Piccolo

Visualizzazione di 2689-2712 di 5974 risultati

La Pietà, Da Michelangelo, 1893

25,00 

La Pietà è una xilografia realizzata nel 1893, ispirata all’omonima scultura di Michelangelo.
Questa opera è tratta dal volume Italie souvenirs et impressions de voyage di Abbé Paul Barbier, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

La place Rouge Mosca Piazza Rossa. 1860

15,00 

La place Rouge è una xilografia realizzata nel 1860, che rappresenta la celebre Piazza Rossa di Mosca, con il monumento a Minine e Pozharsky.
Questo lavoro è tratto dal Magasin Pittoresque dello stesso anno, e il disegno è stato realizzato da d’Henriel, mentre l’incisione è stata eseguita da E. Vermorcken.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La Poetessa, Matita su carta, XIX sec.

30,00 

La Poetessa è un’opera realizzata in matita su carta da un artista anonimo nel XIX secolo.
Questa affascinante rappresentazione mostra una bella esecuzione, con dettagli curati e un’atmosfera evocativa. Sul retro del foglio sono presenti altri parziali disegni, che aggiungono valore e interesse all’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×12 circa
  • Dimensioni dell’opera: cm. 18×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La Porta di Gerusalemme, 1839

15,00 

La Porta di Gerusalemme è un’incisione realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa incisione in rame presenta dimensioni di cm. 10×14 e margini quasi assenti. La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso. Si spedisce la pagina intera che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La Predica al Colosseo, Pinelli, 1840

25,00 

La Predica al Colosseo è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840.
Questa opera, non firmata, è un’incisione al bulino su rame che rappresenta una scena vivace e animata con molti personaggi.
Tratta da FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840, questa stampa offre uno sguardo affascinante sulla vita e i costumi dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La raccolta dell’uva, Leitghton Brothers

30,00 

La raccolta dell’uva è una splendida cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers.
Questa opera, datata al XX secolo, presenta un’immagine vivace e dettagliata della vendemmia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottima

La Regina Elisabetta d’Inghilterra, 1838

20,00 

La Regina Elisabetta d’Inghilterra è una stampa litografica del 1838, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni contenute di cm. 9×9, presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte al verso. Verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Poliorama Pittoresco, pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie, si occupava di scienze, tecnologia, arte e biografie, rendendo le letture in famiglia gradevoli e proficue.

La Resurrezione 1830-1850

25,00 

La Resurrezione è un’incisione realizzata da J. Rogers tra il 1830 e il 1850, che rappresenta il momento della resurrezione di Gesù.
Questa opera è tratta dalla Scripture Gallery of Engraving e pubblicata da John Tallis & Company, London & New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco, con cornice editoriale con vignette

La resurrezione di Lazzaro 1830-1850

25,00 

La resurrezione di Lazzaro è un’incisione realizzata da J. Rogers, ispirata al celebre tema biblico della resurrezione.
Questa opera fa parte della Scripture Gallery of Engraving ed è stata pubblicata da John Tallis & Company, London & New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15 x 11 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, con cornice editoriale e vignette

La riffa dei polli, Duclere, 1853

60,00 

La Riffa dei Polli è un’incisione realizzata nel 1853 da Duclere, con la collaborazione di Cucinotta per l’incisione.
Questa opera, eseguita con la tecnica del Bulino e caratterizzata da un delicato acquarello, è stampata su carta media con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa rappresenta un’usanza popolare dell’epoca, in cui la vendita dei capponi era legata ai numeri del lotto, un tema che riflette i Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

La Rocca di Lanzise sul Lago di Garda, 1837

20,00 

La Rocca di Lanzise sul Lago di Garda è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, che offre una splendida veduta decorativa del lago.
Questa stampa, tratta dal volume Cosmorama Pittorico, presenta dimensioni della parte stampata di cm. 17×12, con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro in parte visibili. Viene spedita completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per gli amanti dell’arte e della storia.

La Sacra Famiglia, 1842

15,00 

La Sacra Famiglia è una stampa litografica realizzata nel 1842, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 10×16 e presenta scritte intorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita insieme all’intera pagina del libro che la contiene.

La Santa Vergine di Kasan, 1854

20,00 

La Santa Vergine di Kasan è una stampa litografica realizzata nel 1854, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×16 circa su un foglio di cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita la pagina intera che contiene la stampa, offrendo un contesto più ampio dell’opera.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

La Santa Vergine, Raffaello Sanzio, 1850

20,00 

La Santa Vergine è un’incisione realizzata da Raffaello Sanzio nel 1850, riprodotta con la tecnica dell’Acquaforte.
Questa opera, che misura cm. 10×15, presenta un’incisione di mm. 77×113, ed è stata incisa da W. Hessloehl.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta forte

La sarta, xilografia dell’800

25,00 

La Sarta è una xilografia dell’800 che rappresenta un’affascinante scena di vita quotidiana.
Questa incisione è tratta da un testo della fine dell’800 e misura circa cm. 8×11, su un foglio di cm. 27×18.
La pagina intera, contenente la stampa, verrà spedita estratta dal libro e presenta testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La Serenata di Roma, Pinelli, 1840

25,00 

La Serenata di Roma è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1840.
Questa opera, non firmata, è un esempio pregevole della sua arte incisoria, realizzata con la tecnica del bulino su acciaio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è tratta dal volume FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.
Pinelli, noto per la sua vasta produzione artistica, ha saputo catturare l’essenza di Roma e dei suoi abitanti, rendendo le sue opere un’importante testimonianza etnografica.

La serenata, F.Palizzi, 1853

60,00 

La Serenata è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853, eseguita con la tecnica del Bulino e arricchita da un delicato acquarello.
Questa opera è parte del volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Sibilla Cumana, 1839

20,00 

La Sibilla Cumana è un’incisione realizzata nel 1839, che rappresenta la Sibilla Cumana mentre accompagna Enea nell’Inferno.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli e pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta, margini quasi assenti
  • Condizione: Ottima, con scritte al verso

La stampa viene spedita con la pagina intera che la contiene.

La Sibilla Cumana, Domenichino, 1889

15,00 

La Sibilla Cumana è un’incisione realizzata da Domenichino nel 1889.
Questa xilografia è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×250
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro.

La slitta russa, A.H.Payne, 1850

20,00 

La Slitta Russa è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, che rappresenta una veloce slitta trainata da tre cavalli sulla neve.
Questo lavoro è stato eseguito con la tecnica del bulino e fa parte del volume Paynes Universum.

  • Dimensioni del foglio: mm. 168×135 circa
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

La Spezia, 1833

30,00 

La Spezia, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra nel 1833.
Questa suggestiva veduta della costa di La Spezia, vicino Genova, è caratterizzata da un’illustrazione nitida e ben contrastata, che cattura l’animazione del paesaggio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampatrice, xilografia dell’800

25,00 

La Stampatrice è un’incisione in xilografia dell’800, proveniente da un testo della fine del secolo.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della storia della stampa e verrà spedita con la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La strage degli innocenti 1830-1850

25,00 

La Strage degli Innocenti è un’incisione realizzata da J. Rogers, pubblicata tra il 1830 e il 1850.
Questo straordinario lavoro fa parte della Scripture Gallery of Engraving ed è stato edito da John Tallis & Company, London & New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco con cornice editoriale e vignette

La strage degli innocenti, 1845

20,00 

La Strage degli Innocenti è una litografia realizzata da Giuseppe Simonelli nel 1845.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica napoletana dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti e include scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.