Ottime

Visualizzazione di 1225-1248 di 7515 risultati

Charles Le Brun, La Galleria di Versailles, 1752

90,00 

La Galleria di Versailles è un’incisione realizzata da Charles Le Brun nel 1752, che rappresenta un’importante opera del XVIII secolo.
Questa incisione, intitolata Ornements de L’Angle qui termine la Galerie (Salone della Pace), è stata impressa su carta spessa vergellata ed è tratta da La Grande Galerie de Versailles, et les deux Salons qui l’accompagnent, pubblicato a Parigi nel 1752.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×40 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 40×33 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Si prega di notare che, date le dimensioni, l’opera verrà spedita arrotolata in un tubo rigido.

Charles le Brun, La Strage degli innocenti, 1786

40,00 

La Strage degli Innocenti è un’incisione realizzata da Charles le Brun nel 1786, rappresentante un tema drammatico e toccante.
Questa opera è tratta dalla Galerie Du Palais Royal, incisa da J. Couché, e dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20,5×14,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Charles Pierre François Augereau, 1839

15,00 

Charles Pierre François Augereau è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, che presenta margini quasi assenti, è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Chartres, Francia, 1836

20,00 

Chartres, Francia, 1836 è una litografia affascinante, tratta dal volume Magazzino Pittorico Universale del 1836, pubblicato a Genova.
Questa opera rappresenta una veduta storica della città di Chartres, evidenziando la sua architettura e il suo paesaggio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Chateaubriand, 1838

20,00 

Chateaubriand è un’incisione realizzata da Gnaccarini nel 1838, stampata su rame.
Questo mezzobusto è tratto da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1839.
L’opera presenta scritte sul retro e si distingue per i suoi dettagli raffinati.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×140 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Chatillon, Ponte Nuovo, 1890

20,00 

Chatillon, Ponte Nuovo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta una vista del Ponte Nuovo dal Ponte Vecchio.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Chi vede gli altrui difetti e non i propri.

15,00 

Chi vede gli altrui difetti e non i propri è un’incisione su rame realizzata nel 1838 da Salvator Rosa e incisa da Morgese.
Questo lavoro è tratto dall’opera Omnibus Pittoresco e riflette il tema della percezione dei difetti altrui rispetto ai propri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Chiaravalle, Cimitero nell’abbadia di Chiaravalle, 1860

35,00 

Chiaravalle, Cimitero nell’abbadia di Chiaravalle è un’incisione realizzata nel 1860, che rappresenta un’importante opera del XIX secolo.
Questa acquaforte è parte dell’album Album d’Italia, Album d’Italie, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Chiaravalle, Interno della Chiesa, 1884

30,00 

Chiaravalle, Interno della Chiesa è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre una vista suggestiva dell’interno della chiesa di Chiaravalle, catturando l’essenza architettonica del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Scritte al verso, verrà spedito il foglio intero contenente la stampa.

Chiavenna e il Ponte di Campodolcino, 1837

20,00 

Chiavenna e il Ponte di Campodolcino è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, rappresentante una bella veduta decorativa.
Questa opera è tratta da Cosmorama Pittorico, una rivista fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, che ha avuto un ruolo significativo nella diffusione delle illustrazioni artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro in parte visibili. Viene spedita completa di passepartout.

Chiavenna, 1890

20,00 

Chiavenna, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza della cultura visiva italiana dell’epoca.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo, mentre il verso del foglio contiene ulteriori informazioni. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Chiesa di S. Nicolò di Bari, 1890

20,00 

Chiesa di S. Nicolò di Bari è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera proviene da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×9 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×9 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Chiesa di S.Agostino a Roma, 1856

35,00 

Chiesa di S.Agostino a Roma è un’incisione finissima realizzata al bulino su acciaio, datata 1856.
Questa opera è stata prodotta dai Rouargue freres e fa parte del volume Voyage pittoresque en Italie partie Meridionale, scritto da M.Paul De Musset e pubblicato a Parigi da Morizot editeur.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Chiesa di S.Gaetano, Napoli, 1856

25,00 

Chiesa di S.Gaetano, Napoli è una litografia del 1856 che celebra la liberazione della città di Napoli dalla peste grazie all’intercessione di S.Gaetano.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×22 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Chiesa di San Michele a Lucca, 1866

25,00 

Chiesa di San Michele a Lucca è un’incisione realizzata in xilografia nel 1866, tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato a Milano da Giacomo Stella Editore.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza artistica dell’epoca e misura cm. 19×13 circa su un foglio di cm. 25×17 con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Chiesa di San Vittore in Pollenzo, 1890

20,00 

Chiesa di San Vittore in Pollenzo è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera rappresenta la chiesa parrocchiale di San Vittore a Brà, Cuneo, ed è tratta da un testo italiano di fine Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Chiesa di Santa Chiara, Napoli, 1838

20,00 

Chiesa di Santa Chiara, Napoli è una stampa litografica realizzata nel 1838.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte al verso; viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Chiesa di Zannone, Ponza, 1856

20,00 

Chiesa di Zannone, Ponza è una litografia del 1856 che rappresenta i resti della Chiesa di Zannone.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione dedicata alla diffusione di conoscenze utili.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Chieti, 1838

20,00 

Chieti, 1838 è una litografia anonima che rappresenta il Tempio detto del Trivalle in Chieti.
Questa stampa antica è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1838.

  • Dimensioni del foglio: mm. 157×100
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti; l’incisione presenta scritte al retro.

La veduta è bella, animata e decorativa, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Chieti, Antico Tempio di Diana, 1890

20,00 

Chieti, Antico Tempio di Diana è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×14 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×14 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Chieti, Chiesa di San Paolo, 1890

20,00 

Chieti, Chiesa di San Paolo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori scritte al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Chieti, Esterno di Santa Maria Arabona, 1890

20,00 

Chieti, Esterno di Santa Maria Arabona è una pregevole stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un affascinante scorcio della storica chiesa di Santa Maria Arabona.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo descrittivo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Sarà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Chieti, Panorama, 1890

30,00 

Chieti, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva della città di Chieti.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un interessante contesto storico e culturale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Chiffchaff, 1853

15,00 

Chiffchaff è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un uccello decorativo, perfetto per gli amanti della natura e dell’arte ornitologica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta media con retro bianco

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.