Piccolo
Filtra per prezzo
Filtra per tecnica
- Xilografia (1662)
- Acquaforte (1268)
- Altro (51)
- Bulino (1599)
- Cromolitografia (267)
- Gouache (1)
- Incisione in acciaio (1)
- Incisione in rame (1)
- Litografia (1124)
- Matita (13)
Categorie prodotto
- Allegorie 24
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1216
- Antichi Maestri Famosi 638
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 170
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 364
- Antichi Maestri Stranieri 808
- Antichi Maestri Famosi 638
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 407
- Artisti XX secolo 13
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 88
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 117
- Ex libris 232
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 960
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 898
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 74
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 250
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 213
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 63
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 6
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 729
- Stampe Erotiche 12
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 984
- Cosmografia Universale 120
- Danza della Morte 98
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 370
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 42
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2919
Roma, S.Onofrio, Palazzo Farnese, 1834-1837
30,00 €Roma, S.Onofrio, Palazzo Farnese è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera proviene dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.
- Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
- Supporto: Carta leggera, retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Le vedute presentano un aspetto animato e decorativo, rendendo questa incisione un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.
Roma, S.Pietro, 1834-1837
25,00 €Roma, S.Pietro è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che offre una veduta animata e decorativa della celebre basilica.
Questa opera è un’acquaforte su acciaio, parte del volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Roma, S.Pietro, Interno, 1835
20,00 €Roma, S.Pietro, Interno è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, tratta dall’opera Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE, pubblicata a Parigi.
Questa incisione offre una bella veduta della città eterna, rendendola un’opera decorativa di grande fascino.
- Dimensioni del foglio: cm. 13×20 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
- Supporto: Carta leggera con retro bianco
- Condizione: Ottima
Roma, Santa Maria del Popolo, 1724
30,00 €Roma, Santa Maria del Popolo è un’incisione realizzata nel 1724, che rappresenta la famosa basilica di Santa Maria del Popolo.
Questa opera è tratta dal volume Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta media con retro bianco
- Condizione: Ottima
Roma, Santa Maria Maggiore, 1834-38
25,00 €Roma, Santa Maria Maggiore è un’incisione in acciaio, colorata all’acquarello, realizzata tra il 1834 e il 1838.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia… di Padre Audot, pubblicato a Parigi.
- Dimensioni dell’incisione: mm. 110×80
- Supporto: Carta leggera con retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Si tratta di una bella e decorativa veduta di Roma, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia della città eterna.
Roma, Statua di Marforio, 1724
Roma, Statua di Marforio è un’incisione realizzata nel 1724, che offre una bella veduta animata della famosa statua situata a Roma.
Questa opera è tratta dal volume Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht nel 1724.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
- Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta media con retro bianco
- Condizione: Ottima
Roma, Statua di Pasquino, 1724
Roma, Statua di Pasquino è un’incisione realizzata nel 1724, che offre una bella veduta animata della celebre statua.
Questa opera è tratta dal volume Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta media con retro bianco
- Condizione: Ottima
Roma, Tempio di Marte, 1850
30,00 €Roma, Tempio di Marte è un’incisione realizzata da S. Prout e incisa da Woolworth nel 1850 circa.
Questa opera, eseguita con la tecnica del bulino, presenta un’accurata rappresentazione del Tempio di Marte, con dettagli vivaci e ben contrastati.
- Dimensioni del foglio: mm. 147×100
- Supporto: Carta media, retro bianco
- Condizione: Ottime, ben contrastata e animata
Roma, Tempio di Vesta, 1819
25,00 €Roma, Tempio di Vesta è un’incisione realizzata da Antoine-Laurent Castellan nel 1819.
Questa opera è un’acquaforte che rappresenta uno dei monumenti più iconici di Roma, il Tempio di Vesta, ed è stata pubblicata nel volume Lettres sur l’Italie.
- Dimensioni del foglio: mm. 105×140 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
Roma, Terme di Agrippa, 1850
25,00 €Roma, Terme di Agrippa è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un’importante testimonianza artistica della metà del XIX secolo.
Questa acquaforte misura cm. 10×15, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta
Roma, Tevere, Tempio di Vesta, 1834-1837
30,00 €Roma, Tevere, Tempio di Vesta è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera rappresenta vedute animate e decorative del Tevere e dell’Aventino, ed è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, pubblicato a Parigi.
- Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Roma, Tomba di Adriano, 1834
25,00 €Roma, Tomba di Adriano è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, rappresentante il celebre monumento romano.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main: Comptoir für Literatur und Kunst.
- Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 9×14 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Buone, con sporadiche fioriture sul retro bianco
Roma, Torre di Nerone, 1834-1837
25,00 €Roma, Torre di Nerone è un’incisione realizzata tra il 1834 e il 1837, che offre una vista affascinante della storica torre.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicato a Parigi.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 10×15 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Questa veduta è caratterizzata da un’animazione decorativa che la rende un pezzo unico per collezionisti e appassionati di arte.
