Ottime

Visualizzazione di 1873-1876 di 1876 risultati

William Hogarth, The Lottery, 1822

50,00 

The Lottery è un’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1822, che rappresenta una satira sulla lotteria di stato.
Questa opera emblematica mostra un sorteggio a Guildhall, con figure allegoriche che spiegano il significato di ciascun personaggio presente nella scena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×48
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 22×31
  • Supporto: Carta spessa senza filigrana
  • Condizione: Ottime condizioni

La didascalia in inglese fornisce dettagli sui personaggi:
1) L’allegoria del Credito Nazionale è sostenuta dalla Giustizia;
2) Apollo mostra a Britannia un quadro della terra;
3) Fortuna è a destra;
4) Sfrenatezza è a sinistra;
5) Suspence, Speranza e Paura si trovano alla base del piedistallo;
6) Buona Sorte è sequestrata da Piacere e Follia;
7) Cattiva Sorte è oppressa da Dolore, supportata da Minerva;
8) Accidia e Avarizia completano la scena.
Questa incisione è un’importante riflessione sulle conseguenze della lotteria e il destino umano.

William Hogarth, The Man of Taste 1822

30,00 

The Man of Taste è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1822.
Questa opera rappresenta un’analisi satirica del gusto e della cultura del suo tempo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×16 circa
  • Supporto: Carta spessa senza filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Wouvermanns – Una festa di caccia, 1830

70,00 

Wouvermanns – Una festa di caccia è un’incisione realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, noto pittore ed incisore e primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è una splendida acquatinta colorata che misura cm. 17×23, montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.
Al verso si trova il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera ancora più interessante per i collezionisti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×23 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Zauli Giuseppe, Ritratto di Van Ostade, 1790

50,00 

Ritratto di Van Ostade è un’incisione realizzata da Giuseppe Zauli nel 1790.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, che rappresenta il noto pittore olandese Adriaen van Ostade, famoso per i suoi ritratti e scene di vita quotidiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 135×105 alla battuta del rame
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

In basso a sinistra si trova la firma dell’autore: Je Jpse pinx. A.V.Ostade e J.Zauli f. e al centro la scritta In Aedibus com. Gini Bonon Ass.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.