Piccolo

Visualizzazione di 4321-4344 di 5975 risultati

Porretta, Chiesa della B.V.del Ponte, 1890

20,00 

Porretta, Chiesa della B.V. del Ponte è una xilografia realizzata nel 1890, parte dell’opera L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
Questa stampa, di dimensioni contenute, presenta un testo attorno e al verso, e verrà spedita con la pagina intera, offrendo un affascinante sguardo sulla rappresentazione della chiesa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×9 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Porretta, Una via, 1890

20,00 

Porretta, Una via è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta dall’opera L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×10, è stampata su carta leggera e presenta testo attorno e al verso.
La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, inclusi i testi presenti sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Porta a San Frediano, Firenze, 1826

20,00 

Porta a San Frediano, Firenze è un’acquaforte su rame realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questo lavoro è tratto dal volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze presso Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Porta alla Croce di Firenze, 1826

20,00 

Porta alla Croce di Firenze è un’incisione realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questa opera è un’acquaforte su rame, estratta dal volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze presso Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Porta di Lilla, 1850

25,00 

Porta di Lilla è un’incisione realizzata da Saverio Pistolesi nel 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta velina, incollata su cartoncino, e fa parte dell’album intitolato Album pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla maestà di Vittorio Emanuele II re di Sardegna, pubblicato a Firenze nel 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×9
  • Supporto: Carta velina e cartoncino
  • Condizione: Ottime

Portatore di legna, xilografia dell’800

30,00 

Portatore di legna è una xilografia dell’800 che rappresenta un affascinante soggetto di vita quotidiana.
Questa incisione acquarellata è tratta da un testo della fine del XIX secolo e misura circa cm. 15×11 per l’incisione, su un foglio di cm. 27×18.
La stampa è accompagnata da testo attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Portatrice di acqua a Venezia, 1844

40,00 

Portatrice di acqua a Venezia è un’incisione realizzata da E. Duverger nel 1844.
Questa opera, che presenta una ragazza in costumi popolari, è parte del volume Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo di N. Dally.

  • Dimensioni del foglio: mm 105 x 170
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Acciaio acquerellato a mano e rifinito all’albume

Un soggetto decorativo e affascinante, ideale per gli amanti dell’arte e della cultura veneziana.

Porte de Serranos. Valenzia. Xilografia 1840-70

11,00 

Porte de Serranos è una xilografia realizzata tra il 1840 e il 1870, che rappresenta una vista della storica costruzione moresca situata a Valenzia.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque e presenta dettagli architettonici affascinanti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Porte del Cuarte. Valence. Valenzia

11,00 

Porte del Cuarte è una bella xilografia realizzata tra il 1840 e il 1870, che rappresenta la Torre del Quart a Valenzia, un esempio affascinante di costruzione moresca.
Questa stampa è tratta dal Magasin Pittoresque e offre uno sguardo suggestivo su un’importante architettura storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Porto di Brindisi, 1889

15,00 

Porto di Brindisi, 1889 è una stampa xilografica che rappresenta una vista del famoso porto pugliese.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette nel 1889.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×9 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è ritagliata dalla pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Porto di Gaeta, 1856

25,00 

Porto di Gaeta, 1856 è una litografia che rappresenta il celebre porto di Gaeta.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Porto di Ponza, 1856

25,00 

Porto di Ponza, 1856 è una stampa litografica che rappresenta un affascinante scorcio del porto di Ponza.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Porto Ferraio, Livorno, 1835

30,00 

Porto Ferraio, Livorno è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che rappresenta il Giardino del Governatore.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Porto Maurizio, Panorama, 1890

20,00 

Porto Maurizio, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Porto Maurizio, Tempio del Beato Maurizio, 1890

20,00 

Porto Maurizio, Tempio del Beato Maurizio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Portoferraio, Forte Falcone, 1890

20,00 

Portoferraio, Forte Falcone è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Portoferraio, Isola d’Elba, 1890

20,00 

Portoferraio, Isola d’Elba è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Portoferraio, Palazzina Napoleone, 1890

20,00 

Portoferraio, Palazzina Napoleone è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Portogallo, Cintra, Sintra, 1833

25,00 

Portogallo, Cintra, Sintra è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1833.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio della città di Sintra, famosa per i suoi paesaggi e architettura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Portogallo, Mafra, 1833

25,00 

Portogallo, Mafra, 1833 è un’incisione realizzata in acquaforte, che rappresenta un’opera della prima metà del XIX secolo.
Questa incisione ha una dimensione dell’immagine di cm. 9×13 su un foglio di cm. 16×22, stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Potenza, Rovine del Tempio di Giove a Metaponto, 1890

20,00 

Potenza, Rovine del Tempio di Giove a Metaponto è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza artistica dell’epoca.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Poussin, Adamo ed Eva, 1809

30,00 

Adamo ed Eva è un’incisione realizzata da Nicolas Poussin, incisa da De Villiers nel 1809.
Questa opera rappresenta una scena iconica di Adamo ed Eva nel Paradiso, catturando l’essenza della bellezza e della grazia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×11 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Poveri dell’ospizio di S.Gennaro, Mattei, 1853

60,00 

Poveri dell’ospizio di S.Gennaro è un’incisione realizzata da Mattei nel 1853, che rappresenta i poveri dell’Ospizio di S.Gennaro in processione con gli stendardi.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Tecnica: Bulino al delineato acquarellato

Pozzo ai piedi del Vesuvio, Napoli, 1889

20,00 

Pozzo ai piedi del Vesuvio, Napoli è una xilografia realizzata nel 1889, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Napoli ai piedi del famoso vulcano.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 18×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.