Ottime

Visualizzazione di 721-744 di 1736 risultati

Il Vaccaro, F.Palizzi, 1853

60,00 

Il Vaccaro è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853.
Questa opera è un esempio di Bulino al delineato acquarellato, stampata su carta media con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Opera tratta da: Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard, 1853
  • Nota: Non è una copia anastatica

Il venditore di capitoni, F.Palizzi, 1853

60,00 

Il venditore di capitoni è un’incisione realizzata da F. Palizzi nel 1853.
Questa opera è un bulino al delineato acquarellato su carta media, firmata in lastra da Fil. Palizzi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta media, retro bianco

L’incisione è tratta da Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard, pubblicato nel 1853.
Si precisa che non si tratta di una copia anastatica.

Il venditore di fichi d’india, P.Mattei, 1853

60,00 

Il Venditore di Fichi d’India è un’incisione realizzata da P. Mattei nel 1853.
Questa opera è un bulino al delineato acquarellato d’epoca, stampata su carta media con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Firmato in lastra: Pas. Mattei dis., Cucinotta inc.
  • Opera tratta da: Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard, 1853

Si precisa che non si tratta di una copia anastatica.

Il Vesuvio, torpediniere, 1886

30,00 

Il Vesuvio, torpediniere è un’incisione realizzata nel 1886, pubblicata nell’illustre periodico Illustrazione Italiana dai Fratelli Treves Editori di Milano.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica dell’epoca, con dettagli accurati e scritte che circondano l’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Il voto alla Madonna, 1839

20,00 

Il voto alla Madonna è un’incisione realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa incisione in rame presenta margini quasi assenti e viene spedita con la pagina intera del libro, che include scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×13 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Il voto di Left 1830-1850

25,00 

Il Voto di Left è un’incisione realizzata da J.W. Cook, ispirata al tema biblico di Jephthah’s rash vow.
Questa opera, pubblicata tra il 1830 e il 1850, fa parte della Scripture Gallery of Engraving e presenta un’elegante cornice editoriale con vignette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Impagliatrice di sedie, F.Palizzi, 1853

60,00 

Impagliatrice di sedie è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853.
Questa opera, che rappresenta un’arte tradizionale, è parte del volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×25 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Imperatrice Josephine e la Regina Hortense, 1850

30,00 

Imperatrice Josephine e la Regina Hortense è un’incisione realizzata nel 1850, che ritrae Giuseppina di Beauharnais, la prima moglie di Napoleone Buonaparte, insieme alla Regina Hortense.
Questo bulino acquarellato è tratto da un libro francese e presenta un tratto raffinato e dettagliato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×15 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Inaugurazione della ferrovia Viterbo-Attigliano, 1886

30,00 

Inaugurazione della ferrovia Viterbo-Attigliano è un’incisione storica pubblicata nel 1886 su L’Illustrazione Italiana, edita a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera rappresenta un importante momento nella storia dei trasporti italiani, con dettagli accurati e scritte che arricchiscono il contesto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Incappucciati a Venezia, 1840

25,00 

Incappucciati a Venezia è un’incisione realizzata da W. Gail nel 1840, che cattura una vivace scena di frati incappucciati in processione.
Questa opera è tratta dal volume FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Incredulità di S.Tommaso, 1839

15,00 

Incredulità di S.Tommaso è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 7×10, presenta margini quasi assenti ed è contenuta nella pagina del libro, con scritte al verso.
Viene spedita la pagina intera che contiene la stampa, offrendo un pezzo unico di storia dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Inghilterra, Otto Petri, 1853

50,00 

Mappa della Inghilterra e Irlanda, realizzata da Otto Petri nel 1853, è un’incisione colorata a mano che offre una rappresentazione dettagliata delle due nazioni.
Questa mappa è parte del School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, con piega editoriale e retro bianco

