Piccolo

Visualizzazione di 4537-4560 di 5975 risultati

Roma, Isola Farnesina, 1834-1837

20,00 

Roma, Isola Farnesina è un’incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa veduta animata e decorativa rappresenta un’importante testimonianza visiva dell’Isola Farnesina a Roma.

Roma, Loggia del Vaticano, 1834

25,00 

Roma, Loggia del Vaticano è un’incisione al bulino realizzata nel 1834.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×190 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco

Roma, Monte Aventino, C.Frommel, 1829

25,00 

Roma, Monte Aventino è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide…, caratterizzata da incisioni di grande pregio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Monte Cavallo, 1834-1837

20,00 

Roma, Monte Cavallo è un’incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837, che offre una veduta animata e decorativa della celebre località.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Monte Cavallo, Terme di Diocleziano, 1834

35,00 

Roma, Monte Cavallo, Terme di Diocleziano è un’incisione doppia al bulino realizzata nel 1834.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.
Le vedute sono animate, nitide e ben contrastate, rendendole decorative e affascinanti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 125×95 ciascuna, più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

Roma, Monte Mario, 1835

20,00 

Roma, Monte Mario è un’incisione al bulino su acciaio realizzata nel 1835, tratta dall’opera Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE, pubblicata a Parigi.
Questa incisione offre una bella veduta della città eterna, rendendola un’opera decorativa di grande fascino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Monte Palatino, C.Frommel, 1829

25,00 

Roma, Monte Palatino è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è parte del volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di grande valore artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Nove Chiese per Indulgenza, 1707

40,00 

Roma, Nove Chiese per Indulgenza è un’incisione in rame realizzata nel 1707, che rappresenta un bell’insieme delle nove chiese importanti di Roma.
Questa opera è tratta da Les delices de l’Italie di De Rogissart, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 165×122
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con piccoli margini irregolari e due pieghe editoriali

Roma, Obelisco Lateranense, 1724

30,00 

Roma, Obelisco Lateranense è un’incisione realizzata nel 1724, tratta dal volume Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson.
Questa opera offre una bella veduta animata dell’Obelisco Lateranense, un simbolo iconico della città eterna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Roma, Orazi e Curazi, 1834

25,00 

Roma, Orazi e Curazi è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che rappresenta la Tomba degli Orazi e Curazi.
Questa opera è tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main: Comptoir für Literatur und Kunst.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni con sporadiche fioriture

Roma, Palatino, 1877

25,00 

Roma, Palatino è una xilografia del 1877 che rappresenta le rovine dei palazzi imperiali sul Palatino.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, realizzata da Gourdault Jules e pubblicata a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 250×180 più margini
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 250×180 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Roma, Palazzo Farnese, 1724

40,00 

Roma, Palazzo Farnese è un’incisione realizzata nel 1724, che offre una vista affascinante del celebre palazzo romano.
Questa opera è tratta da Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht nel 1724.

  • Dimensioni della battuta: cm. 16×27 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Buone, presenta due pieghe editoriali

Roma, Palazzo Lateranense, 1830

30,00 

Roma, Palazzo Lateranense è un’incisione realizzata nel 1830, che offre una vista affascinante di uno dei luoghi più emblematici di Roma.
Questa opera è un’acquaforte di alta qualità, che misura cm. 12×19 alla battuta del rame su un foglio di cm. 14×22.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Questa incisione proviene da un testo tedesco di metà ottocento e presenta un retro bianco, rendendola un pezzo decorativo e animato per ogni collezione.

​Roma, Panorama, 1866

25,00 

Roma, Panorama è una xilografia tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa offre una vista suggestiva della città di Roma, catturando l’essenza del panorama dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, Pantheon di Agrippa, 1834

25,00 

Roma, Pantheon di Agrippa è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che cattura la bellezza e l’architettura del celebre monumento romano.
Questa opera è tratta da L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicata a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa veduta è animata e decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

Roma, Pantheon, 1830

30,00 

Roma, Pantheon è un’incisione realizzata nel 1830, che offre una vista affascinante e decorativa di uno dei monumenti più iconici di Roma.
Questa opera è un’acquaforte, proveniente da un testo tedesco di metà ottocento, e presenta un retro bianco in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Pantheon, 1833

25,00 

Roma, Pantheon è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1833, che cattura la magnificenza di uno dei monumenti più iconici di Roma.
Questa opera, di dimensioni contenute, presenta un’immagine di cm. 9×13 su un foglio di cm. 16×22, stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Pantheon, 1834-1837

25,00 

Roma, Pantheon d’Agrippa è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che cattura la magnificenza del Pantheon di Roma.
Questa opera è tratta da L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa veduta è animata e decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia romana.

Roma, Pantheon, 1835

20,00 

Roma, Pantheon è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, tratta dall’opera Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE, pubblicata a Parigi.
Questa incisione offre una bella veduta della città eterna, rendendola un’opera decorativa di grande fascino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Roma, Piazza Colonna, 1830

30,00 

Roma, Piazza Colonna è un’incisione realizzata nel 1830, che cattura l’essenza di uno dei luoghi più iconici della capitale italiana.
Questa opera è un’acquaforte di alta qualità, con una veduta animata e decorativa che riflette l’atmosfera vivace della piazza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, Piazza del Popolo, 1830

30,00 

Roma, Piazza del Popolo è un’incisione realizzata nel 1830, che cattura la bellezza e l’animazione di uno dei luoghi più iconici di Roma.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni contenute, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Piazza del Popolo, 1834

25,00 

Roma, Piazza del Popolo è un’acquaforte su acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera fa parte del volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa veduta è caratterizzata da un’atmosfera animata e decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

Roma, Piazza del Popolo, 1865

30,00 

Roma, Piazza del Popolo è un’incisione all’acquaforte realizzata da Émile Rouargue nel 1865.
Questa opera è tratta dal volume Voyage Pittoresque en Italie partie méridionale et en Sicile di M. Paul De Musset, pubblicato a Parigi da Morizot.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×12 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione presenta un retro bianco ed è spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

Roma, Piazza di Spagna, 1830

30,00 

Roma, Piazza di Spagna è un’incisione realizzata nel 1830, che cattura l’essenza di uno dei luoghi più iconici della capitale italiana.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni contenute, che offre una veduta animata e decorativa della piazza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.