Roma, Vaticano, 1829
30,00 €Roma, Vaticano, 1829 è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su rame, che offre una suggestiva veduta del Mons Vaticanus.
Questa opera, tratta da Horazens Werken di Dr. Sickler, presenta incisioni di Carl Frommel.
- Dimensioni del foglio: mm. 107×75
- Supporto: Carta media
- Condizione: Ottime condizioni
- Margini: Buoni margini
Roma, Veduta dei dintorni di Roma, 1850
25,00 €Roma, Veduta dei dintorni di Roma è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida rappresentazione dei paesaggi circostanti la capitale italiana.
Questa acquaforte su rame è un’opera decorativa di grande fascino, proveniente da un libro francese della metà dell’Ottocento.
- Dimensioni del foglio: cm. 14×23 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
- Supporto: Carta media con retro bianco
- Condizione: Ottime condizioni
Roma, veduta di Roma, 1834
25,00 €Roma, veduta di Roma è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che offre una splendida rappresentazione della città eterna.
Questa opera, tratta da un testo tedesco di metà Ottocento, presenta una bella veduta animata di Roma, catturando l’essenza della città con dettagli vivaci e storici.
- Dimensioni del foglio: cm. 13×19 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Buono stato di conservazione, con foglio ingiallito e retro bianco
Roma, veduta di Roma, 1834
25,00 €Roma, veduta di Roma è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che offre una splendida rappresentazione della città eterna.
Questa opera, tratta da un testo tedesco di metà Ottocento, presenta una bella veduta animata di Roma, catturando l’essenza e la vitalità della città.
- Dimensioni del foglio: cm. 18×24 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Roma, Villa Albani, S.Stefano Rotondo, 1834-1837
30,00 €Roma, Villa Albani, S.Stefano Rotondo è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera è parte del volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, pubblicato a Parigi.
- Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Le vedute sono animate e decorative, offrendo uno sguardo affascinante sulla bellezza di Roma.
Roma, Villa Borghese, 1724
40,00 €Roma, Villa Borghese è un’incisione realizzata nel 1724, che offre una bella veduta animata del celebre parco romano.
Questa opera è tratta da Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht.
- Dimensioni della battuta: cm. 16×12 circa
- Margini: Irregolari
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta media con retro bianco
- Condizione: Ottima
Roma, Villa Borghese, Tempio di Esculapio, 1819
25,00 €Roma, Villa Borghese, Tempio di Esculapio è un’incisione realizzata da Antoine-Laurent Castellan nel 1819.
Questa opera è un’acquaforte che rappresenta il famoso Tempio di Esculapio situato all’interno di Villa Borghese, uno dei parchi più celebri di Roma.
- Dimensioni del foglio: mm. 105×140 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
Antoine-Laurent Castellan, nato a Montpellier nel 1772 e morto a Parigi nel 1838, è stato un rinomato pittore, scrittore e incisore. Decorato della Legion d’onore e membro dell’Accademia di Belle Arti, ha realizzato opere principalmente dedicate ai paesaggi, contribuendo a libri illustrati come Vue d’Italie e Les lettres de l’Italie.
Roma, Villa Medici, 1835
20,00 €Roma, Villa Medici è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, tratta dall’opera Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE, pubblicata a Parigi.
Questa incisione offre una bella veduta della città eterna, rendendola un pezzo decorativo affascinante.
- Dimensioni del foglio: cm. 13×20 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
- Supporto: Carta leggera con retro bianco
- Condizione: Ottima
Romano di Lombardia, Bergamo, 1890
20,00 €Romano di Lombardia, Bergamo, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta La Rocca, realizzata alla fine del XIX secolo.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 12×8 circa, con testo attorno e un ulteriore testo al verso del foglio.
Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza, conservando l’integrità della stampa.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20
- Dimensioni dell’immagine: cm. 12×8
- Tecnica: Xilografia
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
Romena, Castello, Arezzo, 1890
20,00 €Romena, Castello, Arezzo è una xilografia realizzata nel 1890, proveniente da un libro francese di fine ‘800.
Questa bella stampa è animata e si presenta in ottime condizioni, nonostante sia stata ritagliata dal libro originale e presenti scritte sul retro.
Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa, garantendo un’esperienza di fruizione completa.
- Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
- Tecnica: Xilografia
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottime
Rompendo il ghiaccio, Leitghton Brothers
30,00 €Rompendo il ghiaccio è una cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers nel XX secolo.
Questa opera si distingue per la sua vivace rappresentazione e l’uso di colori brillanti, tipici della tecnica della cromolitografia.
- Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
- Supporto: Carta spessa, retro bianco
- Condizione: Ottima
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.