Piccolo

Visualizzazione di 4465-4488 di 5975 risultati

Riva del Garda, 1865

10,00 

Riva del Garda, 1865 è una xilografia che rappresenta la Porta S. Michele, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 60×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Riva del Garda, 1875

20,00 

Riva del Garda, 1875 è una xilografia che cattura la bellezza di questo incantevole luogo.
Realizzata nel 1875, questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Rivoluzione francese, 1850

30,00 

Rivoluzione francese è un’acquaforte realizzata nel 1850, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su un cartoncino, evidenziando l’importanza del tema trattato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Rivoluzione francese, 1850

30,00 

Rivoluzione francese è un’acquaforte realizzata nel 1850, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su un cartoncino, evidenziando l’importanza del tema trattato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Cartoncino

Robert Burns, A.H.Payne, 1850

20,00 

Robert Burns è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, rappresentante il celebre poeta e compositore scozzese, noto per le sue opere che celebrano la cultura e la lingua scozzese.
Questa incisione è stata realizzata con la tecnica del bulino e pubblicata da Brain & Payne a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Robert Nanteuil, Ritratto di P.de Maridat, 1650, XIX secolo

30,00 

Ritratto di P.de Maridat è un’incisione realizzata da Robert Nanteuil nel 1650, un’opera che rappresenta un esempio significativo della sua arte.
Nanteuil, nato a Reims nel 1623 e morto a Parigi nel 1678, è noto per i suoi ritratti incisori e per il suo stile raffinato.
Questa incisione è stata realizzata da Amand Durand (1831-1905) e fa parte di un’importante tradizione di incisione francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta vergellata con parziale filigrana
  • Condizione: Ottima

Rocca della Lorelei, Vue des roches de Lourley, 1850

25,00 

Rocca della Lorelei, Vue des roches de Lourley è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentante una vista suggestiva delle rocce di Lorelei.
Questa opera è un esempio di acquaforte della metà del XIX secolo, caratterizzata da un’accurata attenzione ai dettagli e da un forte contrasto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Rocca Imperiale, Melissa, 1834

40,00 

Rocca Imperiale, Melissa è un’incisione realizzata nel 1834, che rappresenta una delle più belle vedute della regione.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.

  • Dimensioni del foglio: mm. 117×80 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 117×80 più margini
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco

Le incisioni presentano belle vedute, nitide e molto decorative, perfette per gli amanti dell’arte e della storia.

Roccagiovine (Vacone), 1829

30,00 

Roccagiovine (Vacone) è un’incisione realizzata nel 1829, che rappresenta una suggestiva veduta di Fanum Vacunae, Rocca Giovine.
Questa opera è stata realizzata con la tecnica del bulino su rame e fa parte del volume Horazens Werken di Dr. Sickler, con incisioni di Carl Frommel.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×210
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 107×75
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Rodi, Grecia, 1842

15,00 

Rodi, Grecia, 1842 è una litografia che rappresenta le rovine della strada dei cavalieri di S.Giovanni a Rodi.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Rodi, Rhodes, Grecia, 1850

25,00 

Rodi, Rhodes, Grecia è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta dell’isola greca.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Rodolfo Lehmann, La Spigolatrice, 1842

25,00 

La Spigolatrice è una litografia realizzata da Rodolfo Lehmann nel 1842.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili in vari ambiti, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×15 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Roella Ciliata, Cromolitografia, 1867

25,00 

Roella Ciliata è una splendida cromolitografia realizzata nel 1867. Questa opera è tratta da Neerland’s Plantentuin, pubblicato a Groningen.
La stampa si distingue per la sua decoratività e il suo design affascinante, rendendola un’aggiunta preziosa per ogni collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco

Roma, 1930-50

20,00 

Roma, 1930-50 è un affascinante leporello che presenta 32 vedute a colori della storica città di Roma.
Questo libretto, di dimensioni contenute, è un vero e proprio viaggio visivo attraverso i luoghi iconici e le bellezze architettoniche della capitale italiana.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Roma, 1930-50

20,00 

Roma, 1930-50 è un leporello che presenta 30 vedute della città di Roma in bianco e nero, catturando l’essenza di un’epoca storica.
Questo libretto, di dimensioni contenute, è perfetto per chi desidera esplorare la bellezza di Roma attraverso immagini d’epoca.

  • Dimensioni del libretto: cm. 17×21 circa
  • Condizione: Buone condizioni

Roma, Acqua Claudia, 1875

20,00 

Roma, Acqua Claudia è una xilografia del 1875 che rappresenta un’incantevole vista della Villa Wolkonsky.
Questa opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×9 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Roma, Arco di Costantino e Colosseo, 1835

20,00 

Roma, Arco di Costantino e Colosseo è un’incisione al bulino su acciaio realizzata nel 1835.
Questa opera proviene dal volume Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE e rappresenta due dei monumenti più iconici di Roma.

  • Dimensioni del foglio: mm. 132×90 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 132×90 più margini
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Roma, Arco di Costantino, 1834

25,00 

Roma, Arco di Costantino è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che rappresenta una veduta animata e decorativa di alcuni dei monumenti più iconici di Roma, tra cui il Colosso di Nerone e il Colosseo.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Arco di Giano, 1830

30,00 

Roma, Arco di Giano è un’incisione realizzata nel 1830, che offre una vista affascinante di uno dei monumenti storici di Roma.
Questa opera è un’acquaforte di cm. 12×19 alla battuta del rame, su un foglio di cm. 14×22.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Il retro è bianco e l’incisione presenta una veduta animata e decorativa, tratto da un testo tedesco di metà ottocento.

Roma, Arco di Trionfo di Costantino, 1830

30,00 

Roma, Arco di Trionfo di Costantino è un’incisione realizzata nel 1830, che rappresenta una veduta animata e decorativa di uno dei monumenti più iconici di Roma.
Questa opera è stata realizzata in acquaforte e misura cm. 12×19 alla battuta del rame su un foglio di cm. 14×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Roma, Arco di Trionfo di Tito, 1830

30,00 

Roma, Arco di Trionfo di Tito è un’incisione realizzata nel 1830, che rappresenta una veduta animata e decorativa di uno dei monumenti più iconici di Roma.
Questa opera è stata realizzata in acquaforte e misura cm. 12×19 alla battuta del rame su un foglio di cm. 14×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Roma, Basilica di S.Maria Maggiore, 1830

30,00 

Roma, Basilica di S.Maria Maggiore è un’incisione realizzata nel 1830, che cattura la bellezza di uno dei più importanti luoghi di culto di Roma.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni contenute, che offre una veduta animata e decorativa della basilica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, Basilica di S.Pietro, 1860

30,00 

Roma, Basilica di S.Pietro è un’incisione su legno realizzata nel 1860.
Questa opera offre una veduta animata e decorativa della celebre basilica, ed è tratta da un libro francese di metà ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×29 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, Basilica di Santa Maria Maggiore, 1834

30,00 

Roma, Basilica di Santa Maria Maggiore è un’incisione al bulino realizzata nel 1834.
Questa opera offre una bella veduta della piazza, caratterizzata da nitidezza e un ottimo contrasto, rendendola decorativa e affascinante.
L’incisione è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 183×115 più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.