Piccolo

Visualizzazione di 2881-2904 di 5975 risultati

Lodovico Furlanetto, Spada di Gedeone

50,00 

Spada di Gedeone è un’acquaforte realizzata da Lodovico Furlanetto nel XVIII secolo.
Questa opera presenta una scritta in latino che recita “non est hic aliud nisi gladius Gedeonis. Iudic 7.14” e si vende da Lodovico Furlanetto sopra il ponte de Baretteri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata incollata su altro supporto cartaceo pesante
  • Condizione: Buone

Logo di antica libreria del 500, 1882

10,00 

Logo di antica libreria del 500 è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che rappresenta una libreria del 1500.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×70
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Logo di antica libreria di Parigi, 1882

10,00 

Logo di antica libreria di Parigi è un’incisione realizzata al bulino nel 1882, che rappresenta un emblematico logo di una libreria parigina del 1500.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 50×70
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Logo di antica libreria di Parigi, 1882

10,00 

Logo di antica libreria di Parigi è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che rappresenta un emblematico logo di una libreria del 1500.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 50×70
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Logo di antica libreria di Parigi, 1882

10,00 

Logo di antica libreria di Parigi è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che rappresenta una storica libreria risalente al 1500.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 50×70
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Logo di antica libreria parigina, 1882

10,00 

Logo di antica libreria parigina è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che rappresenta un’affascinante libreria del 1500.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 50×70
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Logo di libreria di Parigi, 1882

10,00 

Logo di libreria di Parigi è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che rappresenta la storica Libreria di Parigi fondata nel 1549.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×120
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Logo di libreria, 1882

10,00 

Logo di libreria, 1882 è un’incisione al bulino che rappresenta un elegante logo di libreria, realizzato da Juliot Charles, libraire editeur a Parigi.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 60×80
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Londra, Cattedrale di S.Paolo, 1841

15,00 

Londra, Cattedrale di S.Paolo è una stampa litografica realizzata nel 1841.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 13×15
  • Margini: quasi assenti
  • Tipografia: Napoli, dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, Filippo Cirelli Direttore
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Londra, Torre di Londra, 1850

25,00 

Londra, Torre di Londra è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentativa della bellezza architettonica della capitale britannica.
Questa acquaforte misura cm. 10×15, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX
  • Dimensioni: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lord Byron, 1838

20,00 

Lord Byron è un’incisione realizzata nel 1838 da Cataneo, raffigurante il celebre poeta inglese George Gordon Noel Byron, VI barone di Byron.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lord Byron è considerato uno dei massimi poeti britannici e un esponente di spicco del secondo Romanticismo, insieme a John Keats e Percy Bysshe Shelley.

Lord Byron, 1845

20,00 

Lord Byron è un’incisione su rame realizzata nel 1845, tratta dal volume Poliorama Pittoresco.
Questa stampa, che misura circa cm. 10×8, presenta testo sia intorno che al verso, rendendola un pezzo interessante per i collezionisti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

George Gordon Noel Byron, VI barone di Byron, è stato un poeta e politico inglese, nato a Londra il 22 gennaio 1788 e morto a Missolungi il 19 aprile 1824. Considerato uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un protagonista del secondo Romanticismo, insieme a John Keats e Percy Bysshe Shelley.

Lord Strafford, 1843

25,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 21×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Lorenzo Bernini, 1839

20,00 

Lorenzo Bernini è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, proveniente dalla tipografia dell’Omnibus di Napoli, presenta margini quasi assenti e include scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa viene spedita nella pagina intera del libro, offrendo un pezzo unico di storia dell’arte.

Loreto, 1834, Basilica

30,00 

Loreto, 1834, Basilica è un’incisione realizzata da CH. DE VEZE nel 1834, utilizzando la tecnica del bulino su acciaio.
Questa opera è tratta da Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 165×117 più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

La veduta rappresenta in modo animato il santuario di Loreto, offrendo un affascinante sguardo su questo importante luogo di culto.

Loreto, 1895, Basilica

20,00 

Loreto, 1895 è un’incisione xilografica che rappresenta la Basilica di Loreto.
Questa opera, con didascalia in tedesco gotico, è realizzata su legno di testa e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 114×160, più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristiche: La stampa presenta scritte sul retro e offre una bella veduta decorativa.

Loreto, La Casa santa di Nazareth, 1893

25,00 

Loreto, La Casa santa di Nazareth è un’incisione realizzata nel 1893, tratta dal volume Italie souvenirs et impressions de voyage di Abbé Paul Barbier.
Questa xilografia presenta un formato di cm. 12×11 circa e si distingue per il suo retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×11 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Loreto, Santa Casa, 1724

30,00 

Loreto, Santa Casa è una pianta della Santa Casa di Maria realizzata nel 1724.
Questa opera è tratta da Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht nel 1724.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Losanna, Lausanne, 1850

25,00 

Losanna, Lausanne è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una bella veduta della città svizzera.
Questa opera è un esempio di acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Losanna, Lausanne, 1850

25,00 

Losanna, Lausanne è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una bella veduta della città svizzera.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Losanna, Svizzera, 1884

20,00 

Losanna, Svizzera è una xilografia realizzata nel 1884, parte della celebre opera Picturesque Europe, pubblicata da Cassell & Co. a Londra.
Questa incisione presenta un affascinante panorama della città di Losanna, illustrato dai più eminenti artisti dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta con retro stampato

Lot e le sue figlie Acquaforte1830-1850

25,00 

Lot e le sue figlie è un’acquaforte realizzata da H. Wallis tra il 1830 e il 1850, ispirata all’opera di Guido Reni.
Questo incantevole pezzo fa parte della Scripture Gallery of Engraving, pubblicata da John Tallis & Company, London & New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, con cornice editoriale e vignette

Lotto di 3 stampe di piante e fiori, 1830-40

40,00 

Lotto di 3 stampe di piante e fiori è un’affascinante collezione risalente al periodo 1830-40.
Queste opere, realizzate con la tecnica dell’Acquaforte acquarellata, sono state disegnate da Turpin P. e incise da Lambert J..

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×12 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Queste stampe sono non solo decorative ma anche un’ottima aggiunta per gli amanti della botanica e dell’arte del XIX secolo.

Lotto di 4 stampe di fiori, 1810-30

50,00 

Lotto di 4 stampe di fiori realizzate tra il 1810 e il 1830.
Queste opere sono acquaforti acquarellate di epoca, caratterizzate da un’eleganza decorativa che le rende ideali per ogni ambiente.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Le stampe presentano un retro bianco e sono molto decorative, perfette per collezionisti e appassionati di botanica.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.