Ottime

Visualizzazione di 2161-2184 di 5825 risultati

Grecia, Santa Maura, Leucade, Leuca, 1833

25,00 

Grecia, Santa Maura, Leucade, Leuca è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1833.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della Grecia e si distingue per la sua finezza e dettagli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Grecia, Tempio di Segesta, 1850

30,00 

Grecia, Tempio di Segesta è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta del famoso tempio siciliano.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Grecia, the rocks of Suli in Northern Greece, 1833

25,00 

Grecia, the rocks of Suli in Northern Greece è un’incisione realizzata nel 1833, che cattura la bellezza dei paesaggi greci.
Questa opera è un esempio di acquaforte della prima metà del XIX secolo, caratterizzata da dettagli raffinati e una composizione armoniosa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Grenada, Granada, Spagna, 1833

25,00 

Grenada, Granada, Spagna è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1833.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della città di Granada, catturato con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Grevillea, Cromolitografia, 1887

30,00 

Grevillea è una cromolitografia realizzata nel 1887, proveniente dalla Revue Horticole di Parigi.
Questa opera, firmata da Godard e litografata da G. Severeyns, presenta una splendida rappresentazione decorativa della pianta, perfetta per gli amanti della botanica e dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Grimm Guglielmo, 1872

25,00 

Guglielmo Grimm è un’incisione xilografica originale del 1872, tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa stampa, che misura cm. 24×18 a piena pagina, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×18 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Foglio leggero

I fratelli Grimm, Jacob e Wilhelm, sono noti come i

Grindenwald, Svizzera, 1833

25,00 

Grindenwald, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1833, rappresentante un paesaggio svizzero.
Questa opera è un esempio di acquaforte della prima metà del XIX secolo, caratterizzata da dettagli raffinati e una composizione armoniosa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Griselda, Egeria, A.H.Payne, 1850

20,00 

Griselda, Egeria è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850.
Questa opera è un esempio pregevole di incisione al bulino su rame, parte del volume Payne’s Universum, pubblicato a Leipzig e Dresden dalla Englischen Kunstanstalt di A.H. Payne.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×27 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Grosseto, Facciata della Cattedrale, 1890

30,00 

Grosseto, Facciata della Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza artistica dell’epoca.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di cm. 16×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Gruppo di 4 piccole stampe, 1887

40,00 

Gruppo di 4 Piccole Stampe del 1887 è una collezione affascinante di cromolitografie,
tratte dalla rinomata Revue Horticole di Parigi.
Queste stampe, firmate da Godard e litografate da G. Severeyns, presentano un design decorativo e vivace,
perfetto per gli amanti della botanica e dell’arte.

  • Dimensioni delle stampe: cm. 7×5
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco

Gruppo di prigionieri, 1850-60

20,00 

Gruppo di prigionieri è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione è stata prodotta utilizzando la tecnica dell’acquaforte e bulino, ed è stata pubblicata nel Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Guastalla, Stemma, 1871

15,00 

Guastalla, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, ed è stata estratta dal libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Gubbio, Panorama, 1890

25,00 

Gubbio, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista affascinante della città di Gubbio.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli e presenta testo attorno e al verso.
La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, conservando il suo fascino originale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×26 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Guercino, 1842

15,00 

Guercino, 1842 è un’incisione in rame di dimensioni cm. 6×8, realizzata nel 1842 e tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Giovanni Francesco Barbieri, noto come il Guercino, è stato un importante pittore italiano del XVII secolo, la cui opera continua a influenzare artisti e collezionisti. La stampa viene spedita con la pagina intera contenente l’incisione.

