

Viadana, Mantova, 1890

20,00 

Viadana, Mantova, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta la Piazza Vittorio Emanuele di Viadana, realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Viareggio, Lucca, 1890

20,00 

Viareggio, Lucca, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta la Caserma e la Torre Antica della Principessa Matilde.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli, pubblicata nel 1890.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera.

Vicente Martinez exlibris

10,00 

Vicente Martinez Exlibris è un’incisione realizzata nel 1957, caratterizzata da un soggetto erotico.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante di arte grafica del XX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Vicenza, 1834, Cittadella

35,00 

Porte de la Citadelle de Vicenze è un’incisione al bulino su acciaio, realizzata nel 1834.
Questa opera è parte del volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.
La stampa presenta una bella veduta animata della cittadella di Vicenza, con dettagli vivaci e un’atmosfera suggestiva.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×120 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto

Vicenza, 1835

20,00 

Vicenza, 1835 è un’incisione al bulino su acciaio, realizzata nel 1835 e tratta da L’Univers, histoire et description de tous les peuples di M. Le Chevalier ARTAUD.
Questa opera offre una bella veduta della piazza, rendendola un elemento decorativo di grande fascino.

  • Dimensioni della battuta: mm. 132×90
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Vicenza, 1846

15,00 

Vicenza, 1846 è una litografia che offre una splendida veduta della città di Vicenza.
Realizzata da S. Puglia e tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli, questa opera risale all’anno 1846.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×170
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

Questa bella veduta è considerata non comune e rappresenta un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di arte.

Vicenza, 1876, Seminario Vecchio

15,00 

Vicenza, 1876, Seminario Vecchio è un’incisione xilografica su legno di testa che rappresenta un affascinante scorcio della città di Vicenza.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K. Stieler e W. Kaden, pubblicato a Stuttgart nel 1876.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×120
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Vicenza, Castello di Montegaldo, 1860

35,00 

Vicenza, Castello di Montegaldo è un’incisione realizzata nel 1860, rappresentante un’importante veduta del castello.
Questa opera è parte dell’Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Vicenza, Corte del Palazzo Vescovile, 1890

20,00 

Vicenza, Corte del Palazzo Vescovile è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore A. Quantin.
Questa affascinante stampa, tratta da un libro francese di fine ‘800, presenta una scena animata e si trova in ottime condizioni.

  • Dimensioni: cm. 10×13
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Vicenza, Il portone del Luzzo, 1860

35,00 

Vicenza, Il portone del Luzzo è un’incisione realizzata nel 1860, rappresentante un’importante veduta architettonica della città di Vicenza.
Questa opera è parte dell’album Album d’Italia, Album d’Italie Trieste, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Vicenza, Palazzo Bonin, 1890

20,00 

Vicenza, Palazzo Bonin è una xilografia realizzata nel 1890 da E. Bondier, un noto disegnatore e illustratore francese attivo a Parigi.
Questa affascinante stampa, proveniente da un libro francese di fine ‘800, ritrae una veduta animata di Vicenza, mostrando la bellezza architettonica del Palazzo Bonin.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Vicenza, Palazzo del Consiglio, 1890

20,00 

Vicenza, Palazzo del Consiglio è una xilografia realizzata nel 1890, proveniente da un libro francese di fine Ottocento.
Questa bella stampa è caratterizzata da un’animazione vivace e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Vicenza, Panorama, 1850

40,00 

Vicenza, Panorama è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della città di Vicenza.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo d’arte da collezione.

Vicenza, Pianta del Teatro 1712

20,00 

Vicenza, Pianta del Teatro è un’incisione realizzata nel 1712, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è tratta da Les delices de l’Italie, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×13 circa
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Vicenza, Piazza dei Signori, 1885

35,00 

Vicenza, Piazza dei Signori, 1885 è una xilografia realizzata da Adolf Closs su disegno di Gustave Bauernfeind.
Questa incisione misura cm. 19×25 ed è stampata su un foglio leggero di cm. 27×37, con retro bianco.
Fa parte dell’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Adolf Closs, incisore su legno, ha collaborato a numerose pubblicazioni, mentre Gustave Bauernfeind è noto per le sue vedute storiche e architettoniche, avendo viaggiato ampiamente in Italia e in Oriente.

Vico (Equense) Napoli 1833-35

30,00 

Vico (Equense) – Baia di Napoli è un’acquaforte su acciaio realizzata da James Duffield Harding tra il 1833 e il 1835.
Questa suggestiva veduta, nitida e ben contrastata, proviene dall’opera The Landscape Annual di Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.