Iniziali BF intrecciate, 1881

20,00 

Iniziali BF intrecciate è una piccola litografia acquarellata realizzata nel 1881.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura circa cm. 5×5 ed è stampata su cartoncino con retro bianco.
È tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5×5 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Iniziali BP intrecciate, 1881

20,00 

Iniziali BP intrecciate è una piccola litografia acquarellata realizzata nel 1881.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura circa cm. 5×5 ed è stampata su cartoncino con retro bianco.
È tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5×5 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Innsbruck, 1832

25,00 

Innsbruck, 1832 è un’incisione realizzata con la tecnica dell’acquaforte e bulino, che cattura l’essenza della città austriaca di Innsbruck.
Questa opera è stata stampata da C. Stanfield e pubblicata nel volume Picturesque Annual, basata su un disegno di Clarkson Stanfield, a Londra nel 1832.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Innsbruck, 1832

25,00 

Innsbruck, 1832 è un’incisione realizzata con la tecnica dell’acquaforte e bulino, che cattura l’essenza della città austriaca in un momento storico.
Questa opera è stata stampata da C. Stanfield e pubblicata nel Picturesque Annual basato su un disegno di Clarkson Stanfield, a Londra nel 1832.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Interno del Colosseo, Cottafavi, 1843

70,00 

Interno dell’Anfiteatro Flavio detto il Colosseo è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa del Colosseo, incisa con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Tecnica: Bulino

Questa incisione è caratterizzata da un buon contrasto e un retro bianco, rendendola un pezzo pregiato per collezionisti e appassionati d’arte.

Ippolito e Fedra, 1839

15,00 

Ippolito e Fedra è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, con margini quasi assenti, è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La pagina intera che contiene la stampa verrà spedita.

Isabella d’Aragona, 1844

15,00 

Isabella d’Aragona è un’incisione su rame realizzata nel 1844, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco pubblicata a Napoli.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 12×14 alla battuta, presenta margini più piccoli e scritte al retro, evidenziando la sua provenienza da un libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Isabella, conosciuta anche come Sant’Elisabetta del Portogallo, nacque a Saragozza il 4 gennaio 1271 e morì a Estremoz il 4 luglio 1336.
Fu regina consorte del Portogallo e dell’Algarve dal 1282 al 1325, e fu canonizzata nel 1625, venendo venerata come santa dalla Chiesa cattolica.

Isabella di Baviera, 1838

15,00 

Isabella di Baviera è un’incisione in rame realizzata nel 1838, proveniente dall’Omnibus Pittoresco di Napoli.
Questa opera ritrae Isabella di Baviera, regina consorte di Francia dal 1385 al 1422, figlia di Stefano III di Baviera-Ingolstadt e Taddea Visconti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro.

Ischia, 1840

35,00 

Ischia, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata da W. L. Leitch, che cattura la bellezza dell’isola di Ischia.
Questa opera è tratta dal volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland di Samuel Prout e J.D. Harding, pubblicato da Fisher, Son & Co. a Londra e Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×12 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Perfette

Questa incisione è rara e decorativa, ideale per collezionisti e appassionati d’arte.

Isola Bella (Lago Maggiore), 1835

20,00 

Isola Bella (Lago Maggiore) è un’incisione in rame realizzata nel 1835 da Leonce Audot.
Questa opera offre una bella e decorativa veduta dell’Isola Bella, situata sul suggestivo Lago Maggiore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Isola Bella, 1832

25,00 

Isola Bella è un’incisione realizzata nel 1832, stampata da C. Stanfield e pubblicata nel Picturesque Annual a partire da un disegno di Clarkson Stanfield.
Questa opera, che rappresenta un’affascinante vista dell’Isola Bella, è realizzata con la tecnica dell’acquaforte e bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Isolabella, 1834

25,00 

Isolabella è un’incisione realizzata nel 1834, tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich.
Questa opera è un esempio di incisione in acciaio, con dimensioni di mm. 140×90 su un foglio di mm. 240×150.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.