Guercino, Santa Cecilia, 1830

90,00 

Santa Cecilia è un’incisione realizzata da Ralph Cockburn nel 1830, ispirata all’omonimo dipinto presente nella Dulwich Picture Gallery.
Questa acquatinta colorata è una splendida esecuzione che riflette l’arte del periodo, con un’attenzione particolare ai dettagli e alla composizione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 28×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Guerra, 1850

20,00 

Guerra, 1850 è un’incisione realizzata con la tecnica dell’acquaforte e bulino, proveniente dalla galleria Vermon.
Questa opera è stata pubblicata nel Art Journal Engraving nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Gugliemo III d’Orange, 1850

20,00 

Gugliemo III d’Orange è un’incisione realizzata da W. Holl nel 1850, utilizzando la tecnica del bulino.
Questa opera rappresenta un finissimo mezzobusto del principe olandese, ispirato a un dipinto di Netscher e pubblicato da S. Orr & C. a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Guido Reni, 1842

15,00 

Guido Reni, 1842 è un’incisione in rame tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1842.
Questa opera misura circa cm. 13×7 ed è stata estratta da un libro, presentando testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Guido Reni (Bologna, 4 novembre 1575 – Bologna, 18 agosto 1642) è considerato uno dei maggiori pittori e incisori italiani del Seicento.
Viene spedita l’intera pagina del libro contenente la stampa.

Gustave Dorè (1832-1883), Giovanni a Patmos

30,00 

Giovanni a Patmos è un’incisione xilografica realizzata da Gustave Doré (1832-1883), un celebre illustratore francese.
Questa opera, che misura circa cm. 20×24, è stampata su un foglio di cm. 29×37 circa, realizzato in carta spessa e presenta un verso bianco.
In basso a sinistra si trova la firma G.ve Dorè, mentre al centro è riportato in olandese il tema dell’incisione.
La tavola è tratta dal volume Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, met honderd platen van Gustave Doré, pubblicato nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Perfette condizioni

Gustave Dorè (1832-1883), L’Angelo e le donne

30,00 

L’Angelo e le donne è un’incisione xilografica realizzata da Gustave Dorè (1832-1883), un maestro dell’illustrazione e della grafica.
Questa opera, che misura circa cm. 20×24, è stampata su un foglio di cm. 29×37, realizzato in carta spessa e presenta un verso bianco.
In basso a sinistra è presente la firma G.ve Dorè, mentre al centro si trova il tema dell’incisione in olandese.
La tavola è tratta dal volume Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, met honderd platen van Gustave Doré, pubblicato nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime condizioni

Gustave Dorè (1832-1883), Morte di Stefano

30,00 

Morte di Stefano è un’incisione xilografica realizzata da Gustave Doré (1832-1883), un maestro dell’illustrazione.
Questa opera, che misura circa cm. 20×24 su un foglio di cm. 29×37, è stampata su carta spessa con il verso bianco. In basso a sinistra si trova la firma G.ve Dorè, mentre al centro è presente il tema dell’incisione in olandese.
La tavola è tratta dal volume Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, met honderd platen van Gustave Doré, pubblicato nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Perfette condizioni

Gustave Dorè (1832-1883), Paolo ad Efeso

30,00 

Paolo ad Efeso è un’incisione xilografica realizzata da Gustave Doré (1832-1883), che rappresenta un tema biblico significativo.
Questa opera è parte della pubblicazione Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, met honderd platen van Gustave Doré, edita nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Perfette condizioni

Gustave Doré, Bibbia, 1869

30,00 

Resurrezione della figlia di Giairo è un’incisione xilografica realizzata da Gustave Doré nel 1873.
Questa opera è parte della Bibbia illustrata, Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, che include cento tavole di Doré.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Perfette condizioni

Gustave Doré, Bibbia, 1869

30,00 

Gustave Doré, Bibbia è un’incisione xilografica realizzata nel 1873, che rappresenta Gesù che calma la tempesta su una barca.
Questa opera è tratta dal volume Bijbel, dat is de Gansche Heilige Schrift … Ouden en Nieuwen Testaments, illustrato con cento tavole di Gustave Doré.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×24 circa
  • Supporto: Carta spessa, bianca al verso
  • Condizione: Perfette condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.