Piccolo

Visualizzazione di 2785-2808 di 5975 risultati

Le parche, Michelangelo, 1845

15,00 

Le parche è una litografia realizzata nel 1845, ispirata al celebre dipinto di Michelangelo Buonarroti.
Questa opera è parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 7×9 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Le ragazze alla moda, xilografia dell’800

25,00 

Le ragazze alla moda è una xilografia dell’800, realizzata da Binet.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’incisione di dimensioni cm. 16×11 circa su un foglio di cm. 27×18.
La stampa è accompagnata da testo attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina, estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Le sarte, xilografia dell’800

25,00 

Le sarte è una xilografia dell’800, realizzata da Binet.
Questa incisione è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Le Tailleur bearnais. Il sarto Xilografia 1861

15,00 

Le Tailleur bearnais è un’incisione che rappresenta un sarto al lavoro, realizzata in xilografia nel 1861.
Questo lavoro è tratto dal Magasin Pittoresque dello stesso anno e mostra una bottega di sartoria completamente attrezzata, con forbici, rocchetti, arcolaio, ago e filo.
In scena troviamo un garzone e due donne, mentre il sarto prende le misure su una delle due.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Le tre parche, xilografia dell’800

25,00 

Le tre parche è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Le Vergini sagge, xilografia dell’800

25,00 

Le Vergini Sagge è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVI secolo di Crispin de Passe.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Le Vergini Sagge, xilografia dell’800

25,00 

Le Vergini Sagge è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Le zingare, F.Palizzi, 1853

60,00 

Le Zingare è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853, utilizzando la tecnica del Bulino con un delicato acquarello.
Questa opera, firmata in lastra, proviene dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta media, retro bianco

La zingara, figura misteriosa e affascinante, è spesso associata alla tradizione andalusa, dove la presenza dei Mori ha influenzato la cultura locale. Nella rappresentazione di Palizzi, una zingara legge la mano a una giovane donna, simbolizzando il desiderio di conoscere il futuro e le incertezze della vita.

Lecce, 1889

15,00 

Lecce, 1889 è un’incisione che offre un affascinante panorama della città di Lecce, realizzata in xilografia.
Questa stampa è tratta da L’Illustrazione Italiana del 1889 e presenta un retro scritto, testimoniando la sua provenienza.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×120
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Lecce, La Piazza, 1845

25,00 

Lecce, La Piazza è una stampa litografica realizzata nel 1845, proveniente dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa bella veduta di Lecce, con margini quasi assenti, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Lecce, Piazza Sant’Oronzo, 1890

20,00 

Lecce, Piazza Sant’Oronzo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura l’essenza della storica piazza leccese.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori scritte al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Lecco, Chiesa di San Pietro sul monte Civate, 1843

25,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

L’abbazia di San Pietro al Monte è un complesso architettonico di stile romanico, situato nella valle dell’Oro nel comune di Civate in provincia di Lecco.

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Lecco, lago di Como, 1859

30,00 

Lecco, lago di Como è una xilografia realizzata nel 1859, che cattura la bellezza del paesaggio lacustre.
Questa stampa è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso, testimoniando la sua provenienza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Lefebvre, 1844

15,00 

Lefebvre, 1844 è un’incisione in rame che ritrae Pierre François Joseph Lefebvre, duca di Danzica.
Realizzata nel 1844, questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 alla battuta con margini ridotti
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Lefebvre, nato nel 1755 a Rouffach, Alsazia, è stato un importante generale e maresciallo dell’esercito francese.
Dopo aver partecipato a numerose battaglie e aver ricevuto il titolo di duca di Danzica da Napoleone Bonaparte, Lefebvre ha avuto un ruolo significativo anche durante l’insurrezione tirolese e la battaglia di Wagram.

Legnago, Panorama, 1890

20,00 

Legnago, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva della città di Legnago.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo descrittivo e con ulteriori informazioni stampate al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Leibniz, 1843

15,00 

Leibniz, 1843 è un’incisione in rame tratta da Omnibus Pittoresco, realizzata a Napoli nel 1843.
Questa opera rappresenta un mezzobusto di Gottfried Wilhelm von Leibniz, un importante matematico e filosofo tedesco, noto per i suoi contributi al calcolo infinitesimale e per l’invenzione della calcolatrice meccanica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Lendinara, Panorama, 1890

20,00 

Lendinara, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Leon Eygelshoven (Belgio)

10,00 

Leon Eygelshoven (Belgio) è un exlibris realizzato con la tecnica della xilografia, caratterizzato da un soggetto di natura erotica.
Questo pezzo unico, di dimensioni contenute, misura cm. 9×13 ed è stampato su un supporto in cartoncino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Leon Eygelshoven (Belgio) exlibris

10,00 

Exlibris di Leon Eygelshoven è un’opera realizzata in Belgio, caratterizzata da un soggetto di forte impatto erotico.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è un esempio di arte incisoria che riflette la creatività e l’originalità dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Leon Eygelshoven (Belgio) exlibris

10,00 

Exlibris di Leon Eygelshoven è un’incisione realizzata in Belgio, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questo exlibris, di dimensioni contenute, è un esempio di xilografia, una tecnica incisoria che conferisce un fascino particolare all’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×11
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Leon Eygelshoven (Belgio) exlibris

10,00 

Exlibris di Leon Eygelshoven è un’opera d’arte realizzata in xilografia, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questo exlibris, proveniente dal Belgio, misura cm. 7×12 ed è stampato su un cartoncino di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima

Leon Eygelshoven (Belgio) exlibris

10,00 

Leon Eygelshoven (Belgio) Exlibris è un’incisione di stile erotico, realizzata con la tecnica della xilografia.
Questa opera, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante di arte grafica belga.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Leon Eygelshoven exlibris

10,00 

Leon Eygelshoven Exlibris è un’incisione di stile erotico realizzata con la tecnica della xilografia.
Questo exlibris, di dimensioni contenute, è stampato su cartoncino di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13
  • Condizione: Ottima

Leon Eygelshoven exlibris

10,00 

Leon Eygelshoven Exlibris è un’incisione di stile erotico, realizzata con la tecnica della xilografia.
Questo exlibris, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante di arte grafica, perfetto per gli amanti del genere.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.