Medio

Visualizzazione di 889-912 di 2233 risultati

Freudeberg, Il compiacimento materno, 1863

20,00 

Il compiacimento materno è una xilografia realizzata da Freudeberg nel 1863.
Questa opera proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso. La stampa è contenuta nella pagina del libro e verrà spedita l’intera pagina.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 20×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Friuli, Gemona, 1860

35,00 

Friuli, Gemona è un’incisione realizzata nel 1860, rappresentante una vista della storica città di Gemona nel Friuli.
Questa opera è parte dell’Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

FROMMEL Carl – Pittoreskes Italien – 1840

800,00 

Pittoreskes Italien è un’opera di Carl Frommel pubblicata nel 1840, che raccoglie scene vivide della vita popolare italiana.
Questo volume, edito a Lipsia da Kollmann, è composto da tre parti in un tomo e include 103 incisioni in acciaio, tra cui 52 vedute di città e 48 rappresentazioni di costumi, realizzate da artisti come Catel, Gail e Pinelli.

  • Dimensioni del volume: Medio
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Le incisioni illustrano luoghi iconici come Milano, Venezia, Roma e Napoli, offrendo un affascinante viaggio attraverso l’Italia del XIX secolo. Il testo è in tedesco e include descrizioni dettagliate delle regioni, rendendo quest’opera un prezioso documento storico e culturale.

Frugarolo, Chiesa parrocchiale, 1890

20,00 

Frugarolo, Chiesa parrocchiale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, raffigurante la chiesa parrocchiale di Frugarolo, in provincia di Alessandria.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’incisione del noto incisore Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Fruttivendoli a Trento, 1875

25,00 

Fruttivendoli a Trento è un’incisione realizzata nel 1875, rappresentante una scena di vita quotidiana in Trentino.
Questa xilografia acquarellata è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e presenta scritte al verso.

Fuga in Egitto, C. Lorrain, 1840-50

20,00 

Fuga in Egitto è un’incisione realizzata da Claude Lorrain tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, che rappresenta un momento iconico della fuga della Sacra Famiglia in Egitto, è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Fuori dal Teatro, 1850

30,00 

Fuori dal Teatro è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×18, è stampata su carta spessa ed è parte del volume Les Français croqués par eux-mêmes, che offre una visione umoristica e satirica della società francese.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta

Gabriel Metsu, Basan, 1771

30,00 

Gabriel Metsu, Basan, 1771 è un’incisione di grande valore storico, realizzata da Pierre-François Basan.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, un’importante raccolta di stampe basate sui dipinti del celebre duca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Gabriel Metsu (1620-1667) è noto per le sue scene di genere e interni, e questa incisione rappresenta un’importante testimonianza della sua arte.

Gabriel Metsu, Metzu, Basan, 1771

30,00 

Gabriel Metsu, Metzu, Basan, 1771 è un’incisione di grande valore storico, parte del Cabinet du Duc de Choiseul.
Questa opera è un recueil d’estampes realizzato da Pierre-François Basan nel 1771, che raccoglie incisioni basate sui dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Gabriel Metsu, nato a Leida nel 1629 e morto ad Amsterdam nel 1667, è noto per le sue scene storiche e di genere, in particolare per i suoi interni riccamente dettagliati.

Gabriel Perelle (1604-1677), Mariette, Paesaggio con fattoria, 1660

40,00 

Paesaggio con fattoria è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660, un’opera che riflette la maestria dell’incisore francese.
Questa acquaforte, firmata in basso a sinistra da Perelle e a destra da Mariette, è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Gabriel Perelle (1604-1677), Mariette, Paesaggio, 1660

40,00 

Mariette, Paesaggio è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660.
Questa opera è un esempio della sua maestria nell’incisione, rappresentando un paesaggio che riflette la bellezza della regione parigina.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è firmata in basso a sinistra da P. Mariette e si ritiene sia tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma.
Gabriel Pérelle, noto per le sue incisioni di paesaggi, ha collaborato con artisti come Israël Silvestre e Jacques Callot, creando opere che catturano la varietà e la bellezza dei luoghi che rappresenta.

Gabriel Perelle (1604-1677), Mariette, Paesaggio, 1660

40,00 

Mariette, Paesaggio è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660, un’opera che cattura l’essenza dei paesaggi parigini.
Questa acquaforte su carta vergellata è firmata in basso a sinistra da P. Perelle e a destra da Mariette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta vergellata

Questa opera è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma, un’importante testimonianza del paesaggio francese del XVII secolo.

