Ottime

Visualizzazione di 721-744 di 7513 risultati

Blaise Pascal, 1846

15,00 

Blaise Pascal è un’incisione su rame realizzata nel 1846, tratta dall’Omnibus Pittoresco.
Questa opera misura circa cm. 10×12 ed è stata estratta da un libro, presentando testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Blaise Pascal, nato a Clermont-Ferrand nel 1623, è stato un importante matematico, fisico, filosofo e teologo francese. Conosciuto per i suoi contributi alla scienza e alla filosofia, Pascal ha influenzato profondamente il pensiero moderno.

Blaise Pascal, 1883

20,00 

Blaise Pascal è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa opera rappresenta un’importante figura della scienza e della filosofia, rendendo omaggio al suo contributo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Bocca di Fiume, Terracina, 1819

25,00 

Bocca di Fiume, Terracina è un’incisione realizzata da A.L. Castellan nel 1819.
Questa opera è un’acquaforte che rappresenta un paesaggio suggestivo, parte del volume Lettres sur l’Italie, pubblicato a Parigi da A. Nepveu.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

Antoine-Laurent Castellan, nato a Montpellier nel 1772 e morto a Parigi nel 1838, è stato un rinomato pittore e incisore. Decorato della Legion d’onore e membro dell’Accademia di Belle Arti, ha realizzato opere principalmente dedicate ai paesaggi, contribuendo a libri illustrati come Vue d’Italie e Vue des Alpes.

Boemia, Battaglia di Gitschin, 1866

20,00 

Boemia, Battaglia di Gitschin è un’incisione xilografica realizzata nel 1866, tratta dall’edizione di Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano.
Questa opera rappresenta un momento significativo della battaglia e offre uno sguardo affascinante sulla storia militare dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×18 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro, parzialmente visibili.

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Boemia, Repubblica Ceca, Chiesa di Teyn a Praga, 1866

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 21×16 circa
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Bogliasco, Genova, 1890

20,00 

Bogliasco, Genova, 1890 è una xilografia realizzata da E. Bondier, un noto disegnatore e illustratore francese attivo a Parigi nell’ultima parte del XIX secolo.
Questa stampa, che misura cm. 10×13, è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta una scena animata che cattura l’essenza di Bogliasco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bologna Foro dei Mercanti,1834

30,00 

Bologna, Foro dei Mercanti è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera presenta vedute animate e decorative delle famose Due Torri di Bologna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Bologna, 1707

35,00 

Bologna, 1707 è un’incisione al bulino su rame che rappresenta la facciata principale dell’Academie de Boulogne.
Realizzata nel 1707 e tratta da Les delices de l’Italie di De Rogissart, questa opera è caratterizzata da un design grazioso e decorativo tipico del Settecento.

  • Dimensioni del foglio: mm. 125×70
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta controincollata in epoca coeva

Bologna, 1707, Accademia Bocchiana

35,00 

Bologna, 1707, Accademia Bocchiana è un’incisione al bulino su rame che rappresenta la facciata principale della nota accademia bolognese.
Questa graziosa e decorativa incisione settecentesca è tratta dall’opera Les délices de l’Italie di De Rogissart, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: mm. 70×120
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta in epoca coeva, retro bianco

Bologna, 1840

35,00 

Bologna, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata da Edward Francis Finden, un noto incisore londinese attivo nel XIX secolo.
Questa opera rappresenta una veduta della città di Bologna, ben contrastata e animata, rendendola un pezzo non comune per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×152
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 132×85
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Bologna, 1846

15,00 

Bologna, 1846 è una litografia che rappresenta la facciata della chiesa di Maria Vergine, conosciuta come S. Luca, situata a Bologna.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1846.

  • Dimensioni del foglio: mm. 125×155
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

Si tratta di una bella veduta, non comune, che offre uno spaccato della storia architettonica bolognese.

Bologna, 1877 Piazza del Nettuno

35,00 

Bologna, 1877 – Piazza del Nettuno è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa incisione offre una bella e nitida veduta della famosa piazza, animata da numerosi personaggi in un vivace giorno di mercato.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×175 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Un’opera molto decorativa, ideale per gli amanti dell’arte e della storia bolognese.

Bologna, 1880, Geologi a Bologna

30,00 

Geologi a Bologna è un’incisione xilografica realizzata nel 1880, che rappresenta il congresso dei geologi nella storica città di Bologna.
Questa opera è tratta dall’Illustrazione Italiana e presenta un disegno di Bonamore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 250×330
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa, ritagliata dal libro, presenta scritte sul retro e offre un bell’insieme di vedute riguardanti Bologna e Carrara.

Bologna, 1883 San Petronio

25,00 

Bologna, 1883 – San Petronio è un’incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una vista decorativa e animata della famosa basilica di San Petronio a Bologna.
Questa opera è stata realizzata nel 1883 e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 196×138, più margini
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro con scritte sul retro

Bologna, Basilica di San Francesco, 1890

20,00 

Bologna, Basilica di San Francesco è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore A. Quentin.
Questa bella stampa, animata e di qualità, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bologna, Chiesa di San Domenico, 1890

20,00 

Bologna, Chiesa di San Domenico è una xilografia realizzata da Gustave Bourgain nel 1890, che rappresenta il cortile della Chiesa di San Domenico.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bologna, il processo Zerbini, 1884

30,00 

Bologna, il processo Zerbini è un’incisione realizzata in xilografia, estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre uno sguardo storico su un evento significativo dell’epoca, presentando dettagli vividi e una composizione accattivante.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Bologna, Le torri, 1835

25,00 

Bologna, Le torri è un’incisione in rame realizzata nel 1835, che cattura la bellezza architettonica delle torri di Bologna.
Questo pezzo è tratto da Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs di C. Strahlheim, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Bologna, Le Torri, 1835

20,00 

Bologna, Le Torri è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio nel 1835.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie di Ch. Artaud, pubblicato a Parigi nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: mm. 132×90
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Bologna, Palazzo Comunale, 1890

20,00 

Bologna, Palazzo Comunale è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta il famoso Palazzo Comunale e la Casa dei Notari.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è stata incisa da A. Quantin, un incisore ed editore attivo a Parigi alla fine del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata da un libro francese di fine ‘800 e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bologna, Stemma, 1871

15,00 

Bologna, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×9
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Bologna, Torre degli Asinelli, 1871

20,00 

Bologna, Torre degli Asinelli è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta uno dei simboli più iconici di Bologna, la Torre degli Asinelli, e offre una vista suggestiva della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Bologna, Torri pendenti, 1860

40,00 

Bologna, Torri pendenti è un’incisione realizzata da Rouargue freres nel 1860.
Questa opera è una nitida e fine incisione al bulino su rame, parte del volume Voyage pittoresque en Italie, partie septentrionale di P. De Musset.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×12 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Bologna, Veduta a volo d’uccello, 1850

40,00 

Bologna, Veduta a volo d’uccello è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida prospettiva della città.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa veduta è caratterizzata da una nitidezza e un’animazione che la rendono un pezzo d’arte affascinante.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.