Ottime

Visualizzazione di 73-96 di 5177 risultati

Albrecht Dürer, 1843

15,00 

Albrecht Dürer è una litografia realizzata nel 1843, tratta dal Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera misura circa cm. 9×16 e presenta un testo al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Albrecht Dürer (1471-1528) è considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale. La sua opera è caratterizzata da un profondo legame con il neoplatonismo e simbolismi ermetici, come evidenziato nella famosa incisione Melencolia I.

Albrecht Durer, Apparizione di Gesù a sua madre, xilografia

70,00 

Apparizione di Gesù a sua madre è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più grandi artisti del Rinascimento.
Questa opera è un’anonima copia ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata 1510-1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima, con leggera brunitura
  • Monogramma: Presente in lastra

Albrecht Durer, Gesù Crocifisso, xilografia

70,00 

Gesù Crocifisso è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più importanti artisti del Rinascimento tedesco.
Questa opera è un’anonima copia ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata tra il 1510 e il 1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima, con leggera brunitura
  • Monogramma: Presente in lastra

Albrecht Durer, Gesù davanti a Caifa, xilografia

70,00 

Gesù davanti a Caifa è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, un maestro dell’incisione del Rinascimento.
Questa opera è una copia anonima ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata 1510-1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima
  • Tecnica: Xilografia

Albrecht Durer, Gesù davanti a Pilato, xilografia

70,00 

Gesù davanti a Pilato è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più grandi artisti del Rinascimento.
Questa opera è una copia anonima ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata tra il 1510 e il 1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima, con leggera brunitura
  • Monogramma: Presenta il monogramma in lastra di Durer

Albrecht Durer, Gesù inchiodato alla croce, xilografia

70,00 

Gesù inchiodato alla croce è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più grandi artisti del Rinascimento.
Questa opera è una copia anonima ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata tra il 1510 e il 1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima, con leggera brunitura

Albrecht Durer, Gesù incoronato di spine, xilografia

70,00 

Gesù incoronato di spine è un’incisione di Albrecht Durer, realizzata tra il 1510 e il 1511, parte della serie La Piccola Passione.
Questa xilografia, di origine ottocentesca, è un’anonima copia che riflette l’arte e la spiritualità del periodo rinascimentale.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima

Albrecht Durer, Gesù nell’orto degli ulivi, xilografia

70,00 

Gesù nell’orto degli ulivi è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, un maestro del Rinascimento tedesco.
Questa opera è un’anonima copia ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata tra il 1510 e il 1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima, con leggera brunitura
  • Monogramma: Presente in lastra

Albrecht Durer, Il Giudizio Universale, xilografia

70,00 

Il Giudizio Universale è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, un maestro dell’incisione del Rinascimento.
Questa opera è una copia anonima ottocentesca dalla serie La Piccola Passione, datata 1510-1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima, con leggera brunitura
  • Tecnica: Xilografia

Albrecht Durer, Il Piccolo Cavallo

30,00 

Il Piccolo Cavallo è un’incisione attribuita ad Albrecht Durer, realizzata probabilmente nel XX secolo come copia anonima.
Questa opera, che misura alla linea marginale mm. 161×107, è stampata su cartoncino e presenta un monogramma in lastra.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Epoca: XVI
  • Tecnica: Bulino

Albrecht Durer, L’Ascensione, xilografia

70,00 

L’Ascensione è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più grandi artisti del Rinascimento tedesco.
Questa opera è una copia anonima ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata tra il 1510 e il 1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima, con leggera brunitura
  • Tecnica: Xilografia

Albrecht Durer, La flagellazione, xilografia

70,00 

La Flagellazione è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più celebri artisti del Rinascimento.
Questa opera è una copia anonima ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata 1510-1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima, con leggera brunitura

Albrecht Durer, Pilato si lava le mani, xilografia

70,00 

Pilato si lava le mani è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più grandi artisti del Rinascimento tedesco.
Questa opera è una copia anonima ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata 1510-1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima, con leggera brunitura
  • Tecnica: Xilografia

Albrecht Durer, Ultima cena, xilografia

70,00 

Ultima Cena è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più grandi artisti del Rinascimento tedesco.
Questa opera è un’anonima copia ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata tra il 1510 e il 1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima, con leggera brunitura
  • Monogramma: Presente in lastra

Alcamo, 1889

15,00 

Alcamo, 1889 è una stampa xilografica che rappresenta i dintorni di Alcamo.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette nel 1889.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Alessandra Fëdorovna Romanova, 1842

15,00 

Alessandra Fëdorovna Romanova è una litografia realizzata nel 1842, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa ritrae l’ultima imperatrice consorte di Russia, moglie dello zar Nicola II, e presenta un retro scritto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Viene spedito il foglio intero contenente la stampa.

Alessandri Lorenzo (Torino, 1927-2000) exlibris

10,00 

Exlibris di Lorenzo Alessandri è un’opera realizzata nel 1927, caratterizzata da un soggetto erotico.
Questo exlibris è un esempio significativo della xilografia, una tecnica incisoria che permette di ottenere dettagli raffinati e un forte impatto visivo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×12
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Alessandria, 1871

20,00 

Alessandria, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, realizzata per Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza artistica e culturale dell’epoca, con una parte incisa che misura cm. 10×14 e piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: Leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Bianco

Alessandria, Antica porta Ravanale, 1890

20,00 

Alessandria, Antica porta Ravanale è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è un’affascinante rappresentazione di un’antica porta della città di Alessandria, con dettagli accurati e un testo descrittivo attorno all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Alessandria, Arco trionfale, 1890

20,00 

Alessandria, Arco trionfale è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta l’Arco trionfale di Porta Marengo.
Questa opera è un esempio di arte xilografica italiana di fine Ottocento, incisa da Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta testo attorno e al verso del foglio, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

Alessandria, Cattedrale, 1890

20,00 

Alessandria, Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×9 circa, circondata da testo e con ulteriori scritte al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Alessandria, Cattedrale, 1890

20,00 

Alessandria, Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Alessandria, Chiesa delle Orsoline, 1890

20,00 

Alessandria, Chiesa delle Orsoline è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 11×6 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alessandria, Chiesa di S.Alessandro, 1890

20,00 

Alessandria, Chiesa di S.Alessandro è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è un esempio significativo della produzione artistica italiana di fine Ottocento, con un’immagine che misura circa cm. 10×12, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.