Piccolo

Visualizzazione di 241-264 di 856 risultati

Donna di Sezze, acquarello

40,00 

Donna di Sezze è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e presenta una tecnica raffinata che mette in risalto la bellezza del soggetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Sonnino, acquarello

40,00 

Donna di Sonnino è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido lavoro, di dimensioni contenute, è caratterizzato da colori vivi e una tecnica raffinata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Annotazioni: Scritte a penna al verso

Donna di Sora di Campagna, acquarello

40,00 

Donna di Sora di Campagna è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà del XIX secolo.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Sorrento, acquarello, 1845

180,00 

Donna di Sorrento è un pregevole acquarello realizzato nel 1845 da un autore anonimo.
Questa opera rappresenta una donna in costume caratteristico di Sorrento, evidenziando la bellezza e la cultura locale.

  • Dimensioni dell’acquarello: cm. 23×17 circa, con ampi margini
  • Supporto: Carta di medio spessore con filigrana J. Whatman Turkey Mill 1845
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia e piccoli fori quasi invisibili

Donna di Subiaco, acquarello

40,00 

Donna di Subiaco è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo nella prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e dettagli raffinati, rendendolo un’opera affascinante per gli amanti dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna di Tivoli, acquarello

40,00 

Donna di Tivoli è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo, databile alla prima metà del XIX secolo.
Questo splendido pezzo, con dimensioni di circa cm. 7×10, è eseguito su cartoncino con retro bianco e presenta colori vivi che ne esaltano la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Donna rapita da ladri, J. Le Duc, 1850

20,00 

Donna rapita da ladri è un’incisione realizzata da J. Le Duc nel 1850.
Questa opera, intitolata Femme arretée par des voleurs, è un esempio affascinante di arte incisoria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Dresda, Dresden, 1850

25,00 

Dresda, Dresden è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una bella veduta della città.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro di metà ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Einsiedeln, Svizzera, 1850

25,00 

Einsiedeln, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1850, eseguita con la tecnica dell’Acquaforte.
Questa opera presenta una misura dell’immagine di cm. 10×7, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX
  • Dimensioni: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Elle est folle.Lei è folle. Acquaforte 1854

15,00 

Elle est folle. Lei è folle è un’incisione realizzata da Isnard Desiardins nel 1854, che esplora il tema della follia d’amore.
Questa dolcissima scena materna ritrae una donna che abbraccia amorevolmente una bimba, catturando l’essenza di un amore profondo e incondizionato.
L’opera è tratta dal Magasin des demoiselles, un periodico francese pubblicato tra il 1854 e il 1855.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14 x 10 circa
  • Supporto: Carta spessa retro bianco
  • Condizione: Ottima

Eminente Romano, acquarello

40,00 

Eminente Romano è un acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo, databile alla prima metà dell’800.
Questo splendido pezzo è caratterizzato da colori vivi e una tecnica raffinata, che mette in risalto la maestria dell’artista.

  • Dimensioni: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Eremita, acquarello

40,00 

Eremita è un splendido acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo.
Questo pezzo è databile alla prima metà dell’800 e presenta dimensioni di cm. 7×10 circa.

  • Supporto: Cartoncino con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Colori: Vivi e brillanti

Eremita, Acquarello, XIX sec.

30,00 

Eremita è un acquarello anonimo realizzato nel XIX secolo, che rappresenta un eremita in un contesto suggestivo.
Questo lavoro è eseguito su carta leggera e presenta alcune imperfezioni, come strappi ai margini e una piega che attraversa tutto il foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone

Eremo Camaldoli, Arezzo, 1826

20,00 

Eremo Camaldoli, Arezzo è un’incisione realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questa acquaforte su rame misura cm. 7×12 ed è stampata su un foglio di cm. 10×17.
L’opera è tratta dal volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze da Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Erpetologia, Serpente, XIX secolo

20,00 

Erpetologia, Serpente è un’incisione del XIX secolo che rappresenta un affascinante studio sui serpenti.
Realizzata in acquaforte colorata d’epoca, questa opera si distingue per la sua finezza e il suo dettaglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Erpetologia, Serpente, XIX secolo

20,00 

Erpetologia, Serpente è un’incisione realizzata nel XIX secolo, che rappresenta un affascinante studio sui serpenti.
Questa opera è un esempio di acquaforte colorata d’epoca, che mette in risalto la bellezza e la complessità di questi rettili.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco

Erpetologia, Serpente, XIX secolo

20,00 

Erpetologia, Serpente è un’incisione realizzata nel XIX secolo, che rappresenta un affascinante studio sui serpenti.
Questa opera è un’acquaforte colorata d’epoca, caratterizzata da dettagli vivaci e una composizione accurata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×14 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Erpetologia, Serpente, XIX secolo

20,00 

Erpetologia, Serpente è un’incisione realizzata nel XIX secolo, che rappresenta un affascinante studio sui serpenti.
Questa opera è un’acquaforte colorata d’epoca, che cattura l’attenzione per la sua vivacità e precisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×12 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Ester e il re Assuero

25,00 

Ester e il re Assuero è un’incisione realizzata da J. Roger, basata sull’opera di Tony Joannot, tra il 1830 e il 1850.
Questa acquaforte, parte della Scripture Gallery of Engraving, rappresenta un momento significativo della storia biblica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco con cornice editoriale e vignette

Etna, Monte Gibello, C.Frommel, 1829

25,00 

Etna, Monte Gibello è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è tratta dal volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Fenelon, Les Aventures de Telemaque, 1866

60,00 

Les Aventures de Telemaque è un’opera di Fenelon, pubblicata nel 1866 da J.B. Paravia e Comp. a Firenze, Torino e Milano.
Questa nuova edizione, in formato 8° (cm. 12×18), comprende 330 pagine e presenta 6 tavole in acquaforte fuori testo.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Ferrara, Il Castello, 1834

30,00 

Ferrara, Il Castello è un’incisione realizzata nel 1834, tratta da Finden’s Landscape e Portrait Illustrations of the Life and Works of Lord Byron.
Questa opera è stata creata da W. Brockedon, con disegni di H. Gasteneau e incisioni di E. Finden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23 x 16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13 x 9 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La veduta animata di Ferrara offre uno sguardo affascinante sulla città, rendendo questa incisione un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati d’arte.

Fiesole, 1819

35,00 

Fiesole, 1819 è un’incisione realizzata da A.L. Castellan, che offre una vista affascinante della città di Fiesole.
Questa acquaforte è parte del volume Lettres sur l’Italie, pubblicato a Parigi nel 1819.

  • Dimensioni del foglio: mm. 215×135 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con piega editoriale e margini irregolari

Fiesole, Convento di San Michele a Doccia, 1819

25,00 

Fiesole, Convento di San Michele a Doccia è un’acquaforte realizzata da A.L. Castellan nel 1819.
Questa opera è tratta da Lettres sur l’Italie, pubblicato a Parigi da A. Nepveu.

  • Dimensioni del foglio: mm. 105×140 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Antoine-Laurent Castellan, nato a Montpellier nel 1772 e morto a Parigi nel 1838, è stato un rinomato pittore e incisore. Decorato della Legion d’onore e membro dell’Accademia di Belle Arti, ha realizzato opere principalmente dedicate ai paesaggi, contribuendo significativamente alla letteratura illustrata del suo tempo.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.