Gabriel Perelle (1604-1677), Mariette, Paesaggio, 1660

40,00 

Mariette, Paesaggio è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660, un’opera che cattura l’essenza dei paesaggi parigini.
Firmata in basso a sinistra da P. Mariette e a destra da Perelle fecit, questa acquaforte è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

Gabriel Perelle (1604-1677), Mariette, Paesaggio, 1660

40,00 

Mariette, Paesaggio è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660, un’opera che cattura l’essenza dei paesaggi parigini.
Firmata in basso a sinistra da P. Mariette e a destra da Perelle fecit, questa acquaforte è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×22 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Gabriel Perelle (1604-1677), Mariette, Paesaggio, 1660

40,00 

Mariette, Paesaggio è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660.
Questa opera è un esempio della maestria di Perelle, noto per le sue vedute paesaggistiche della regione parigina.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è firmata in basso a sinistra e probabilmente proviene dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma.
Gabriel Pérelle è stato un incisore francese di grande talento, noto per le sue opere che rappresentano paesaggi con rovine e accessori vari.

Gabriel Perelle (1604-1677), Mariette, Paesaggio, 1660

40,00 

Mariette, Paesaggio è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660.
Questa opera, firmata in basso a sinistra da P. Mariette e a destra da Perelle fecit, è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×22 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Gabriel Nicolas Pérelle, incisore francese nato a Parigi nel 1604, è noto per le sue incisioni che ritraggono paesaggi della regione parigina, arricchiti da rovine e vari accessori.

Gabriel Perelle (1604-1677), Paesaggio lacustre, 1660

60,00 

Paesaggio lacustre è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660, un’opera che cattura la bellezza dei paesaggi lacustri tipici della regione parigina.
Questa acquaforte, firmata in basso a sinistra con ‘Perelle invent. et fecit Mariette excudit’, è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×34 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta vergellata

Gabriel Perelle (1604-1677), Paesaggio, 1660

60,00 

Paesaggio è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660.
Questa opera, firmata in basso a sinistra con ‘Perelle invent. et fecit’ e a destra ‘Mariette excudit’, è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×32 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Gabriel Nicolas Pérelle, incisore francese, è noto per le sue incisioni che ritraggono paesaggi della regione parigina, arricchiti da rovine e vari accessori, realizzando opere in collaborazione con artisti del calibro di Jacques Callot e Gaspard Poussin.

Gabriel Perelle (1604-1677), Paesaggio, 1660

160,00 

Paesaggio è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660.
Questa opera è un esempio della maestria di Perelle, un incisore francese noto per le sue vedute paesaggistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×32 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è firmata in basso a sinistra con ‘Perelle invent. et fecit’ e a destra ‘Le Blond excu’.
Probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma, rappresenta la bellezza dei paesaggi parigini del XVII secolo.

Gabriel Perelle, Paesaggio con contadini che giocano, 1660

60,00 

Paesaggio con contadini che giocano è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660, che rappresenta un affascinante paesaggio con rovine romane e contadini intenti a giocare.
Questa opera è un esempio della maestria di Perelle, noto per le sue incisioni che catturano la bellezza dei paesaggi parigini e delle loro rovine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×40 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×35 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Gabriel Perelle, Paesaggio montano, 1660

60,00 

Paesaggio montano è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660.
Questa opera, un’acquaforte su carta vergellata con filigrana, misura cm. 25×34 alla battuta del rame, con margini più piccoli.
Firmata in basso a sinistra con la dicitura Perelle invent. et fecit Mariette excudit, è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma.

  • Epoca: XVII
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta vergellata

Gabriel Perelle, Paesaggio, 1660

60,00 

Paesaggio di Gabriel Perelle è un’incisione realizzata nel 1660, che cattura l’essenza dei paesaggi della regione parigina.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, firmata in basso a sinistra con ‘Perelle invent. et fecit’ e a destra ‘N.Poilly excudit’.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×37
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×32
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone

Probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma, questa incisione presenta una piega centrale, tipica delle opere dell’epoca.

Gabriel Perelle, Paesaggio, 1660

60,00 

Paesaggio è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660, un’opera che cattura l’essenza dei paesaggi della regione parigina.
Questa acquaforte, firmata in basso a sinistra con ‘Perelle invent. et fecit’ e a destra ‘Le Blond excudit’, misura cm. 18×32 alla battuta del rame e cm. 25×37 sul foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×37
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×32
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa opera è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma, pubblicata a Parigi nel 1660.

Gabriel Perelle, Paesaggio, 1660

60,00 

Paesaggio è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660, un’opera che cattura l’essenza dei paesaggi parigini e dei castelli circostanti.
Questa acquaforte, firmata in basso a sinistra con ‘Perelle invent. et fecit’ e a destra ‘chez P. Mariette’, è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×32 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.